Pagina 1 di 2

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 08/09/2017, 20:47
di matrix5
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un consiglio per la mia vasca che col caldo di quest'estate ha patito non poco ma tutto sommato....... il risultato non mi dispiace :-?? diciamo che forse lasciandola al caso sta venendo meglio di come l'avevo pensata.... se riesco a darle un'aggiustata nella giusta direzione :-?

ero partita con una vasca impostata così:
Foto 09-06-17, 18 03 02.jpg
Poi una trasferta di lavoro in Colorado più le ferie e il caldo anomalo di quest'anno mi hanno fatto nell'ordine esaurire la bombola, salire la temperatura dell'acqua a 30-31 gradi e creare una selva di limnobium (il tubicino che usavo per contenerlo si è mollato) e heternantera a galla con un'esplosione di filamentose sotto e il legno deve aver rilasciato tannino perché l'acqua è diventata bella giallognola.....

Quando mi sono rimessa davanti alla vasca per cercare di ricomprare le piante che avevo perso e ripristinarla com'era prima......... beh in realtà ho capito che così non mi dispiace mica come stile.... non proprio così com'è ora ma con un'aggiustata mi sembra meglio della vasca perfettina che avevo in mente prima nell'ottica di aggiungere ai 30 cardinali che ci sono ora due ramirezi e 5 discus...

Ecco qualche foto:
Foto 08-09-17, 19 57 36.jpg
Foto 08-09-17, 19 58 04.jpg
Foto 08-09-17, 19 58 16.jpg
Foto 08-09-17, 19 58 28.jpg
Foto 08-09-17, 20 28 23.jpg
Ora punto primo adesso che si stanno abbassando le temperature vedo di eliminare le filamentose... però... l'idea della foresta di limnobium non mi dispiace... devo rabboccare l'acqua ma abbiamo un po' di razionamenti causa siccità quindi aspettavo un attimo a farlo..

La sabbia bianca ritornerà più in vista quando i ramirezi cominceranno a ribaltare il tutto..

Ma il dubbio grosso è: ok mi piace la selva di limnobium..... ma sotto così è ancora troppo spoglia........ avete dei consigli su come sistemarla? sul legno anubias e muschio ci sono ancora anche se sepolti.. L'heternantera la tengo? la levo? limito il limnobium e faccio comunque una zona con più piante?

Al momento sono proprio a corto di idee.... lo stile che ha preso la vasca mi piace.... ma non del tutto al momento..... quindi ben vengano suggerimenti e opinioni!

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 09/09/2017, 0:02
di trotasalmonata
A me così piace di più. Fa più biotipo e meno aquascaping. E secondo me i cardinali gradiscono molto...

Io farei così. Più hardscape: altre radici e qualche sasso anche grosso. Però so che volevi lasciare molto spazio per il nuoto.

Piante sciafile ( mi sembra si dice così, quelle da poca luce) e a questo punto toglierei anche la CO2.

Questa la prima idea, se non ti piace vedo se mi viene in mente altro...

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 09/09/2017, 0:12
di Steinoff
matrix5 ha scritto: lo stile che ha preso la vasca mi piace.... ma non del tutto al momento..... quindi ben vengano suggerimenti e opinioni!
Ciao Matrix, se ho ben capito vorresti avere una vasca piu' wild nell'aspetto ma comunque controllata. Un allestimento che riproduca la bellezza apparentemente casuale di uno scorcio di natura. Ho interpretato bene?

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 09/09/2017, 0:38
di Giueli
Io lascerei tutto così...

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 09/09/2017, 17:55
di matrix5
trotasalmonata ha scritto: A me così piace di più. Fa più biotipo e meno aquascaping. E secondo me i cardinali gradiscono molto...

Io farei così. Più hardscape: altre radici e qualche sasso anche grosso. Però so che volevi lasciare molto spazio per il nuoto.

Piante sciafile ( mi sembra si dice così, quelle da poca luce) e a questo punto toglierei anche la CO2.

Questa la prima idea, se non ti piace vedo se mi viene in mente altro...
sì l'idea è un po' quella.. solo che vorrei aggiungere qualcosa senza levare spazio al nuoto.. ma non ho idee su cosa.. così ho visto che i pesci stanno effettivamente meglio..

Per la CO2 potrei effettivamente mettere un paio di foglie di catappa per acidificare leggermente..
Steinoff ha scritto:
matrix5 ha scritto: lo stile che ha preso la vasca mi piace.... ma non del tutto al momento..... quindi ben vengano suggerimenti e opinioni!
Ciao Matrix, se ho ben capito vorresti avere una vasca piu' wild nell'aspetto ma comunque controllata. Un allestimento che riproduca la bellezza apparentemente casuale di uno scorcio di natura. Ho interpretato bene?
Esattamente questo! Solo che non ho idea su cosa aggiungere..... e anche se le alghe non mi dispiacciono e stanno rendendo tutto molto naturale, volevo qualcosa che fosse un po' più gradevole a livello estetico..

