Riassunto fertilizzazione cubo 30x30
Inviato: 04/10/2017, 18:38
Riassumendo il post
fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 31562.html
Allora, il cubo è un 30x30 senza filtro con l'illuminazione affidata ad una lampadina LED da 1100 lumen a 5000K. No CO2.
Le piante sono le seguenti:
Hygrophila Salicifolia
Eleocharis sp. 'Xingu
Potamogeton Gayi
Bacopa Monnieri
Rorippa Aquatica
Egeria Densa
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Willisii
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Photos
Inizialmente un pó tutte le piante mostravano carenze, il problema principale erano i fosfati troppo bassi e la carenza di ferro. Alla fine sotto vostro consiglio ho sciolto 1/4 di stick fiorand direttamente dentro per dare una bella botta di nutrimenti alle piante. Dopo lo stick ho aggiunto ancora fosforo e ferro sabato scorso.
Sotto le piante che si nutrono per via radicele, Rorippa, Crypto , Bacopa, Hygrophilia e Eleocharis ho interrato stick e iniettato 0,5 ml di ferro S5.
Ad oggi le galleggianti, l'Egeria, il Potamogeton e il photos vanno alla grande. L'Hygrophilia é messa malino, solo la parte apicale resiste e la Bacopa é completamente bloccata e un pó pallidina.
La Rorippa segna una carenza di azoto e ferro, vediamo se tra qualche giorno si riprende con l'iniezione di ferro e lo stick.
Una Crypto fa getti nuovi e le più vecchie marciscono, le altre sono bloccate.
Il dubbio di @Diego e @FrancescoFabbri é quello della troppa competizione alimentare. Mi chiedevo perciò se é il caso di togliere l'Hygropilia e la Bacopa e mettere magari altro meno esigente o toglierle direttamente e studiare il layout.
Le alghe che si vedono nelle foto adesso sono sparite, ma la crescita dell'Hilygrophilia e della Bacopa é invariata.
Più o meno é tutto!
fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 31562.html
Allora, il cubo è un 30x30 senza filtro con l'illuminazione affidata ad una lampadina LED da 1100 lumen a 5000K. No CO2.
Le piante sono le seguenti:
Hygrophila Salicifolia
Eleocharis sp. 'Xingu
Potamogeton Gayi
Bacopa Monnieri
Rorippa Aquatica
Egeria Densa
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Willisii
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Photos
Inizialmente un pó tutte le piante mostravano carenze, il problema principale erano i fosfati troppo bassi e la carenza di ferro. Alla fine sotto vostro consiglio ho sciolto 1/4 di stick fiorand direttamente dentro per dare una bella botta di nutrimenti alle piante. Dopo lo stick ho aggiunto ancora fosforo e ferro sabato scorso.
Sotto le piante che si nutrono per via radicele, Rorippa, Crypto , Bacopa, Hygrophilia e Eleocharis ho interrato stick e iniettato 0,5 ml di ferro S5.
Ad oggi le galleggianti, l'Egeria, il Potamogeton e il photos vanno alla grande. L'Hygrophilia é messa malino, solo la parte apicale resiste e la Bacopa é completamente bloccata e un pó pallidina.
La Rorippa segna una carenza di azoto e ferro, vediamo se tra qualche giorno si riprende con l'iniezione di ferro e lo stick.
Una Crypto fa getti nuovi e le più vecchie marciscono, le altre sono bloccate.
Il dubbio di @Diego e @FrancescoFabbri é quello della troppa competizione alimentare. Mi chiedevo perciò se é il caso di togliere l'Hygropilia e la Bacopa e mettere magari altro meno esigente o toglierle direttamente e studiare il layout.
Le alghe che si vedono nelle foto adesso sono sparite, ma la crescita dell'Hilygrophilia e della Bacopa é invariata.
Più o meno é tutto!