Pagina 1 di 7

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 18:14
di pietro.canevarolo
salve a tutti , finalmente sono arrivato a scrivere qui dopo aver letto non poche guide , il vostro aiuto e' sempre il piu' prezioso .
saro' schematico cosi tutti possono darmi una mano.
in questo momento ho :
-acquario 350lt (130x55x55)
-filtro esterno eheim 2073 350lt
-riscaldatore 300w
fine haha
luci sto autocostruendo una plafoniera da 14000 lumen juwel day+special plant

cosa voglio fare? bella domanda... premetto che questo non e' il mio primo acquario , ho avuto un 30lt , un 50lt per una decina di anni MA utilizzati nella solita maniera facilona , no c02 , 1 pianta in croce , pesci facili e resistenti ecc.
Ora voglio fare un passo decisamente piu' grande e allestire questa vasca come si deve .
come voglio allestire questa vasca? per quanto posso scrivere non mi spieghero' mai abbastanza con le parole quindi ho allegato 5 foto di acquari (piu' quadri che acquari) da cui voglio prendere spunto , non pretendo di arrivare a livelli del genere ma cerchero' di fare il possibile.
quindi ;
piante : tante piante , un bel prato , alcune rosse per rompere il verde , il tutto cercando di fare un bel acquascaping.
legni: no legni piccoli ma un bel legno unico , due al massimo che stanno a destra o sinistra. un bel redwood.
pesci: tanti pesci , piccoli e in branchi ,pensavo branchi di cardinali ,Aphyocharax,Hemigrammus,Danio rerio ma sopratutto i vostri consigli.

ho bisogno soprattutto dei vostri consigli su :
1- l'acqua , osmosi? rubinetto?
2- che fondo metto? vorrei evitare un substrato di terra fertilizzante
3-quali piante?belle ma non troppo delicate , c02? fertilizzanti?
4-pesci , quali? trovare combinazioni che combacino con pH ecc

sono tutto orecchi , seguiro' passo passo chi avra' voglia di darmi una mano :)
Ho allegato la tabella della mia acqua

Aggiunto dopo 15 minuti :
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 37463.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 15435.html

due acquari a cui mi voglio ispirare

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 19:39
di BollaPaciuli
Ciao,

Vasca 1 e 4 topppp!!!!

Io andrei a sviluppare il progetto in ALLESTIMENTO.. @Steinoff @Monica che ne dite?

L'acqua la adatti ai pesci o viceversa...
Le piante le calzi sul progetto
La fertilizzazione sulle piante cosi come la CO2

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 19:57
di Monica
Parti facile @pietro.canevarolo :) per me si @BollaPaciuli se mi date l'ok sposto :)

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 20:07
di BollaPaciuli
Monica ha scritto: se mi date l'ok sposto
Io son ministro senza portafoglio :D

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 20:19
di roby70
Monica ha scritto: se mi date l'ok sposto
Sai che a te non serve nessun permesso per farlo, vai senza problemi @};-

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 20:25
di Monica
@pietro.canevarolo ti porto in Allestimento :)

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 20:42
di Dandano
Benvenuto in allestimento :D :-h

Parti col botto :)
Guardando le foto degli acquari che hai postato direi che la fauna di sicuro dovrebbe essere composta da un bel banco colorato di piccoli pesci :)
Io farei una specie unica in un bel gruppo in modo da vederli avere comportamenti naturali e vederli insieme :)

Due specie molto belle per questi tipi di acquari secondo me sono le boraras e gli pseudomugil gertrudae :)
Boraras brigittae, rosso in acquario. ...
Ma ce ne sono molte altre e quindi dipenderà dal tuo gusto :)