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 09/09/2017, 18:01
di Monica
Ciao Matrix se ti piace così aggiungi un altra radice sempre con muschi e epifite,alleggerisci solo un po' il Limnobium e togli il resto,per me con solo un po' più di luce è splendida


Posted with AF APP

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 10/09/2017, 23:38
di Steinoff
matrix5 ha scritto: Esattamente questo! Solo che non ho idea su cosa aggiungere..... e anche se le alghe non mi dispiacciono e stanno rendendo tutto molto naturale, volevo qualcosa che fosse un po' più gradevole a livello estetico..
Un'altra radice con muschi, come ti ha suggerito Monica, ma anche qualche rametto a se stante da lasciare sul fondo. Se non hai intenzione di acquistare radici in negozio da fare poi a pezzi, che costano non poco, puoi tranquillamente usare dei ramoscelli di quercia raccolti in natura. Per sapere come prepararli leggi l'articolo sull'Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura. Anche qualche foglia secca, sempre di quercia o di catappa, rende molto bene l'idea del selvaggio, arricchisce l'acqua di tannini e acidi umici che fanno benissimo ai pesci e fa tanto "selvaggio" e naturale ;)
PS: non riesco piu' a vedere le altre foto della vasca, quelle come e' adesso....

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 11/09/2017, 16:36
di matrix5
Steinoff ha scritto:
matrix5 ha scritto: Esattamente questo! Solo che non ho idea su cosa aggiungere..... e anche se le alghe non mi dispiacciono e stanno rendendo tutto molto naturale, volevo qualcosa che fosse un po' più gradevole a livello estetico..
Un'altra radice con muschi, come ti ha suggerito Monica, ma anche qualche rametto a se stante da lasciare sul fondo. Se non hai intenzione di acquistare radici in negozio da fare poi a pezzi, che costano non poco, puoi tranquillamente usare dei ramoscelli di quercia raccolti in natura. Per sapere come prepararli leggi l'articolo sull'Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura. Anche qualche foglia secca, sempre di quercia o di catappa, rende molto bene l'idea del selvaggio, arricchisce l'acqua di tannini e acidi umici che fanno benissimo ai pesci e fa tanto "selvaggio" e naturale ;)
PS: non riesco piu' a vedere le altre foto della vasca, quelle come e' adesso....
ho visto adesso che non sono più disponibili non so come mai.. guardo se riesco a metterle di nuovo:
Foto 08-09-17, 19 58 28.jpg
Foto 08-09-17, 19 58 16.jpg
Foto 08-09-17, 19 58 04.jpg
Foto 08-09-17, 19 57 36.jpg
Potrei effettivamente cercare un legno più basso che non levi spazio per il nuoto, togliere le alghe e rimettere muschi e anubias..

le foglie di catappa le ho... potrebbe avere un bell'effetto e anche più naturale di quello che avevo in mente..
Monica ha scritto: Ciao Matrix se ti piace così aggiungi un altra radice sempre con muschi e epifite,alleggerisci solo un po' il Limnobium e togli il resto,per me con solo un po' più di luce è splendida


Posted with AF APP
mi sa che seguirò il consiglio ;) alla fine le cose naturali sono sempre le più belle..... e anche le più facili da mantenere....

Unico dubbio lascio proprio zero piante o l'heternantera in un angolo ce la lascio? coi discus comunque volevo avere qualcosa che desse una mano al filtro.... ho anche l'echinodorus vesuvius che sta crescendo bene nonostante la poca luce e vorrei lasciarlo.. c'è qualche altra pianta che potrei mettere interrata per non avere solo epifite?

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 11/09/2017, 16:36
di matrix5
niente le foto non gli piacciono più..... chissà perchè.....

Consiglio 270 lt discus

Inviato: 11/09/2017, 16:47
di Monica
matrix5 ha scritto: Unico dubbio lascio proprio zero piante o l'heternantera in un angolo ce la lascio?
Se ce la fà con poca luce lasciala
matrix5 ha scritto: .. c'è qualche altra pianta che potrei mettere interrata per non avere solo epifite?
La vasca è grande,un altro tipo di Echinodorus?
matrix5 ha scritto: niente le foto non gli piacciono più
Non ho è un problema tuo Matrix :) ci sono stati problemi con il Forum che verranno via via sistemati


Posted with AF APP