Pagina 1 di 2

potassio

Inviato: 21/07/2017, 17:40
di Elisabeth
Ciao a tutti....Ho un acquario avviato da un mese ...All'interno ho hydrocotyle leucocephala, echinodorus , Hygrophila e credo elodea densa...come galleggianti ho lemna minor, salvinia, pistia e un pothos con solo le radici in acqua...Per ora non ci sono pesci ma solo lumachine physa, una neritina e asellus acquaticus...L' Echinodorus in particolare mi sa che è carente di potassio perchè ha i bordi delle foglie ondulati , qualche micro macchiolina sulle foglie e in più mi sembra pallida...Oggi ho acquistato questo prodotto e volevo sapere se posso usarlo e se si in che dosi...l'acquario sarà un 65/70 litri netti...
Come fertilizzante per ora sto usando easy life pro-fito...

potassio

Inviato: 21/07/2017, 17:49
di Diego
Sì, puoi usarlo. La composizione è simile a quella dell'integratore di potassio del Pmdd

Attenzione però che è più concentrato, di conseguenza sarà necessario dosarne meno.

potassio

Inviato: 21/07/2017, 17:51
di scheccia
Inizierei con 3ml, nel calcolatore puoi verificare quanto ne immetti. Essendo l'echinodorus una pianta che si nutre, prevalentemente, dalle radici... Gliela "siringherei" nelle radici.

potassio

Inviato: 21/07/2017, 18:12
di Elisabeth
scheccia ha scritto: Inizierei con 3ml, nel calcolatore puoi verificare quanto ne immetti. Essendo l'echinodorus una pianta che si nutre, prevalentemente, dalle radici... Gliela "siringherei" nelle radici.
Ciao....Mentre in colonna, quanto ne posso mettere?

potassio

Inviato: 21/07/2017, 18:15
di scheccia
In generale inizierei con 3 ml. Anche se la siringhi, ci sarà uno scambio con l'acqua, non rimane li.

potassio

Inviato: 21/07/2017, 18:27
di Elisabeth
Per chiedere info sul ferro devo aprire un nuovo argomento,vero? :)

potassio

Inviato: 21/07/2017, 18:28
di scheccia
Si meglio

potassio

Inviato: 21/07/2017, 18:32
di Elisabeth
scheccia ha scritto: In generale inizierei con 3 ml. Anche se la siringhi, ci sarà uno scambio con l'acqua, non rimane li.
3 ml ogni quanto più o meno? Purtroppo non ho esperienza nel riconoscere subito carenze....Grazie mille....

potassio

Inviato: 21/07/2017, 18:52
di roby70
Elisabeth ha scritto: 3 ml ogni quanto più o meno? Purtroppo non ho esperienza nel riconoscere subito carenze....Grazie mille....
Per il potassio è utile avere un conduttivimetro elettronico (lo trovi online a 10/15€, non serve spendere di più). Una volta che lo hai misuri la conducibilità e poi introduci il potassio (è uno degli elementi che lo alza maggiormente anche se non il solo); dopo una settimana rimisuri la conducibilità: se è tornata ai valori iniziali vuol dire che il potassio è stato assorbito dalle piante, se è rimasta alta allora facilmente non serve aggiungerne.
Magari la prima volta che lo dosi puoi misurare la conducibilità dopo qualche ora per vedere di quanto si è alzata con x ml.
Poi ovviamente le piante (come l'egeria) sono delle ottime indicatrici di una sua carenza e stai tranquilla che imparerai anche a vederle.

potassio

Inviato: 21/07/2017, 19:03
di Elisabeth
roby70 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: 3 ml ogni quanto più o meno? Purtroppo non ho esperienza nel riconoscere subito carenze....Grazie mille....
Per il potassio è utile avere un conduttivimetro elettronico (lo trovi online a 10/15€, non serve spendere di più). Una volta che lo hai misuri la conducibilità e poi introduci il potassio (è uno degli elementi che lo alza maggiormente anche se non il solo); dopo una settimana rimisuri la conducibilità: se è tornata ai valori iniziali vuol dire che il potassio è stato assorbito dalle piante, se è rimasta alta allora facilmente non serve aggiungerne.
Magari la prima volta che lo dosi puoi misurare la conducibilità dopo qualche ora per vedere di quanto si è alzata con x ml.
Poi ovviamente le piante (come l'egeria) sono delle ottime indicatrici di una sua carenza e stai tranquilla che imparerai anche a vederle.
Ma adesso che non ho il conduttivimetro non posso mettere il potassio? Nemmeno in dose minore? Ma se la conducibilità fosse alta, quale danno creerebbe? Con quale manifestazione l'egeria mostra carenza di potassio? Grazie...