Pagina 1 di 3

Betta pancia gonfia

Inviato: 08/06/2017, 22:59
di kumuvenisikunta
Ciao a tutti
da un paio di giorni fa ho notato che il mio betta ha la pancia gonfissima :(
Praticamente nei primi giorni è stato attivo come al solito,mentre questa sera ho notato che sta pareccio al fondo risale per respirare ma appena fatto scende subito al fondo perdendo qualche bolla di ossigeno dalla bocca.
In questi giorni ho anche notato che una stana sostanza che era nelle piante ha infestato l'acqua
L'ho descritta Qui
potrebbe essere solo una coincidenza :-??
Che posso fare?
Vi allego qualche foto

Betta pancia gonfia

Inviato: 08/06/2017, 23:12
di Joo
Ciao Ale,
in una foto si vede che il tuo betta ha anche le squame sollevate..... credo che sia idropsia, devi sentire i doc, io ho solo un orientamento abbastanza blando su come curarlo, classica impanatura di antibiotico.

Betta pancia gonfia

Inviato: 08/06/2017, 23:31
di Steinoff
Se come pare e' Idropisia, ci sto passando anche io con una bettina.
La cura e' semplice ma il risultato non e' scontato.
Intanto metti subito il Betta in una vasca di quarantena che abbia la giusta temperatura (con questo caldo probabilmente non ti servira' il riscaldatore) e se ne hai uno mettici anche un aereatore per muovere un po' l'acqua.
Il medicinale da somministrare e' un antibiotico, il Minocin 100mg o generico equivalente.
Ci sono due modi per curarlo.
Il piu' efficace e' quello di somministrare l'antibiotico tramite il cibo. Devi "impanare" qualche granulo di cibo con la polvere dell'antibiotico. Per fare questo prima bagni il granulo, per qualche secondo in modo da ammorbidirlo senza pero' renderlo poltiglia. Poi lo passi nell'olio, meglio se di semi di girasole.
Poi con un ago buchi un'estremita' di una capsula di Minocin, e da quel buco fai andare la polvere di medicinale sul granulo fino a ricoprirlo tutto. L'olio terra' appiccicata la polvere al granulo. A questo punto puoi darlo da mangiare al Betta. Dovrai darne 3 o 4 granuli al giorno, ogni 12 ore, per circa 5 o 7 giorni.
Per questo metodo, per il metodo seguente e per il trucco dello spillo ringrazio ancora @Marah-chan e @lauretta che me lo hanno insegnato.
Se invece il tuo betta, come la mia, non si nutre, devi fargli dei bagni di circa 6 ore, massimo 7, ogni giorno e sempre per almeno 5/7 giorni in acqua dove avrai prima sciolto la polvere di Minocin.
Bisogna usare 50mg per ogni litro. Se userai un recipiente da 2 litri ti servira' una capsula di Minocin 100mg ogni volta.
Dopo aver sciolto l'antibiotico in acqua e dopo averci messo il Betta devi coprire il tutto con una coperta o qualcosa di simile, per tenere al buio il tutto. Il Minocin e' fotosensibile, e se viene esposto troppo alla luce dopo un po' rilascia sostanze velenose.
Passate le 6/7 ore devi togliere il Betta e rimetterlo nella vasca di quarantena, ma non nell'acquario dato che l'idropsia si puo' attaccare agli altri ospiti. Butta via l'acqua con l'antibiotico, che ormai non sara' piu' riutilizzabile. Il giorno seguente dovrai averne pronta dell'altra, quindi mettila a preparare fin da subito se usi acqua del rubinetto da far decantare per poi mischiarla con acqua d'osmosi o demineralizzata. E' importante che l'acqua dove tieni il betta in cura, sia quella della vasca di quarantena che quella dove sciogli l'antibiotico, abbiano dei giusti valori di pH, KH e GH ;) Ti consiglio quindi di preparartene un bel po' per tempo :)
Nella vasca di quarantena metti anche qualche foglia di Catappa.
In bocca al lupo!

