Pagina 1 di 2

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 17:55
di johnworks90
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum per chiedervi consigli su un problema di crescita della montecarlo nel mio caridinaio. Ho un 20 litri, con fondo Dennerle Scapers e illuminato con 18W a LED (7000K + red 620nm). La vasca è allestita da quasi 3 mesi, con micranthemum montecarlo, micranthemum micranthemoides, una ludwigia, muschio di java e un altro cespuglietto di una pianta simile alla montecarlo, che non conosco! Inizialmente fertilizzavo con Dennerle daily, ma da qualche settimana a questa parte ho iniziamo con il flourish della Seachem (0.3ml ogni 3 giorni) e giornalmente con l'excel. Ho impianto CO2 messo a 6 bolle al minuto. Fotoperiodo di 7 ore.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua: uso osmosi con sali dennerle in modo da avere conducibilità 250, all'incirca KH 3 e GH 6, con pH intorno ai 6 (anche perché il fondo che uso tiene questi valori). Ora che penso di aver elencato tutto vengo al problema :)
Gia dall'inizio la montecarlo faticava a crescere, ma la cosa più preoccupante è che le foglie vecchie diventavano gialle per poi arrivare ad essere trasparenti. Le singole piantine hanno radicato bene e pian piano stanno chiudendo ogni spazio. Da quando ho iniziato con il flourish il problema sembrava sparito, ma mi ritrovo ancora ad oggi ad avere qualche foglia gialla e i nuovi getti con foglie piccole piccole. Le altre piante in acquario non presentano problemi, tranne quella di cui non so il nome :-s che presenta alcune foglie gialle e bucate. Da qualche giorno ho provato ad inserire del nitrato di potassio (PMDD). I nitrati in vasca sono inferiori a 5, e NO2- a 0. Mi sorge il dubbio che la colpa sia della mancanza di fosfati o problemi con l'azoto.
Secondo voi come potrei risolvere questa lentezza di crescita della montecarlo?
Grazie a chi proverà ad aiutarmi :D

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 18:43
di cuttlebone
Ciao e benvenuto su AF ;)
Mentre attendi risposte al tuo quesito, sarebbe gradita una breve presentazione di te in "salotto", nonché la compilazione del tuo profilo ;)

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 18:44
di Diego
Ciao e benvenuto su AF!

Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione così da poter conoscerci meglio :-bd

Innanzitutto una foto delle piante sofferenti potrebbe essere utile.

Hai qualche valore dell'acqua, specialmente dei macroelementi (fosfati, nitrati)?

Sai che i sali Dennerle sono pieni di sodio, che rallenta fino a bloccare la crescita delle piante?

Metti qualcosa sotto le radici delle piante che si nutrono per via radicale?

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 19:52
di johnworks90
Diego ha scritto: Ciao e benvenuto su AF!

Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione così da poter conoscerci meglio :-bd

Innanzitutto una foto delle piante sofferenti potrebbe essere utile.

Hai qualche valore dell'acqua, specialmente dei macroelementi (fosfati, nitrati)?

Sai che i sali Dennerle sono pieni di sodio, che rallenta fino a bloccare la crescita delle piante?

Metti qualcosa sotto le radici delle piante che si nutrono per via radicale?
Presentazione fatta :)
Comunque NO3- inferiori a 5... Fosfati non so dirti! Adesso ti allego qualche foto cosi riesci a capire cosa intendo...
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 20:25
di Diego
I nitrati probabilmente sono da alzare un pochino (direi di arrivare a 10 mg/l intanto). Poi sarebbe utile sapere i fosfati, ma se fertilizzi solo col Flourish probabilmente saranno a zero, poiché il Flourish ne introduce una quantità praticamente irrilevante.
Il test dei fosfati è molto utile, poiché da una carenza di fosfati possiamo avere apparenti carenze di altri elementi, quindi ci aiuta a capire.

Ciò premesso, le piante che hai si nutrono quasi tutte per via radicale, dunque beneficiano di nutrimento fornito direttamente nel substrato, che non mi pare tu stia dando :-?

Infine, se hai usato parecchi sali, hai una grande quantità di sodio in vasca, che ti rallenta tutte le piante.

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 20:39
di johnworks90
Nitrati e fosfati come potrei integrarli? Anche perché il carico organico in vasca è nullo praticamente... Per quanto rigurda il fondo, io avevo sempre capito che il montecarlo necessita solamente di fertilizzazione in colonna... Anche perché non vorrei usare tabs per non ammazzare le Caridina!

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 21:03
di cuttlebone
johnworks90 ha scritto: Nitrati e fosfati come potrei integrarli?
Con i famigerati stick NPK
Immagine
inseriti in un infusore da tè

Immagine

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 21:06
di Diego
johnworks90 ha scritto: Nitrati e fosfati come potrei integrarli?
Con appositi prodotti (es. Seachem Nitrogen e Phosphorus) oppure, consigliato, con fertilizzanti che li contengono.
Prova a leggere questi due articoli:
PMDD - Protocollo avanzato
PMDD - Protocollo avanzato
Il primo è un'infarinatura generale sulla fertilizzazione, il secondo spiega dettagliatamente come integrare.
johnworks90 ha scritto: Per quanto rigurda il fondo, io avevo sempre capito che il montecarlo necessita solamente di fertilizzazione in colonna
Apprezza sicuramente anche nutrimento dalle radici, essendo una pianta che radica abbastanza.
johnworks90 ha scritto: Anche perché non vorrei usare tabs per non ammazzare le Caridina!
E chi ha detto ciò?
Basta scegliere opportunamente :-bd

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 23:24
di johnworks90
Stra interessante... Ora peró mi sorgono 12 milioni di dubbi! Su un 18 litri come li doso quegli stick? In effetti cosi su due piedi sembra proprio che sia carente di fosfati principalmente! Per quanto riguarda le tabs, comincio a pensare di introdurle... In casa avrei delle tabs della Aquili, contenenti ferro: non mi ammazzano le Caridina?
Altra cosa, se inserisco gli stick mi pare di aver capito che il nitrato di potassio posso buttarlo giù dal lavandino?

Micranthemum montecarlo: problemi in caridinaio

Inviato: 03/06/2017, 23:48
di Diego
johnworks90 ha scritto: Su un 18 litri come li doso quegli stick?
Bisogna metterne molto pochi, qualche frammento.
johnworks90 ha scritto: In casa avrei delle tabs della Aquili, contenenti ferro: non mi ammazzano le Caridina?
Dipende se è ferro chelato.
johnworks90 ha scritto: Altra cosa, se inserisco gli stick mi pare di aver capito che il nitrato di potassio posso buttarlo giù dal lavandino?
No, si usano insieme (nitrato di potassio in colonna, stick sul fondo). Ovviamente bisogna tenere conto di entrambi gli apporti.

Comunque non hai detto nulla riguardo al sodio... anche quello è un problema.