Pagina 1 di 2
Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 19:47
di rormid
Salve a tutti,
Sono nuova di questa forum ed ancora più nuova nel campo acquari.
Ho un acquario da 125 litri, Juwel Rio 125 esattamente. Ho anche due piccoli acquari Nano Cubo da 20 litri ciascuno. Sono in maturazione.
Quello da 125 litri è in maturazione da 9 giorni i valori sono
pH=8
GH= 7
KH = 7
NO
2- assenti
NO
3- 5 mg/l
Gli NO
2- son assenti sin dall'inizio, i valori GH e KH uguali mi ha destato perplessità ed ho rifatto gli esami con reagenti per paura di aver sbagliato invece no, sono uguali? Perchè? E' normale?
Io in questa vasca ospiterò dei Guppy e so che i valori GH eKH dovrebbero essere più alti come fare?
In quelli due piccoli i valori dopo 1 settimana sono
pH= 7.5
GH =8
KH=7
NO
2- = 0.05 mg/l
NO
3-= 10 mg/l
Qui voglio ospitare un Betta a testa. Il pH era 8 ed ho inserito una foglia di catappa da due giorni ed è sceso di mezzo punto, ma vorrei abbassarlo ancora più consono al Betta. Come fare?
NO
2- erano assenti all'inizio ed NO
3- erano 5 mg/l può essere il picco? Scenderanno da soli? Come fare?
P.S. tutte e tre le vasche contengono piante vere, ho scelto tutte a crescita rapida.
Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 19:55
di Elisabeth
@
rormid : Ciao....Se KH e GH sono uguali, magari l'acqua è semplicemente carente di magnesio...se invece avessi avuto il KH molto superiore al GH, poteva significare la presenza di sodio ...Che acqua hai usato per riempire l'acquario? Io ho i tuoi stessi valori e il GH mi è aumentato di un punto usando magnesio con la fertilizzazione
► Mostra testo
spero di non aver scritto cavolate
...Per il KH se vuoi aumentarlo :
Osso di seppia, cos'è e come usarlo? p.s.: sono gli NO
2- nitriti che danno il picco...
Passa in salotto a presentarti

Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 20:01
di Elisabeth
rormid ha scritto: ↑Salve a tutti,
Sono nuova di questa forum ed ancora più nuova nel campo acquari.
Ho un acquario da 125 litri, Juwel Rio 125 esattamente. Ho anche due piccoli acquari Nano Cubo da 20 litri ciascuno. Sono in maturazione.
Quello da 125 litri è in maturazione da 9 giorni i valori sono
pH=8
GH= 7
KH = 7
NO
2- assenti
NO
3- 5 mg/l
Gli NO
2- son assenti sin dall'inizio, i valori GH e KH uguali mi ha destato perplessità ed ho rifatto gli esami con reagenti per paura di aver sbagliato invece no, sono uguali? Perchè? E' normale?
Io in questa vasca ospiterò dei Guppy e so che i valori GH eKH dovrebbero essere più alti come fare?
In quelli due piccoli i valori dopo 1 settimana sono
pH= 7.5
GH =8
KH=7
NO
2- = 0.05 mg/l
NO
3-= 10 mg/l
Qui voglio ospitare un Betta a testa. Il pH era 8 ed ho inserito una foglia di catappa da due giorni ed è sceso di mezzo punto, ma vorrei abbassarlo ancora più consono al Betta. Come fare?
NO
2- erano assenti all'inizio ed NO
3- erano 5 mg/l può essere il picco? Scenderanno da soli? Come fare?
P.S. tutte e tre le vasche contengono piante vere, ho scelto tutte a crescita rapida.
Per il betta l'ideale è pH tra 6,5 e 7 ma con il KH a 7 sarà difficile arrivarci...Hai usato acqua del rubinetto? Se tu facessi un cambio del 50% con acqua demineralizzata portando il KH a 3,5 , ti sarebbe più semplice abbassare il pH con la catappa....
Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 20:06
di rormid
Ho acquistato da poco (Dopo aver messo l'acqua) l'impianto osmosi, posso usare quella?
Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 20:15
di Elisabeth
rormid ha scritto: ↑Ho acquistato da poco (Dopo aver messo l'acqua) l'impianto osmosi, posso usare quella?
Certamente

L'importante è tenere sotto controllo le membrane e cartucce in modo che l'acqua che andrai ad utilizzare sia davvero priva di minerali...
P.s.: cosa usi come test per l'acqua?
Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 20:18
di roby70
rormid ha scritto: ↑Ho acquistato da poco (Dopo aver messo l'acqua) l'impianto osmosi, posso usare quella?
Aspetta
Se cambi acqua durante la maturazione non fai altro che rallentarla; i valori li sistemiamo anche dopo. Immagino che sai che adesso devi far maturare l'acquario almeno un mese in attesa che passi il picco dei nitriti.
Come ha detto Elisabeth se hai riempito con acqua di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme; il perchè della domanda è spiegato bene qui:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ed oltre a sapere che test hai usato, un conduttivimetro lo hai? E' molto utile per capire se l'acqua d'osmosi che produci è buona (ed anche per altri motivi).
rormid ha scritto: ↑Ho anche due piccoli acquari Nano Cubo da 20 litri ciascuno
20 litri sono veramente pochi anche per il betta; riesci a dirmi le misure che hanno?
rormid ha scritto: ↑tutte e tre le vasche contengono piante vere, ho scelto tutte a crescita rapida.
Bravissima

Che piante hai messo che sono curioso?

Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 20:39
di rormid
Elisabeth ha scritto: ↑ Certamente

L'importante è tenere sotto controllo le membrane e cartucce in modo che l'acqua che andrai ad utilizzare sia davvero priva di minerali...
P.s.: cosa usi come test per l'acqua?
Uso quelli a reagente dell'Aquili
Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 20:51
di BollaPaciuli
Qualche info utile sul filtro e come configurarlo al meglio lo trovi in questo articolo
Filtri Juwel BioFlow
Hai illuminazione LED o neon?
Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 21:01
di rormid
roby70 ha scritto: ↑rormid ha scritto: ↑Ho acquistato da poco (Dopo aver messo l'acqua) l'impianto osmosi, posso usare quella?
Aspetta
Se cambi acqua durante la maturazione non fai altro che rallentarla; i valori li sistemiamo anche dopo. Immagino che sai che adesso devi far maturare l'acquario almeno un mese in attesa che passi il picco dei nitriti.
Come ha detto Elisabeth se hai riempito con acqua di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme; il perchè della domanda è spiegato bene qui:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ed oltre a sapere che test hai usato, un conduttivimetro lo hai? E' molto utile per capire se l'acqua d'osmosi che produci è buona (ed anche per altri motivi).
rormid ha scritto: ↑Ho anche due piccoli acquari Nano Cubo da 20 litri ciascuno
20 litri sono veramente pochi anche per il betta; riesci a dirmi le misure che hanno?
rormid ha scritto: ↑tutte e tre le vasche contengono piante vere, ho scelto tutte a crescita rapida.
Bravissima

Che piante hai messo che sono curioso?

Oddio devo capire come usare sto discorso quote. Si so che non si cambia l'acqua prima dei 30 giorni per il discorso maturazione
In questo momento i valori dell'acquedotto sono questi (non so tra qualche mese perchè cambierà l'acquedotto che ci fornisce)
F- mg/l 0.10
Cl- mg/l 6.00
NO
3- mg/l 1.90
SO4= mg/l 2.40
HCO3- mg/l 155.50
Ca++ mg/l 44.00
Mg++ mg/l 4.70
Na+ mg/l 1.22
K+ mg/l 0.36
Residuo fisso a 180°C mg/l 154.00
No non ho un conduttivimetro
L'acquario è 25x25x30 (ti prego non mi dire che non va bene, avevo letto un po ovunque che andava bene per un solo betta. Ho speso soldini....
Piante in quelli piccoli sono 1 x Elodea Densa 2,90€
Riccia fluitans
Vallisneria asiatica
Pistia stratiotes
Pogostemon Helferi
Nel 125
Ludwiga palustris
Crepidomanes malabaricum su roccia
Egeria densa
Bolbitis heudelotii
Come sistemare i valori!
Inviato: 20/10/2017, 21:02
di rormid