Vorrei allestire un nuovo acquario, per il fondo cosa mi consigliate, azolo (lapillo laico), sabbia di pietra pomice o sabbia Silicea?
Se si possono anche mischiare e visto che sono materiali con sostanze nutritive bisogna mettere anche una base di fondo fertile?
Grazie per le vostre risposte.
Fondo acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fondo acquario
Ciao Basturk, dipende molto dalla fauna che andrai ad ospitare. Il mio consiglio è di andare su un inerte e evitate comunque i fondi calcarei in modo da avere un fondo neutro che ti permetta di modificare i valori a tuo piacimento.
Il fondo fertile si può tranquillamente evitare e fertilizzare all'occorrenza con gli Stick Npk
Dei fondi che hai nominato ho usato solo il lapillo vulcanico, è un ottimo fondo inerte molto apprezzato anche dai batteri. se vuoi usarlo come fondo unico dovresti cercare una granulometria fine, è un po' meno diffusa rispetto a quella grossa da giardinaggio ma con un po' di pazienza si trova anche quella
La sabbia silicea invece credo proprio sia calcarea, almeno una certa percentuale.
La pomice invece secondo una breve ricerca dovrebbe essere inerte ma credo sia molto leggera.
Io ti consiglierei di andare su fondi noti e collaudati
Un esempio potrebbe essere la sabbia quarzifera
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Il fondo fertile si può tranquillamente evitare e fertilizzare all'occorrenza con gli Stick Npk

Dei fondi che hai nominato ho usato solo il lapillo vulcanico, è un ottimo fondo inerte molto apprezzato anche dai batteri. se vuoi usarlo come fondo unico dovresti cercare una granulometria fine, è un po' meno diffusa rispetto a quella grossa da giardinaggio ma con un po' di pazienza si trova anche quella

La sabbia silicea invece credo proprio sia calcarea, almeno una certa percentuale.
La pomice invece secondo una breve ricerca dovrebbe essere inerte ma credo sia molto leggera.
Io ti consiglierei di andare su fondi noti e collaudati

Un esempio potrebbe essere la sabbia quarzifera

Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Fondo acquario
Ok grazie @Dandano la sabbia Silicea su vari siti che vendono prodotti da cava la chiamano anche sabbia quarzifera.
Cmq penso che utilizzerò del lapillo, per abbinamento di colori va bene roccia lavica o meglio spezzare con un altro tipo di roccia inerte?
Cmq penso che utilizzerò del lapillo, per abbinamento di colori va bene roccia lavica o meglio spezzare con un altro tipo di roccia inerte?
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti