Pagina 1 di 14
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 24/11/2017, 0:03
di dalturion
Buonasera a tutti!
Provengo da una discussione in "primo acquario" che potete trovare
qui. Vengo subito al dunque. Devo inserire in un acquario di 120 litri lordi, misure 73x35x40 in altezza (già tolto l'ingombro del filtro), piante, acqua, fondo, tutto nuovo

All'inizio terrò i valori della mia acqua di rete, per poi eventualmente fare dei piccoli cambiamenti, ma molto più in la. Vorrei da voi qualche consiglio sulle piante da inserire, sul fondo che bisognerebbe preferire e magari anche il layout, perchè nonostante con la composizione fotografica me la cavi abbastanza, sono asino in quella in ambito acquariofilo
Ho due legni di mangrovia, uno che è già stato in acquario e dovrò ribollire e l'altro che non mi ricordo se ci stia o meno... Come fertilizzazione proverò il metodo PMDD che mi hanno consigliato e gli stick, quindi niente fondo fertile.
Apprezzerò qualsiasi aiuto!!
I valori della mia acqua di rete sono :
pH 7.6
Residuo fisso 276
durezza 21
Conducibilità 393
Ca 64
Mg 12
Ammonio <0,05
Cloruri 10
Solfati 26
Potassio 1
Sodio 6
Arsenico <1
Bicarbonati 204
Cloro residuo 0.1
Fluoruri <0,10
Nitrati 20
Nitriti <0,05
Manganese <1
Grazie!!
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 24/11/2017, 0:19
di Steinoff
Ciao dalturion, hai gia' un'idea dei pesci che vorrai inserire?
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 24/11/2017, 0:35
di dalturion
Steinoff ha scritto: ↑Ciao
dalturion, hai gia' un'idea dei pesci che vorrai inserire?
Nell'altra discussione mi hanno consigliato poecilidi, io ero partito con l'idea delle sole
Caridina, quindi in realtà non so ancora. Se dovessero esserci specie che mangiano piante preferisco dare precedenza a queste ultime e cercare pesci meno problematici!

Per quanto riguarda le lumache, sono utili? Posso inserirle con le piante o bisogna aspettare la maturazione?
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 24/11/2017, 0:45
di Steinoff
dalturion ha scritto: ↑Nell'altra discussione mi hanno consigliato poecilidi
Ok Poecilidi
dalturion ha scritto: ↑io ero partito con l'idea delle sole Caridina
In una vasca cosi' grande le perdi...
dalturion ha scritto: ↑Per quanto riguarda le lumache, sono utili?
Assolutamente si, sono utilissime
dalturion ha scritto: ↑Posso inserirle con le piante o bisogna aspettare la maturazione?
Se comprerai le piante in negozio, non quelle in cup, molto facilmente ti arriveranno con esse
Poi alcuni tipi di lumache, volendole, si acquistano
Circa l'ambientazione, anche per le piante, direi America Centrale, per restare a casa dei Poecilidi. Che ne pensi?
Hai gia' in mente qualche pianta in particolare?
Che illuminazione hai?
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 24/11/2017, 0:50
di trotasalmonata
Foto dei legni? Possibilmente appoggiati sopra la vasca...
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 24/11/2017, 1:06
di dalturion
Steinoff ha scritto: ↑Circa l'ambientazione, anche per le piante, direi America Centrale, per restare a casa dei Poecilidi. Che ne pensi?
Hai gia' in mente qualche pianta in particolare?
Che illuminazione hai?
Mi piace l'idea del biotipo! Come piante non ne conosco molte, so che ne servono a crescita veloce per la questione nitrati... Mi piacerebbe provare a fare un pratino perchè mi piacciono esteticamente, ma non so nè come si cura nè, a sto punto, se è possibile con l'idea del biotipo!
Al momento ho neon 36W, ma ho aperto una discussione in tecnica per capire se mi conviene cambiare plafoniera e farmene una da 80/100W con lampade CFL.
trotasalmonata ha scritto: ↑Foto dei legni? Possibilmente appoggiati sopra la vasca...
Al momento non riesco purtroppo! Uno è lineare, lungo una 40ina di cm, più o meno. Ha un foro dentro cui misi un'anubias XL. L'altro ha una base da cui partono 6/7 rami sottili, verso ogni direzione.
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 24/11/2017, 14:30
di dalturion
Ecco le foto delle radici in vasca. Quella a sinistra non mi convince poi troppo...
Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 8:03
di Steinoff
dalturion ha scritto: ↑Mi piacerebbe provare a fare un pratino perchè mi piacciono esteticamente
Si puo' fare, ma devi tener conto che al momento non hai comunque molta luce. Le piante "da prato", proprio perche' sono nella parte piu' bassa della vasca, hanno bisogno di una sorgente luminosa che sia in grado di raggiungerle per bene dopo aver attraversato tutta la colonna d'acqua. Al momento hai circa 0.36 watt per litro (cosi' "canonicamente" si calcola la luminosita' a disposizione per i neon, ma considera che e' un'indicazione teorica di massima e non un valore puro e di assoluto riferimento, dato che ci sono altre variabili in gioco come temperatura della luce, eta' dei neon etc etc), che non e' tanta in effetti... Sarebbe meglio arrivare almeno a 0.5w/l per avere un margine di manovra piu' ampio, e visto che hai intenzione di ampliare il parco luci direi che sei sulla buona strada
Come nomi, ti posso suggerire l'Echinodorus tenellus, la
Staurogyne repens, Lilaeopsis brasiliensi.
Come ti dicevo prima, richiedono tutte una certa quantita' di luce.
Questo dipende da qiale pianta sceglierai. Alcune vanno potate per sfoltirle, altre vanno contenute perche' stolonano molto... quindi ti posso solo dire che comunque non si tratta di niente di trascendentale
dalturion ha scritto: ↑nè, a sto punto, se è possibile con l'idea del biotipo!
I nomi che ti ho indicato (e sono solo alcuni, se poi chiedi in sezione "Piante" te ne sapranno indicare anche altri) sono tutti di piante provenienti dal Centro e dal Sud America. Quindi, perche' no?
Se voui ricreare un'ambientiazione che sia abbastanza fedele agli ambienti naturali in cui vivono i poecilidi che sceglierai, ti bastera' fare una breve ricerca e il gioco e' fatto. E in vasca ricorda che le licenze poetiche sono permesse e subordinate al tuo gusto personale, a patto di rispettare i valori necessari a una buona vita di flora e fauna. Puoi spaziare dal "biotopo rigidamente puro e realistico" alla vasca a libera ispirazione da una certa area geografica

Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 10:51
di dalturion
Steinoff ha scritto: ↑visto che hai intenzione di ampliare il parco luci direi che sei sulla buona strada
E' proprio quello che farò, mi sto informando qui sul forum per le varie possibilità!
Steinoff ha scritto: ↑ti posso suggerire l'Echinodorus tenellus, la Staurogyne repens, Lilaeopsis brasiliensi.
Come ti dicevo prima, richiedono tutte una certa quantita' di luce.
Sono molto belle, grazie per avermele fatte conoscere
Steinoff ha scritto: ↑quindi ti posso solo dire che comunque non si tratta di niente di trascendentale
Menomale!
Steinoff ha scritto: ↑dalturion ha scritto: ↑Mi piacerebbe provare a fare un pratino perchè mi piacciono esteticamente
Questo mi fa molto piacere, perché non sono ancora sicuro di inserire poecilidi... Gli unici che mi piacciono sono gli Pseudomugil gertrudae o i Danio, quindi darei precedenza alle piante e poi piuttosto correggere i valori per qualche specie poco difficoltosa. Ad ogni modo è tutto un forse
EDIT: ho fatto qualche casino con i "quote", scusate

Nuovo allestimento, quasi prime armi.
Inviato: 25/11/2017, 11:01
di Steinoff
dalturion ha scritto: ↑Questo mi fa molto piacere, perché non sono ancora sicuro di inserire poecilidi... Gli unici che mi piacciono sono gli Pseudomugil gertrudae o i Danio, quindi darei precedenza alle piante e poi piuttosto correggere i valori per qualche specie poco difficoltosa. Ad ogni modo è tutto un forse
Va benissimo cosi', ed e' la via piu' semplice. Per i valori, se servira' li correggeremo a maturazione avvenuta, prima di inserire i pesci
