Pagina 1 di 2

Biotopo amazzonico

Inviato: 08/07/2017, 15:06
di Pippoamici
Salve a tutti

Sto allestendo un nuovo acquario (100x50x50) e avevo scelto come biotopo quello amazzonico perché il mio obiettivo è quello di creare un ambiente più realistico possibile per i ciclidi sudamericani (agassizi o cacatuoides o ramirezi). Vorrei qualche consiglio su cosa utilizzare per la riproduzione del biotopo [quali pesci complementari, quali piante, quale fondale , quale decorazione].
Per quanto riguarda le piante vorrei consigli su piante relativamente semplici, da non interrare in quanto preferirei utilizzare un fondale non fertile (ghiaia fine o sabbia?!), e da fertilizzare al massimo con prodotti liquidi (non sono molto esperto sulla planticoltura , mi sono fin ora limitato ad anubias, microsorum e vallisneria) quindi piante galleggianti da ancorare a legni e/o rocce.

Ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione :)

Biotopo amazzonico

Inviato: 08/07/2017, 15:34
di Giueli
Pippoamici ha scritto: Salve a tutti

Sto allestendo un nuovo acquario (100x50x50) e avevo scelto come biotopo quello amazzonico perché il mio obiettivo è quello di creare un ambiente più realistico possibile per i ciclidi sudamericani (agassizi o cacatuoides o ramirezi). Vorrei qualche consiglio su cosa utilizzare per la riproduzione del biotopo [quali pesci complementari, quali piante, quale fondale , quale decorazione].
Per quanto riguarda le piante vorrei consigli su piante relativamente semplici, da non interrare in quanto preferirei utilizzare un fondale non fertile (ghiaia fine o sabbia?!), e da fertilizzare al massimo con prodotti liquidi (non sono molto esperto sulla planticoltura , mi sono fin ora limitato ad anubias, microsorum e vallisneria) quindi piante galleggianti da ancorare a legni e/o rocce.

Ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione :)
Ciao,io ho da poco avviato una vasca simile a quello che vuoi realizzare,ti posto il link della discussione così da poter reperire info e spunti:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 28191.html

Biotopo amazzonico

Inviato: 08/07/2017, 15:55
di stefano94
Ciao. La prima cosa da fare è scegliere la specie precisa che vuoi allevare, perché i biotopi cambiano. Ad esempio i ram si ritrovano per lo più di acque nere. Al contrario i cacatuoides abitano le acque chiare del Rio. @Shadow e @FedericoF sapranno essere più precisi. Una cosa comunque è certa, come fondo va utilizzata la sabbia ultra fine, quella con granulometria 0-0,3mm circa, colore ambra. Come materiale d'arredo puoi iniziare a girare qualche querceto e raccogliere foglie e legni secchi di quercia. Buoni anche ontano, castagno e altri.
Ovviamente il primo passo per un biotopo realistico sta nella scelta del pesce, se prendi un ramirezi Electric Blue ha poco senso costruirsi un biotopo realistico intorno, dei ramirezi con livrea selvatica sarebbero senza dubbio più adatti.

Biotopo amazzonico

Inviato: 08/07/2017, 16:05
di Pippoamici
Giueli grazie ho preso ottimi spunti sul layout
Stefano, allora vorrei far ruotar tutto attorno ai cacatua, personalmente li trovo fantastici :P

Biotopo amazzonico

Inviato: 08/07/2017, 17:37
di FedericoF
Pippoamici ha scritto: Giueli grazie ho preso ottimi spunti sul layout
Stefano, allora vorrei far ruotar tutto attorno ai cacatua, personalmente li trovo fantastici :P
I cacatuoides son un po' di tutte le acque, ma in natura si trovano soprattutto in acque chiare, in quelle scure ci son pesci che si son adattati meglio.
Quelli commerciali son molto distanti dai naturali, ma comunque affascinanti, a me non piacciono gli orange, ma i vari red li trovo belli =))

Sappi che stai per allevare una delle specie di ciclidi nani più aggressive, ogni loro compagno di vasca deve essere idoneo, un monospecifico è difficile perché la coppia potrebbe non andare d'accordo, il dimorfismo è evidente in condizioni normali, ma un maschio può diventare del tutto simile a una femmina, e una femmina del tutto simile ad un maschio, insomma, chiedi subito se il negoziante è disposto a sostituirli nel caso si venga a sbagliare il sesso degli esemplari.

