Ciao a tutti, era da un po’ di tempo che mi frullava in testa l’idea di una piccola vasca gestita senza filtro (soprattutto per evitarne il rumore molesto) e che richieda una manutenzione molto ridotta. Dopo un’ampia ricerca online sono approdato al vostro forum, dove questa modalità è già stata sperimentata con successo da molti utenti.
Preso dall’impeto ho ordinato una vasca Dannerle Scaper’s 35 litri e una lampada Azoo flexi mini da 9W. Poi, dato che ero sull’onda della sperimentazione

, ho anche preso un cavetto riscaldante Dannerle da 5W (che non mi servirà per scaldare la vasca, ma sarà usato a intermittenza di 3/4 ore) per favorire il ricircolo sul fondo e incrementare l’efficacia della filtrazione in generale (spero, perché nella vasca Malawi ho il classico riscaldatore da 300W). Se possibile non vorrei aggiungere un ulteriore riscaldatore. Infine come fondo ho preso il Jbl Manado che vorrei usare come unico strato.
Tutto il materiale deve ancora arrivarmi, quindi gradirei sapere se sono sulla buona strada per poter ancora correggere la rotta.
La vasca verrebbe posizionata in salotto, esposto a nord e sarebbe irraggiata indirettamente solo su un lato corto e parzialmente su quello lungo.
Adesso parliamo delle aspettative.
Nella mia testa vorrei una vasca senza pietre (quelle nella vasca Malawi mi bastano e avanzano

), con radici e soprattutto una vegetazione rigogliosa. Mi piacerebbe aperta, come se l’acquario fosse un vaso e ne uscissero piante (ho in mente solo il Pothos, ma sono aperto a tutti i suggerimenti) anche galleggianti. Da quello che ho capito leggendo qua e là, inizialmente dovrei inserire piante a crescita rapida e, una volta stabilizzato il sistema potrei inserire anche dei muschi sulle radici. Inoltre mi piacerebbe avere il fondo a “pratino”. Il tutto in maniera ordinata e curata (non voglio una giungla in vasca) perché l’occhio vuole la sua parte (e se piace alla moglie magari le vasche potrebbero aumentare…).
Parlando di fauna non ho molte pretese, sicuramente gasteropodi (non Neritine perché le ho nell’altra vasca e spesso le vedo aggirarsi anche fuori dall’acqua) e 3/4
Caridina (ancora non so quale specie) per tenere la vasca pulita e creare un po’ di movimento. Pesci li metterei per ultimi e solo se il sistema regge; avrei voluto un Betta, ma con la vasca aperta non va bene. Quindi pensavo un gruppetto (5/6) di pesci piccolissimi tipo Endler.
Cosa ve ne pare? Potrei partire per le ferie tranquillo senza trovare una palude maleodorante al ritorno?