sub ada e moonstone?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

sub ada e moonstone?

Messaggio di Dido » 10/08/2017, 9:31

ciao,
se per caso ho sbagliato sezione spostatemi pure dove ritenete giusto ;)

cmq... sto iniziando a reperire il materiale per il mio acquario che andro' ad allestire a breve.. dolce e stile asiatico piantumato

e mi sono imbattuto in un garden center con delle MOONSTONE che vendono a prezzo stracciato... molto belle e piene di fori e dalle belle forme
ma ho fatto il test e mi risultava sfregolante al viakal.. quindi direi calcaree... :-!!!
erano esposte all'aperto.. e non ho potuto lavarle prima della prova... pero sembrerebbero calcaree :-?

poi leggevo che anche le famose seiryu stone (le famose rocce ada che si dice siano scolpite dalle sedicenni vergini di qualche sperduta isola giapponese)

possono essere clacaree ma se abbinate al fondo della ada new amazonia... (che probabilmente le stesse vergini di prima prewparano) dovrebbe permettere di equilibrare il problema delle durezze...

certo non vorrei avere delle piccole bombette pronte ad esplodere e a creare problemi al pH dell'acquario..

qualcuno di voi ''esperti'' puo' darmi un consiglio sulla fattibilita' della cosa.. oppure dovro' armarmi di pazienza ed esplorare un po delle zone qua attorno (veneto) in cerca di qualcosa di non carcareo??? #:-s

grazzie

dido :-h

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

sub ada e moonstone?

Messaggio di Diego » 10/08/2017, 10:05

Le rocce Ada spesso sono calcaree per bilanciare l'assorbimento di carbonati da parte dei fondi.
Se uno non usa le rocce, ci pensa il fertilizzante a reintegrare i carbonati (Ada usa il bicarbonato di potassio nel suo protocollo "base").

Se vuoi delle rocce, temo la ricerca sia da fare, per evitare quelle calcaree :-??

Se vuoi provare a leggere qui: Le Rocce in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

sub ada e moonstone?

Messaggio di Dido » 10/08/2017, 11:25

eh.. avevo gia letto l'articolo.. ;) il mio problema è solo dove riuscire a trovarle... :-??
dovro' fare una spedizione di ricerca mirata in alzune zone qua attorno temo... :-!!!

anchè perckè quelle in negozio costano veramente uno sproposito... ~x(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

sub ada e moonstone?

Messaggio di Diego » 10/08/2017, 11:27

Ada è così: o segui pienamente il loro protocollo oppure bisogna impegnarsi non poco.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

sub ada e moonstone?

Messaggio di Pizza » 10/08/2017, 11:58

Dido ha scritto: certo non vorrei avere delle piccole bombette pronte ad esplodere e a creare problemi al pH dell'acquario..
.... quindi ....
Diego ha scritto: Se vuoi delle rocce, temo la ricerca sia da fare, per evitare quelle calcaree
Sarà uno sbattimento ma almeno lo fai uno a tantum contro il rischio (certezza) di problemi cronici

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

sub ada e moonstone?

Messaggio di Dido » 10/08/2017, 12:47

qua vicino so che vendono delle ROCCE DI TRANI..

descrizione" La pietra di Trani è una roccia carbonatica estratta in Puglia in area murgiana, da cave situate nei pressi della città che le dà il nome.
Chimicamente è composta da carbonato di calcio (CaCO3) dolomitizzata; è costituita da un insieme di peloidi micritici leggermente torbidi, cementati da micrite e microsparite più limpida è rappresentata da una facies di piattaforma e scogliera di età cretacica. I cristalli sono euedrali romboedrici e sono dispersi nella compagine rocciosa."

potrebbe andar bene o si ritiene calcarea?? :-? :-? :-?

ma mi sa che è calcarea e non va bene :-!!!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

sub ada e moonstone?

Messaggio di Pizza » 10/08/2017, 14:17

Dido ha scritto: potrebbe andar bene o si ritiene calcarea??

ma mi sa che è calcarea e non va bene
Purtroppo: la seconda che hai detto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti