Pagina 1 di 4

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 14:31
di Spud
Ciao a tutti, sono un nuovo membro del forum :)

Ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza per cercare di non andare in contro ad errori visto che l'acquario lo devo appena allestire:

Ho acquistato una vasca da 140 litri 81x40xh56cm con filtro esterno Pratiko200 e luce a LED 25w 6500K. La mia idea è quella di creare un biotopo Asiatico con la seguente fauna:

8 Pangio Kuhlii
10 Barbus titteya
10 Rasbora heteromorpha
Una coppia di Trichogaster lalius (in alternativa una copia di Trichogaster leerii che dovrebbero essere meno delicati dei lalius)
Forse un Betta splendes

Potrebbero vivere serenamente in nei 140l?

Come piante e come fondo non ho ancora deciso, chiedo a voi consigli!! :D

Premetto che se serve sono disposto ad acquistare anche un impianto di CO2 e uno per l'acqua ad osmosi.

Attendo il vostro punto di vista e i vostri consigli.. :-bd

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 14:45
di BollaPaciuli
Spud ha scritto: Ciao a tutti, sono un nuovo membro del forum
Benvenuto!!
Spud ha scritto: cercare di non andare in contro ad errori visto che l'acquario lo devo appena allestire:
Wow!!! Lodevole che chiedi prima di procedere.
► Mostra testo
Spud ha scritto: La mia idea è quella di creare un biotopo Asiatico
Farai con buona probabilità qualcosa di asiatico,
la parola biotopo si porta dietro una realtà, anche come semantica, che non avrai.

Ti lascio da leggere alcune cose:
Anabantidi e le vasche per loro

Primi passi per un acquario FACILE
Spud ha scritto: Premetto che se serve sono disposto ad acquistare anche un impianto di CO2
Se serve abbiamo tanti metodi low-cost per farla.
► Mostra testo

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 14:50
di BollaPaciuli
Ci puoi dare i dati della tua acqua del rubinetto?
On line li trovi probabilmente

Legate all'ambiente che vuoi creare ti suggerisco anche queste letture
Piante galleggianti
...e come delimitare

Acidificanti naturali-FOGLIE

Come al solito presento una vasca "a caso" per
tua ispirazione
Matty

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 14:59
di stefano94
Ciao, se vuoi fare qualcosa di veramente simile ad un biotopo allora bisogna stare più attenti alla fauna che si sceglie ed all'allestimento che si fa. Ad esempio dei pesci che hai nominato, quasi nessuno condivide gli stessi biotopi, sono tutti asiatici, ma di biotopi molto diversi.

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 15:02
di roby70
Visto che si parla di biotopi :D Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 15:52
di Spud
Bolla&paciuli ha scritto: Ci puoi dare i dati della tua acqua del rubinetto?
On line li trovi probabilmente
Ecco i dati dell'acqua di rete:

Torbidità: <0,2
Ammonio (mg/l) <0,2
pH 7,8
Durezza totale (°F) 17,2
Fosfato(mg/l) <0,3
Nitrito(mg/l) <0,02
Sodio(mg/l) 8
Nitrato(mg/l) 8,2
Silice(mg/l) 4,17
Manganese <5
Ferro <10
stefano94 ha scritto: Ciao, se vuoi fare qualcosa di veramente simile ad un biotopo allora bisogna stare più attenti alla fauna che si sceglie ed all'allestimento che si fa. Ad esempio dei pesci che hai nominato, quasi nessuno condivide gli stessi biotopi, sono tutti asiatici, ma di biotopi molto diversi.
Ok, capito.. niente biotopo. Asiatico e basta ;)

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 16:15
di stefano94
Ok, vediamo allora come sistemare la fauna.
Spud ha scritto: 8 Pangio Kuhlii
10 Barbus titteya
10 Rasbora heteromorpha
Una coppia di Trichogaster lalius (in alternativa una copia di Trichogaster leerii che dovrebbero essere meno delicati dei lalius)
Forse un Betta splendes
Pangio kuhlii, personalmente credo siano animali da prendere solo se lo si mette in monospecifico puntando alla riproduzione, questo perché si tratta di pesci che vengono catturati in natura o fatti riprodurre tramite l'utilizzo di ormoni. Se proprio li vuoi è essenziale che il fondale sia composto da sabbia extra fine, ovvero quella con granulometria 0-0,3mm, massimo 0,5, perché sono pesci che vivono a stretto contatto con il fondale, lo filtrano con la bocca facendo fuoriuscire i granelli dalle branchie, scavano e si infossano.
Puntius titteya, sono tra i puntius più pacifici, molto interessanti da allevare per via dei comportamenti intraspecifici, io ne metterei una quindicina rinunciando alle trigonostigma. Buoni compagni di betta o trichogaster.
Trigonostigma heteromorpha, anche loro ottimi compagni degli anabantidi, 10 sono pochini in un acquario di quelle dimensioni, secondo me è meglio se scegli una sola specie da banco, te la godi di più.
Anabantidi, una sola specie, o betta, o trichogaster. Vanno bene tutte e tre le specie che hai nominato, scegli quella che più ti piace, in caso di leeri una sola cappia, con i lalia, e credo anche con il betta, puoi anche mettere un trio, maschio più due femmine.
L'acqua di osmosi ti servirà, quindi se vuoi, acquista l'impianto, per quanto riguarda la CO2, personalmente preferisco tenere gli anabantidi in acquari semplici, con piante che crescano bene senza bisogno di spingere con CO2 e fertilizzazione, ma se vuoi un acquario più spinto, allora ti potrebbe servire la CO2.

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 16:48
di roby70
Spud, sui pesci ti ha già detto tutto stefano :D
Per quanto riguarda le analisi dell'acqua di rete ci sono solo quei valori?
Comunque non è male, solo un po' dura ma non molto (GH 10) quindi tagliandola con osmosi o demineralizzata riesci ad ottenere tutti i valori che vuoi.
Sull'acquisto dell'impianto d'osmosi vedi tu ma tieni conto che i cambi cerchiamo di farli solo quando necessario e quindi la useresti più che altro per i rabbocchi di quella evaporata. Magari puoi pensarci più avanti ;)

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 17:57
di Spud
stefano94 ha scritto: Pangio kuhlii, personalmente credo siano animali da prendere solo se lo si mette in monospecifico puntando alla riproduzione, questo perché si tratta di pesci che vengono catturati in natura o fatti riprodurre tramite l'utilizzo di ormoni.
Non lo sapevo.. e se al posto del Pangio mettessi delle Neocaridina heteropoda?
stefano94 ha scritto: Puntius titteya, sono tra i puntius più pacifici, molto interessanti da allevare per via dei comportamenti intraspecifici, io ne metterei una quindicina rinunciando alle trigonostigma. Buoni compagni di betta o trichogaster.
Vada per i Puntius mi hai convinto :)
stefano94 ha scritto: Anabantidi, una sola specie, o betta, o trichogaster. Vanno bene tutte e tre le specie che hai nominato, scegli quella che più ti piace, in caso di leeri una sola cappia, con i lalia, e credo anche con il betta, puoi anche mettere un trio, maschio più due femmine.
Come mai solo una specie? non sono compatibili?
roby70 ha scritto: Spud, sui pesci ti ha già detto tutto stefano :D
Per quanto riguarda le analisi dell'acqua di rete ci sono solo quei valori?
Che valori servono ancora?

Nuovo asiatico help!

Inviato: 23/08/2017, 18:29
di BollaPaciuli
Spud ha scritto: Neocaridina heteropoda
Neocaridina davidi magari è utile