Ovviamente una coppia, nessun harem, se ti interessa mi dilungo sul perché, ma a grandi linee bisogna aver fortuna perché l'harem funzioni.

Fondo sabbia, ultrafine se puoi, altrimenti più fine possibile, non superare il millimetro di diametro.
Legni, piante, dipende cosa vuoi creare.
Son resistenti e facili, ma non per questo puoi ignorare le loro esigenze, non saresti il primo che non riesce a ottenere riproduzioni. Succede anche che per stress dopo poco l'acquisto muoia uno dei due esemplari.
Per evitare ciò devi garantire le poche cose che chiedono: un layout consono, apprezzabile, un fondo adatto a loro (alcuni dicono che la sabbia non serve, secondo me non è vero), un acquario maturo.
Io credo di averlo ripetuto ogni volta, ma lo rifaccio: non metterli dopo un mese dall'avvio, ma aspetta molto di più. Un acquario di un mese ha il filtro maturo (forse) e nient'altro.

Fai pure tutte le domande che vuoi, siam qui ;)

Biotopo amazzonico

Inviato: 08/07/2017, 19:46
di Pippoamici
FedericoF ha scritto:
Pippoamici ha scritto: Giueli grazie ho preso ottimi spunti sul layout
Stefano, allora vorrei far ruotar tutto attorno ai cacatua, personalmente li trovo fantastici :P
I cacatuoides son un po' di tutte le acque, ma in natura si trovano soprattutto in acque chiare, in quelle scure ci son pesci che si son adattati meglio.
Quelli commerciali son molto distanti dai naturali, ma comunque affascinanti, a me non piacciono gli orange, ma i vari red li trovo belli =))

Sappi che stai per allevare una delle specie di ciclidi nani più aggressive, ogni loro compagno di vasca deve essere idoneo, un monospecifico è difficile perché la coppia potrebbe non andare d'accordo, il dimorfismo è evidente in condizioni normali, ma un maschio può diventare del tutto simile a una femmina, e una femmina del tutto simile ad un maschio, insomma, chiedi subito se il negoziante è disposto a sostituirli nel caso si venga a sbagliare il sesso degli esemplari.

Ovviamente una coppia, nessun harem, se ti interessa mi dilungo sul perché, ma a grandi linee bisogna aver fortuna perché l'harem funzioni.

Fondo sabbia, ultrafine se puoi, altrimenti più fine possibile, non superare il millimetro di diametro.
Legni, piante, dipende cosa vuoi creare.
Son resistenti e facili, ma non per questo puoi ignorare le loro esigenze, non saresti il primo che non riesce a ottenere riproduzioni. Succede anche che per stress dopo poco l'acquisto muoia uno dei due esemplari.
Per evitare ciò devi garantire le poche cose che chiedono: un layout consono, apprezzabile, un fondo adatto a loro (alcuni dicono che la sabbia non serve, secondo me non è vero), un acquario maturo.
Io credo di averlo ripetuto ogni volta, ma lo rifaccio: non metterli dopo un mese dall'avvio, ma aspetta molto di più. Un acquario di un mese ha il filtro maturo (forse) e nient'altro.

Fai pure tutte le domande che vuoi, siam qui ;)
Grazie mille, Ne approfitto per chiederti allora alcune cose:
Che acqua ci metto? Pensavo 1/2 o 2/3 osmotica e 1/2 o 1/3 nubinetto (biocondizionata)
Perchè non un harem? Pensavo un rapporto 1-2 o 1-3
Come "compagnia" pensavo a un banco di tetra testarossa, un banco di rasbore o neon, e svariati corydoras
Piante quali mi consiglieresti? Gallegianti e resistenti sarebbero gradite ahah
Grazie😊😊

Biotopo amazzonico

Inviato: 08/07/2017, 20:08
di Giueli
Pippoamici ha scritto:
FedericoF ha scritto:
Pippoamici ha scritto: Giueli grazie ho preso ottimi spunti sul layout
Stefano, allora vorrei far ruotar tutto attorno ai cacatua, personalmente li trovo fantastici :P
I cacatuoides son un po' di tutte le acque, ma in natura si trovano soprattutto in acque chiare, in quelle scure ci son pesci che si son adattati meglio.
Quelli commerciali son molto distanti dai naturali, ma comunque affascinanti, a me non piacciono gli orange, ma i vari red li trovo belli =))

Sappi che stai per allevare una delle specie di ciclidi nani più aggressive, ogni loro compagno di vasca deve essere idoneo, un monospecifico è difficile perché la coppia potrebbe non andare d'accordo, il dimorfismo è evidente in condizioni normali, ma un maschio può diventare del tutto simile a una femmina, e una femmina del tutto simile ad un maschio, insomma, chiedi subito se il negoziante è disposto a sostituirli nel caso si venga a sbagliare il sesso degli esemplari.

Ovviamente una coppia, nessun harem, se ti interessa mi dilungo sul perché, ma a grandi linee bisogna aver fortuna perché l'harem funzioni.
Vedi se trovi le analisi dell'acqua del rubinetto così partiamo da li

Fondo sabbia, ultrafine se puoi, altrimenti più fine possibile, non superare il millimetro di diametro.
Legni, piante, dipende cosa vuoi creare.
Son resistenti e facili, ma non per questo puoi ignorare le loro esigenze, non saresti il primo che non riesce a ottenere riproduzioni. Succede anche che per stress dopo poco l'acquisto muoia uno dei due esemplari.
Per evitare ciò devi garantire le poche cose che chiedono: un layout consono, apprezzabile, un fondo adatto a loro (alcuni dicono che la sabbia non serve, secondo me non è vero), un acquario maturo.
Io credo di averlo ripetuto ogni volta, ma lo rifaccio: non metterli dopo un mese dall'avvio, ma aspetta molto di più. Un acquario di un mese ha il filtro maturo (forse) e nient'altro.

Fai pure tutte le domande che vuoi, siam qui ;)
Grazie mille, Ne approfitto per chiederti allora alcune cose:
Che acqua ci metto? Pensavo 1/2 o 2/3 osmotica e 1/2 o 1/3 nubinetto (biocondizionata)
Perchè non un harem? Pensavo un rapporto 1-2 o 1-3
Come "compagnia" pensavo a un banco di tetra testarossa, un banco di rasbore o neon, e svariati corydoras
Piante quali mi consiglieresti? Gallegianti e resistenti sarebbero gradite ahah
Grazie😊😊
Vedi se trovi le analisi dell'acqua di rubinetto così partiamo da li.

Biotopo amazzonico

Inviato: 08/07/2017, 20:30
di Matty
Ciao per i valori prima bisogna sapere i valori dell acqua di rete altrimenti non possiamo sapere le giuste proporzioni da fare.....
Secondo me 2-3cm di sabbia (il più fine possibile), molti legni, 2-3 tane (legni incastrati o noci di cocco rovesciate se ti piacciono), piante epifite da legare ai legni e superficie ricoperta di galleggianti ;)

Biotopo amazzonico

Inviato: 09/07/2017, 9:10
di Giueli
Pippoamici ha scritto: Come "compagnia" pensavo a un banco di tetra testarossa, un banco di rasbore o neon, e svariati corydoras
Ciao,troppi pesci...ti consiglio una sola specie di caracici,diciamo 15 esemplari è la coppia di nani,niente corydoras visto che occupano la stessa zona dell'acquario.
Come piante in vasca:anubias e microsorum anche se sono fuori biotopo.
Per le galleggianti dai un'occhiata qui:
articoli/af/piante-alghe/184-le-piante- ... uario.html
;)

Biotopo amazzonico

Inviato: 09/07/2017, 11:25
di Pippoamici
Perfetto ragazzi, l'acquario dovrebbe arrivare mercoledì/giovedì poi posto foto in continuo così da far poter, con il vostro aiuto, fare un biotopo perfetto.
Per i pesci allora opto per una coppia di cacatua e 15 tetra testarossa (oltre ad essere amazzonici son pure belli). Intanto mi sto procurando il materiale, ho una radice di mangovia 35x45, legnetti naturali di non mi ricordo cosa (acquistati in un garden non raccolti), e per i sassi sto facendo ricerce per posizionare i più adatti. Condivido l'idea del cocco rovesciato (ne posizionerò 2 o 3).
Intanto posto una foto dei valori dell'acqua della mia zona così che potete dirmi le proporzioni da seguire.
Grazie di tutto :)
Screenshot_20170709-112323.png