Chry ha scritto: ↑Avendo molte piante a crescita rapida, i nitrati scendono velocemente, in particolare due settimane fa ero quasi a zero. Quindi ho inserito pezzetti di stick compo e 3 ml di un fertilizzante che ho in casa che contiene sia micro che macro. In entrambi i casi, ho quindi inserito azoto ammoniacale, facendo quindi il gioco delle filamentose. Mi chiedevo quindi se la prossima volta posso inserire nitrati solamente con il KNO3.
Posso chiederti come integri il potassio?
Ti chiedo questo perchè se usi il KNO3 a questo scopo allora io ti direi di continuare solo con quello non preoccupandoti affatto dei nitrati.
L'azoto, come il fosforo, vengono assorbiti molto rapidamente dalle piante, è possibile che te li ritrovi a 0 dopo pochi giorni ma magari noti che le piante crescono ugualmente, in quel caso io lascerei perdere il test e non me ne preoccuperei affatto.
Una carenza di azoto ( e di fosforo ) quando si manifesta sta a significare che tale elemento in realtà è già da molto tempo assente in vasca, per il discorso precedente e perchè di conseguenza trattasi di elementi che la pianta immagazzina velocemente ed in grandi quantità per poi utilizzare all'occorrenza.
Per questo motivo ti chiedo di rispondermi sinceramente, in realtà ti preoccupi dei nitrati perché li vedi a 0 nel test oppure perché effettivamente noti carenze evidenti sulle piante?
cicerchia80 ha scritto: ↑Altra questione di questi giorni: ho evidenti segni di carenza di potassio, quindi devo da una parte reintegrarlo, senza abbondare troppo con i nitrati.
A questa domanda ti sapranno rispondere meglio i chimici con proporzioni più precise, ma in linea di massima con i prodotti consigliati nell'articolo del PMDD si va ad aggiungere con il KNO3 più potassio che azoto, pertanto puoi continuare tranquillamente con quello, se lo utilizzi.
Chry ha scritto: ↑Infine la questione fosfati. Li ho sempre avuti piuttosto alti sin dall'inizio a causa di un grossolano errore di fertilizzazione all'inizio (3 mesi fa circa) da allora i fosfati sono calati, ma piuttosto lentamente. Ora sono risaliti un pochino, a causa di stick e quei famosi 3 ml e anche, probabilmente, a causa del fatto che nutro gli avannotti di nani con cibo polverizzato che sporca molto l'acqua.
Se salgono ancora io farei un bel cambio d'acqua.
Chry ha scritto: ↑Ho parecchie filamentose e mi sono posto il problema di tentare di arginarle limitando per lo meno i loro nutrienti fondamentali.
Se la situazione è abbastanza critica io per il momento mi fermerei del tutto con i fertilizzanti, vieni in alghe vediamo la vasca e proviamo a capire se può esserci anche qualche altro problema, le filamentose, come del resto tutte le alghe, preferiscono l'azoto ammoniacale e non sotto forma di nitrato, questo è vero, ma la causa però potrebbe essere quella che hai individuato tu oppure anche no, oppure ancora una serie di altre cose che bisogna mettere a posto.