Pagina 1 di 2

Piante facili, che faccio?

Inviato: 31/12/2017, 17:11
di bigf
Ciao, da una settimana ho riallestito uno dei miei acquari, le specifiche sono le seguenti:

lluminazione:

Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81

Fondo:
Zolux Sabbia Ambra fine 0.2-0.5mm e Blu Bios Sabbia Nera fine 0.7-1.2mm

Flora:
Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii "green", Hygrophila Polysperma e Lucky Bamboo (Dracaena sanderiana).

Ora vorrei sapere, come mi consigliate di fertilizzare?

Per adesso, quella cresciuta in maniera pazzesca è la Limnophila, mentre vedo un po' carente la Hygrophila, le Crypto invece, sono stazionarie.
(nel caso posso postare qualche foto)

Grazie!

Piante facili, che faccio?

Inviato: 01/01/2018, 14:16
di sa.piddu
Posta pure le foto 😉
Le Crypto assorbono per via radicale...stick interrati?

Piante facili, che faccio?

Inviato: 01/01/2018, 18:19
di bigf
Immagino che introdurre CO2 abbia poco senso vero?

Piante facili, che faccio?

Inviato: 01/01/2018, 18:31
di bigf
sa.piddu ha scritto: Posta pure le foto 😉
Le Crypto assorbono per via radicale...stick interrati?
Ecco la foto:
IMG_03j60.jpg
Ok, che stick dovrei prendere ed ogni quanto inserirli?
E per le altre invece?

Piante facili, che faccio?

Inviato: 02/01/2018, 8:07
di sa.piddu
bigf ha scritto: Immagino che introdurre CO2 abbia poco senso vero?
Si, non hai piante esigentissime...se ne hai voglia puoi sempre provare con un metodo "artigianale" CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) facendoti seguire dai ragazzi in Brico.
Per la fertilizzazione in generale, se non lo hai già fatto, leggi qui per favore: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
lì trovi quali stick (di solito si trovano nei bricocenter o nei supermercati...) e gli ingredienti per la fertilizzazione in colonna.
Per la frequenza dovremmo provare a capire quanto "mangiano" le tue piante... ;)

Piante facili, che faccio?

Inviato: 06/01/2018, 15:45
di bigf
sa.piddu ha scritto:
bigf ha scritto: Immagino che introdurre CO2 abbia poco senso vero?
Si, non hai piante esigentissime...se ne hai voglia puoi sempre provare con un metodo "artigianale" CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) facendoti seguire dai ragazzi in Brico.
Per la fertilizzazione in generale, se non lo hai già fatto, leggi qui per favore: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
lì trovi quali stick (di solito si trovano nei bricocenter o nei supermercati...) e gli ingredienti per la fertilizzazione in colonna.
Per la frequenza dovremmo provare a capire quanto "mangiano" le tue piante... ;)
Perfetto, grazie! Ho letto tutto quanto e settimana prossima vedrò di acquistare tutto l'occorrente per il PMDD.
La CO2 mi servirebbe credo più per acidificare un po' l'acqua, che per un effettivo bisogno delle piante, visto quali sono, ma non si sa mai, se mi gira potrei provare!
Per quanto riguarda il quanto mangiano le piante, mi regolo in base alla loro reazione una volta fertilizzate, no?

Piante facili, che faccio?

Inviato: 06/01/2018, 20:54
di sa.piddu
Esatto!
È la parte più divertente del PMDD
► Mostra testo

Piante facili, che faccio?

Inviato: 07/01/2018, 10:52
di FrancescoFabbri
sa.piddu ha scritto: Esatto!
È la parte più divertente del PMDD
► Mostra testo
:- :- non so ma mi fischiano le orecchie :)) :))

Piante facili, che faccio?

Inviato: 07/01/2018, 17:15
di bigf
@sa.piddu @FrancescoFabbri visti i vostri commenti è probabile che mi ritroverete o in questo post, o in un altro, in cui vi dirò che sto combinando dei casini pazzeschi e che o mi è esplosa la foresta asiatica in camera o è morto tutto =))

Piante facili, che faccio?

Inviato: 07/01/2018, 21:21
di sa.piddu
...e se muori strangolato dall'Egeria?
Non mi assumo responsabilità =))