Pagina 1 di 1

Consigli per fertilizzazione...

Inviato: 26/06/2017, 19:26
di Lele81
Buonasera a tutti... lunedì passato ho allestito il mio nuovo acquario
Ciano nature emotion con filtro esterno pratiko.
Sotto la sabbia ho messo alternandoli serafloreground edera floredop. Ho così piantumato:

Microsorium trident, Cryptocoryne petchii, anubias barteri, pogostemon helferi, bokbitis heudelotii, ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne nevilli, anubias nana, anubias coffefolia

1 sistema di illuminazione a LED 25W 6500°K

Quando mi consigliate di iniziare a fertilizzare?
Nella vasca di 42 L che ho da un anno uso alternandoli sera florena e sera florenette.

Consigli per fertilizzazione...

Inviato: 27/06/2017, 0:25
di FrancescoFabbri
Lele81 ha scritto: Buonasera a tutti...
Buonasera a te :D
Lele81 ha scritto: Quando mi consigliate di iniziare a fertilizzare?
Hai inserito praticamente solo piante che si nutrono dal fondo tranne la Ceratopteris che si nutre in colonna.

Inoltre vedo che stai fertilizzando con un prodotto commerciale :-? Hai mai pensato di provare ad usare il nostro PMDD? :D
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Noi qua sul forum lo usiamo in tantissimi e ci permette di avere comunque degli ottimi risultati ;)

Che ne diresti di darci un aiuto e postare i valori dell'acquario, incluse anche una bella dose di foto? Senza qualcosa da vedere come possiamo aiutarti? :-??


Inoltre se hai voglia fai un salto in salotto per presentarti, ci farebbe molto piacere ;)

Consigli per fertilizzazione...

Inviato: 27/06/2017, 16:22
di Lele81
Ciao Francesco grazie per i link consigliatimi... provvederò a farmi le mie tre bottiglie.... io però non possiedo CO2 problema? Inoltre avendo usato un substrato fertile devo iniziare fin da subito a concimare?..... appena mi sarà possibile farò delle foto e le posto qui.. intanto grazie per i consigli...

Consigli per fertilizzazione...

Inviato: 27/06/2017, 16:37
di FrancescoFabbri
Lele81 ha scritto: io però non possiedo CO2 problema?
Assolutamente no, chiaramente bisogna però stare attenti a non esagerare con una luce troppo eccessiva ed inoltre potrebbe essere una buona idea scegliere piante che sono in grado di crescere bene anche senza l'aggiunta di quest'ultima. Esempi calzanti sono Egeria densa, Limnophila... :D

La Ceratopteris non la conosco come pianta, tuttavia ho letto facendo alcune ricerche su internet che alcuni la tengono anche galleggiante. In questa maniera si allarga facendo foglie che diventano come una palma ed in questa maniera la pianta (essendo vicina alla superficie) ha a disposizione tutta la CO2 che vuole ;)
Lele81 ha scritto: Inoltre avendo usato un substrato fertile devo iniziare fin da subito a concimare?
Visto che è un acquario nuovo quasi sicuramente no, tuttavia col tempo il fondo si impoverirà e dovrai pensare a reintegrarlo ;)

Le piante che si nutrono principalmente dalle radici avranno a disposizione un sacco di nutrienti e molto probabilmente non dovrai pensare a fertilizzarle :-?

Ti do un suggerimento: se ti piace l'ottica di fertilizzazione di AF, potresti mettere almeno un'altra specie di pianta a crescita rapida che si nutre direttamente dalla colonna d'acqua (anche magari delle piante galleggianti) per aiutarti a contrastare l'accumulo di inquinanti e permetterti di diradare i cambi d'acqua ;)