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
pietro.canevarolo ha scritto: 1- l'acqua , osmosi? rubinetto?
Stando alle analisi avresti circa: KH 11 GH 14 e il sodio non è per niente alta :)
L'acqua tagliata con osmosi va benissimo :) Vediamo poi a che valori arrivare tenendo conto della CO2 che dovrai immettere, in quelle vasche hai postato è praticamente obbligatoria :)
pietro.canevarolo ha scritto: che fondo metto? vorrei evitare un substrato di terra fertilizzante
Volendo potresti usare solo un inerte e avere risultati più che soddisfacenti ma qui passo la parola a @Monica, è lei che da il meglio su gli inerti :)
pietro.canevarolo ha scritto: 3-quali piante?belle ma non troppo delicate , c02? fertilizzanti?
CO2 e fertilizzanti in quelle vasche sono un obbligo :)
Dovrai adottare tutto il protocollo del pmdd, quindi anche quello avanzato :)
Hai già qualche esperienza?

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 23:22
di Steinoff
pietro.canevarolo ha scritto: tante piante , un bel prato , alcune rosse per rompere il verde , il tutto cercando di fare un bel acquascaping.
pietro.canevarolo ha scritto: 2- che fondo metto? vorrei evitare un substrato di terra fertilizzante
Ho letto la tua idea ed e' bellissima. Anche io con la mia vasca sono partito piu' o meno cosi' :D
Molte piante traggono nutrimento direttamente dalla colonna d'acqua, quindi parlando in generale penso proprio che potresti usare solo un fondo inerte.
Aspettiamo Monica, che lei sa meglio cosa puo' essere indicato per questo tuo gran bel progetto, ma penso proprio che sia fattibilissimo senza dover ricorrere a fondi fertilizzati :)
Per quel che riguarda i pesci, ti consiglio di orientarti verso un unico Continente. Che sia Asia, Africa o America, scegli te e poi vediamo quali valori dovrai far avere all'acqua :)
Casomai scegli la specie regina da tenere in vasca, un singolo o una coppia/trio, e poi il gruppo verra' da se' :) Oppure puoi optare per un monospecifico di gruppo, e in 350 litri vien fuori proprio un gran bel gruppone ;)

350lt da riempire

Inviato: 08/02/2018, 23:38
di pietro.canevarolo
Dandano ha scritto: Benvenuto in allestimento :D :-h

Parti col botto :)
Guardando le foto degli acquari che hai postato direi che la fauna di sicuro dovrebbe essere composta da un bel banco colorato di piccoli pesci :)
Io farei una specie unica in un bel gruppo in modo da vederli avere comportamenti naturali e vederli insieme :)

Due specie molto belle per questi tipi di acquari secondo me sono le boraras e gli pseudomugil gertrudae :)
Boraras brigittae, rosso in acquario. ...
Ma ce ne sono molte altre e quindi dipenderà dal tuo gusto :)

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
pietro.canevarolo ha scritto: 1- l'acqua , osmosi? rubinetto?
Stando alle analisi avresti circa: KH 11 GH 14 e il sodio non è per niente alta :)
L'acqua tagliata con osmosi va benissimo :) Vediamo poi a che valori arrivare tenendo conto della CO2 che dovrai immettere, in quelle vasche hai postato è praticamente obbligatoria :)
pietro.canevarolo ha scritto: che fondo metto? vorrei evitare un substrato di terra fertilizzante
Volendo potresti usare solo un inerte e avere risultati più che soddisfacenti ma qui passo la parola a @Monica, è lei che da il meglio su gli inerti :)
pietro.canevarolo ha scritto: 3-quali piante?belle ma non troppo delicate , c02? fertilizzanti?
CO2 e fertilizzanti in quelle vasche sono un obbligo :)
Dovrai adottare tutto il protocollo del pmdd, quindi anche quello avanzato :)
Hai già qualche esperienza?
Innanzitutto grazie mille per le risposte tempestive e per la grande partecipazione :)

ho visto le due specie che mi hai consigliato le gertrudae sono fantastiche mentre i borars sono belli ma devo farmi un giretto in negozio per vederli di persona, delle specie che ho scritto all'inizio vanno bene tutte?e' solo una mia scelta in base a colori e cose cosi?

