Pagina 1 di 7

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 18:09
di Luga
Buonasera a tutti! :-h

Ho avuto già modo di presentarmi e di scrivere alcuni post specifici, ma ora è il momento di scrivere quello più importante.. ;) ho infatti allestito il mio primo Caridinaio (ho iniziato ieri, è in maturazione, quindi per ora niente caridina..)

Ecco alcuni dati:

Flora:
Egeria densa
Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Hygrophila pinnatifida
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula

Fauna:
Nessuno per ora, ma spero in futuro tante Caridina :ympray:

Litri:
60

Dimensioni vasca:
69x49x24cm


Valori dell acqua di rete:
Conducibilità: 299 µS/cm
Disinfettante residuo (Cl2): 0,19 mg/l
pH: 7,5
Azoto ammoniacale (NH4): n.r.
Bicarbonati: 2,8 meq/l
Durezza totale: 17,9 °F
Residuo a 180°C: 197 mg/l
Cloruri: 1,76 mg/l
Floruri: n.r.
Nitrati: 2,97 mg/l
Nitriti: n.r.
Arsenico: n.r.
Manganese: n.r.
Solfati: 36,4 mg/l
Calcio: 54,02 mg/l
Magnesio: 10,71 mg/l
Potassio: 0,7 mg/l
Sodio: 2,8 mg/l

Illuminazione:
1XCFL 18W 6500K

Substrato:
Ghiaino inerte marroncino, granulometria 0,1-0,5
Posteriormente all acquario sono state utilizzate rocce (test acido ok) e del lapillo per tenere sollevato il substrato in ghiaino, la parte inferiore è tenuta separata dalla superiore con l aiuto del TNT

CO2:
assente (sto valutando se inserirla o meno, visto il filtro ad aria che metterò)

Filtrazione:
Devo acquistare un filtro ad aria, per ora nessuna..

Fertilizzazione:
Per ora ancora nulla, sono pronto per iniziare il PMDD e ho già preso anche gli NPK per iniziare anche col substrato

Spero di poterlo portare presto alla maturazione!! :ympray:

Ps. Non metto ancora foto perché devo completare la copertura del TNT con un altro po di ghiaino che deve arrivare al commerciante..spero il prima possibile!

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 18:17
di Luga
Ho eseguito anche alcune analisi oggi:

pH: 7,9 (aiutoooo come lo abbasso?)
GH: 10
KH: 8
EC: 289
Temperatura: 18 gradi

Mi preoccupa il valore del pH.. Ho sempre avuto a che fare con questo problema, probabilmente in questo caso le rocce aumentano quello di rete?

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 18:21
di BollaPaciuli
Non ho molto tempo ora...ti lascio da leggere...
Luga ha scritto: pH: 7,9 (aiutoooo come lo abbasso?)
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Luga ha scritto: in questo caso le rocce aumentano quello di rete
Le rocce in acquario

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 19:11
di roby70
I valori che hai misurato sono un po’ più bassi di quelli indicati dalle analisi di rete (GH 10 e KH 13) ma direi che vanno bene.
Per caso hai qualcosa di calcareo in vasca? Come misuri il pH?
Per le caridina comunque non va male anche se abbassarlo un po’ sarebbe meglio ma con KH così alto non è facile.
La CO2 potrebbe essere una soluzione

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 21:50
di Luga
Bolla&paciuli ha scritto: Non ho molto tempo ora...ti lascio da leggere...
Luga ha scritto: pH: 7,9 (aiutoooo come lo abbasso?)
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Luga ha scritto: in questo caso le rocce aumentano quello di rete
Le rocce in acquario
Grazie mille!
Alcuni li avevo già letti, comunque domani provvedo con una 10ina di foglie di quercia😉😉
Anche se preferirei non far ambrare l acqua..
Devo pensare se fare o no l impianto (mi era stato sconsigliato con il filtro ad aria perché quest'ultimo avrebbe disperso la CO2 generata)..

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 21:52
di Luga
roby70 ha scritto: I valori che hai misurato sono un po’ più bassi di quelli indicati dalle analisi di rete (GH 10 e KH 13) ma direi che vanno bene.
Per caso hai qualcosa di calcareo in vasca? Come misuri il pH?
Per le caridina comunque non va male anche se abbassarlo un po’ sarebbe meglio ma con KH così alto non è facile.
La CO2 potrebbe essere una soluzione
Grazie Roby!
La CO2 potrebbe funzionare anche con un filtro ad aria installato?
Comunque l ho misurato prima con un PHmetro e poi ho usato un test a reagendo che, seppur un po vecchiotto (4-5 anni almeno) ha confermato in linea di massima il valore del PHmetro..

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 21:59
di roby70
Il filtro ad aria non smuove la superficie quindi non disperde CO2 ;)

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 22:09
di Luga
roby70 ha scritto: Per caso hai qualcosa di calcareo in vasca?
Ho fatto dei test con l aceto per ogni roccia messa nell acquario..
Non c'era nulla che friggeva.. :-?

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 09/12/2017, 22:13
di Luga
roby70 ha scritto: Il filtro ad aria non smuove la superficie quindi non disperde CO2 ;)
Ottimo!
In questi giorni mi sono informato sul come produrla artigianalmente..
Ma sono perplesso sul sistema di immissione in acquario.. Basta un diffusore di quelli che si possono trovare su ebay o Amazon ad esempio?

Primo Caridinaio 60 litri

Inviato: 10/12/2017, 12:48
di Luga
roby70 ha scritto: Il filtro ad aria non smuove la superficie quindi non disperde CO2 ;)
Ho preso questo diffusore..
Screenshot_20171210-122910_299048916.jpg
Potrebbe andare bene con un impianto fai da te?