Betta pancia gonfia

Inviato: 08/06/2017, 23:47
di fernando89
Steinoff ha scritto: Se come pare e' Idropisia, ci sto passando anche io con una bettina.
La cura e' semplice ma il risultato non e' scontato.
Intanto metti subito il Betta in una vasca di quarantena che abbia la giusta temperatura (con questo caldo probabilmente non ti servira' il riscaldatore) e se ne hai uno mettici anche un aereatore per muovere un po' l'acqua.
Il medicinale da somministrare e' un antibiotico, il Minocin 100mg o generico equivalente.
Ci sono due modi per curarlo.
Il piu' efficace e' quello di somministrare l'antibiotico tramite il cibo. Devi "impanare" qualche granulo di cibo con la polvere dell'antibiotico. Per fare questo prima bagni il granulo, per qualche secondo in modo da ammorbidirlo senza pero' renderlo poltiglia. Poi lo passi nell'olio, meglio se di semi di girasole.
Poi con un ago buchi un'estremita' di una capsula di Minocin, e da quel buco fai andare la polvere di medicinale sul granulo fino a ricoprirlo tutto. L'olio terra' appiccicata la polvere al granulo. A questo punto puoi darlo da mangiare al Betta. Dovrai darne 3 o 4 granuli al giorno, ogni 12 ore, per circa 5 o 7 giorni.
Per questo metodo, per il metodo seguente e per il trucco dello spillo ringrazio ancora @Marah-chan e @lauretta che me lo hanno insegnato.
Se invece il tuo betta, come la mia, non si nutre, devi fargli dei bagni di circa 6 ore, massimo 7, ogni giorno e sempre per almeno 5/7 giorni in acqua dove avrai prima sciolto la polvere di Minocin.
Bisogna usare 50mg per ogni litro. Se userai un recipiente da 2 litri ti servira' una capsula di Minocin 100mg ogni volta.
Dopo aver sciolto l'antibiotico in acqua e dopo averci messo il Betta devi coprire il tutto con una coperta o qualcosa di simile, per tenere al buio il tutto. Il Minocin e' fotosensibile, e se viene esposto troppo alla luce dopo un po' rilascia sostanze velenose.
Passate le 6/7 ore devi togliere il Betta e rimetterlo nella vasca di quarantena, ma non nell'acquario dato che l'idropsia si puo' attaccare agli altri ospiti. Butta via l'acqua con l'antibiotico, che ormai non sara' piu' riutilizzabile. Il giorno seguente dovrai averne pronta dell'altra, quindi mettila a preparare fin da subito se usi acqua del rubinetto da far decantare per poi mischiarla con acqua d'osmosi o demineralizzata. E' importante che l'acqua dove tieni il betta in cura, sia quella della vasca di quarantena che quella dove sciogli l'antibiotico, abbiano dei giusti valori di pH, KH e GH ;) Ti consiglio quindi di preparartene un bel po' per tempo :)
Nella vasca di quarantena metti anche qualche foglia di Catappa.
In bocca al lupo!
tutto perfetto, una foto dall alto ci darebbe la conferma ;)

Betta pancia gonfia

Inviato: 08/06/2017, 23:48
di Marah-chan
Perfetto steinoff! Come ha detti Gia anche Fernando... una foto dall'alto ci confermerebbe l'idropisia... e potresti procedere ;)

Betta pancia gonfia

Inviato: 09/06/2017, 1:12
di Jovy1985
Io dico che prima dovremmo almeno chiederci...ma cosa mangia? :D quanto mangia?? Feci?

Betta pancia gonfia

Inviato: 09/06/2017, 14:51
di kumuvenisikunta
Grazie a tutti per le rapide risposte
Il betta mangia 1 volta al giorno 3-4 granelli di cibo specifico della Tetra alternato saltuariamente con larve rosse di zanzara essiccate e un giorno a digiuno senza seguire un calendario.
Per le feci a essere sincero non le ho mai viste :-??
Appena si accende la luce faccio una foto dall'alto :-bd
Ma per il minocin ci vuole la ricetta?alternative?
Il pesce ieri l'ho lasciato a digiuno ma dovrebbe mangiare,casomai che faccio?
Lo isolo lo faccio mangiare e lo rimetto in acquario tutti i giorni o lo isolo fino a fine terapia?

Betta pancia gonfia

Inviato: 09/06/2017, 15:55
di fernando89
kumuvenisikunta ha scritto: Lo isolo lo faccio mangiare e lo rimetto in acquario tutti i giorni o lo isolo fino a fine terapia?
isolato fino alla fine della cura, io lo isolerei comunque


Se non vediamo scaglie rialzate possiamo tentare con un lassativo

Betta pancia gonfia

Inviato: 09/06/2017, 16:29
di kumuvenisikunta
fernando89 ha scritto: isolato fino alla fine della cura, io lo isolerei comunque
litraggio minimo?ho una vaschetta da 1 litro 15x9x10h troppo piccola?
fernando89 ha scritto: Se non vediamo scaglie rialzate possiamo tentare con un lassativo
purtroppo ha le scaglie alzate :( ma la cosa positiva che é ancora molto attivo,si avvicina e cerca il cibo :-bd

Betta pancia gonfia

Inviato: 09/06/2017, 20:27
di Steinoff
Si, e' idropisia. Puoi prendere anche un contenitore in plastica nei negozi dei cinesi, per pochissimi euro ce ne sono di ogni misura, ma isolalo il prima possibile. L'ideale secondo me e' che sia di circa 8/10 litri di volume, cosi' te metti 5 litri di acqua e ti resta un bel bordo alto a proteggere il betta.
Per il minocin, io ho spiegato per bene la cosa alla farmacista e me lo ha dato senza problemi :)