Pagina 1 di 1

corydoras pygmaeus

Inviato: 24/01/2018, 19:26
di astadani
Un saluto a tutti
appena iscritto e subito a porvi domande :-s : ho avviato un 46 lt. lordi da 15 giorni con 4 anubias nane, 1 anubias astata ed 1 legno. Per ora 3 lumache (2 da vetro ed una da fondo). Valori di acidità e durezza temp.: pH 7.3; KH 9. L'acquario è dotato di impianto C02, pur non avendo un fondo fertile ma della classica sabbia ultra fine bianchissima. La vasca sarà allestita tentando il biotopo amazzonico in monospecie (8 hyphessobrycon amandae), anche se il tipo di fondo non è scuro e granulare, perchè preferivo più luminosità interna (che comunque non manca perchè i 7W dei LED dell'Askoll Pure M fanno il loro dovere). Il fondo sabbioso e soffice, oltre che fine, è perfetto per i corydoras pygmaeus, che potrebbero aiutare a smuovere un pò la sabbia ed evitare sedimentazioni di residui vegetali o organici. La mia domanda è se i corydoras siano davvero utili allo scopo (smuovere il fondale per evitare che si stratifichino i sedimenti di residui) o se si tratta di un approccio sbagliato, il mio. Sarebbe l'unica altra specie che inserirei oltre alle nano rasbore e ne metterei 4. SO che i corydoras non evitano le sifonate al fondo ma se avete consigli o esperienze da raccontare vi ringrazierò immensamente.
Grazie davvero :-h

corydoras pygmaeus

Inviato: 24/01/2018, 20:16
di Saxmax
Rasbora in un amazzonico?
Anubias in un amazzonico?
pH 7.3 in un amazzonico?
:-?
Secondo me c'è qualcosa che non torna.. ;) :))

In 46 litri veramente, per come la vedo io, pesci da fondo lascerei proprio perdere. Ok che son piccini, ma.. :-??
Aumenta un po' gli amandae e via..
Cmq per rispondere alla domanda: no. Non servono a smuovere il fondo. Ci grufolano dentro. Stanno bene quando ci sono fondi fini e sedimenti proprio per quello, lo scandagliano coi barbigli.

corydoras pygmaeus

Inviato: 24/01/2018, 20:29
di astadani
...ho fatto un pò di confusione! :))

di amazzonico ci sarebbe solo il pesce :D (hyphessobrycon amandae e non rasbore), mentre per le piante ho preferito le anubias per via della resistenza e la facilità. Hai qualche consiglio su piante da amazzonico?. Il valore del pH è attualmente 7.3 e l'obiettivo è quello di portarlo tra il 6 ed il 6.5 (come da link: articoli/af/caracidi-ciprinidi/39-nanof ... achys.html). Per il fondo scuro, indicato per l'amazzonico, non ce l'ho fatta a cedere, proprio non mi piace, così ho optato per sabbia fine e chiara.
Ogni consiglio è ben accetto e grazie per la risposta!.

Aggiunto dopo 20 minuti 46 secondi:
....ok, trovato l'articolo giusto: articoli/af/piante-alghe/27-piante-d-ac ... igine.html

grazie mille delle dritte!

corydoras pygmaeus

Inviato: 24/01/2018, 23:13
di Saxmax
Tranquillo, ci mancherebbe. Siamo qui apposta. :-bd
Un altro consiglio. Approfondisci bene nelle sezioni generaliste la conduzione. 40 litri son pochi, hai poche piante rapide (o meglio non ne hai) e gli sbalzi sono facili. Con gli amandae, di cattura, bisogna fare attenzione e far le cose per bene. :-bd

corydoras pygmaeus

Inviato: 24/01/2018, 23:18
di Phoenix86
Le lumache dopo 15 giorni di avvio penso non trovano nulla da mangiare, da vetro penso siano alghivore e da fondo dovrebbero mangiare resodui di cibo. 🤔

corydoras pygmaeus

Inviato: 25/01/2018, 10:09
di astadani
Saxmax ha scritto: Tranquillo, ci mancherebbe. Siamo qui apposta. :-bd
Un altro consiglio. Approfondisci bene nelle sezioni generaliste la conduzione. 40 litri son pochi, hai poche piante rapide (o meglio non ne hai) e gli sbalzi sono facili. Con gli amandae, di cattura, bisogna fare attenzione e far le cose per bene. :-bd
Grazie mille,
ho letto un paio di articoli sulle amandae ed in effetti non è proprio semplice il loro allevamento in acquari di piccole dimensioni (soprattutto per gli sbalzi termici e di valori dell'acqua). Non ho messo ancora nessun pesce ...sono in tempo per ripensarci!!! :D

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Phoenix86 ha scritto: Le lumache dopo 15 giorni di avvio penso non trovano nulla da mangiare, da vetro penso siano alghivore e da fondo dovrebbero mangiare resodui di cibo. 🤔
Ciao, grazie della risposta. SI, sono due alghivore ed una da fondo (che vedo fuoriuscire dalla sabbia solo di notte! :ymsigh: ). In effetti non hanno molto da mangiare!!!

corydoras pygmaeus

Inviato: 25/01/2018, 11:59
di Corydoras
Caro fortunato , io possiedo come Te una ampia distesa di sabbia bianchissima per i Corydoras, entrera' in branchie intestino e mucosa se serve si strofineranno a dovere per pulizie personali, importante una pompa di movimento per la riproduzione + Vesicula Christhmas moss per il rifugio degli avannotti, non devi fare altro che somministrare pochi granuli di granulare ed e' fatta sono alla 4A generazione mai tolti dalla vasca........per l'acidita' io non farei niente perche' e' il filtro che dopo anni determina il valore.....valuta di cambiare progressivamente l'acqua con rabbocchi di acqua di bottiglia non piace ne l'osmotica ne l'acqua di rubinetto, se devi disinfettare una goccia di acqua ossigenata per il calcare del rubinetto che non si trovino i batteri del tuo Water in Acquario e'.........Ciao

Aggiunto dopo 18 minuti 32 secondi:
Ecco qui..........(la pompa ora e' protetta da una zanzariera da pulire ogni tanto)

corydoras pygmaeus

Inviato: 25/01/2018, 12:28
di astadani
Corydoras ha scritto: Caro fortunato , io possiedo come Te una ampia distesa di sabbia bianchissima per i Corydoras, entrera' in branchie intestino e mucosa se serve si strofineranno a dovere per pulizie personali, importante una pompa di movimento per la riproduzione + Vesicula Christhmas moss per il rifugio degli avannotti, non devi fare altro che somministrare pochi granuli di granulare ed e' fatta sono alla 4A generazione mai tolti dalla vasca........per l'acidita' io non farei niente perche' e' il filtro che dopo anni determina il valore.....valuta di cambiare progressivamente l'acqua con rabbocchi di acqua di bottiglia non piace ne l'osmotica ne l'acqua di rubinetto, se devi disinfettare una goccia di acqua ossigenata per il calcare del rubinetto che non si trovino i batteri del tuo Water in Acquario e'.........Ciao


Aggiunto dopo 18 minuti 32 secondi:
Ecco qui..........(la pompa ora e' protetta da una zanzariera da pulire ogni tanto)
Grazieee!. Consigli preziosi!!! :)
Sto valutando se metterli o meno, data la dimensione minima della vasca, e visto che vanno in branco non vorrei farli star male prendendone solo 2 o 3!. Ti tengo informato sulle evoluzioni. Grazie di nuovo!