per acqua tagliata con osmosi immagino intendi 50/50 giusto? dovrei valutare un impianto per produrmela?

per il fondo quindi consigli che posso andare su la piu' economica ghiaia da negozio? pensavo nera tipo questa
http://acquariomania.net/amtra-quarzo-n ... -1912.html economica e bella da vedere anche se la ricopro praticamente tutta , puo' andare?poi ovviamente devo farmi un progettino del design e seguirlo

per la fertilizzazione delle piante ho letto parecchie guide , mi sono letto bene il pmdd standard , leggero' anche quello avanzato , non ho esperienza in questo ma mi sembrano dei normali prodotti liquidi da inserire nell'acqua per fertilizzare le piante , ma qui penso che andro' per gradi e completare le cose che vengono prima

la CO2 comprero' uno di quei kit con tutto dentro ma non ho la piu' pallida idea di quale , ce ne sono da 50 a 300 euro :-s , non voglio spendere un capitale ma neanche prendere cose scadenti , esiste un buon compromesso? le bombole posso prenderle ovunque , non serve inclusa nel kit

sono tutto orecchi :) , nel frattempo cerco di trovare un modello di acquario definitivo da copiare cosi posso partire con gli acquisti del fondo :D :D :D

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Steinoff ha scritto:
pietro.canevarolo ha scritto: tante piante , un bel prato , alcune rosse per rompere il verde , il tutto cercando di fare un bel acquascaping.
pietro.canevarolo ha scritto: 2- che fondo metto? vorrei evitare un substrato di terra fertilizzante
Ho letto la tua idea ed e' bellissima. Anche io con la mia vasca sono partito piu' o meno cosi' :D
Molte piante traggono nutrimento direttamente dalla colonna d'acqua, quindi parlando in generale penso proprio che potresti usare solo un fondo inerte.
Aspettiamo Monica, che lei sa meglio cosa puo' essere indicato per questo tuo gran bel progetto, ma penso proprio che sia fattibilissimo senza dover ricorrere a fondi fertilizzati :)
Per quel che riguarda i pesci, ti consiglio di orientarti verso un unico Continente. Che sia Asia, Africa o America, scegli te e poi vediamo quali valori dovrai far avere all'acqua :)
Casomai scegli la specie regina da tenere in vasca, un singolo o una coppia/trio, e poi il gruppo verra' da se' :) Oppure puoi optare per un monospecifico di gruppo, e in 350 litri vien fuori proprio un gran bel gruppone ;)
perfetto allora mi sbizzarrisco a scegliere delle belle specie , sai dirmi dove posso trovare un buon catalogo con foto online in base al continente , asia africa o america come da te citati?

350lt da riempire

Inviato: 09/02/2018, 0:14
di Steinoff
pietro.canevarolo ha scritto: per acqua tagliata con osmosi immagino intendi 50/50 giusto? dovrei valutare un impianto per produrmela?
Beh dipende... Secondo me ti conviene valutare questa possibilita' in seguito, dopo che avrai capito le esigenze della tua vasca.
Considera che una valida ed economica alternativa all'acqua d'osmosi e' la demineralizzata che trovi facilmente nei supermercati, quella non profumata mi raccomando.
pietro.canevarolo ha scritto: per il fondo quindi consigli che posso andare su la piu' economica ghiaia da negozio?
Visto che la coprirai quasi tutta, potresti prendere ben in considerazione la Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ... ;)
pietro.canevarolo ha scritto: la CO2 comprero' uno di quei kit con tutto dentro ma non ho la piu' pallida idea di quale
Fondamentalmente ti serve bombola (possibilmente ricaricabile, sempre che non voglia farla tu stesso con impianto autocostruito), riduttore di pressione, eventualmente un contabolle e infine il diffusore.
Quest'ultimo lo puoi trovare a costi davvero bassi su aliexpress o simili, si chiama bazooka o modelli simili. In alternativa potresti usare il sistema di diffusione a Venturi, molto valido (e te lo dico per esperienza personale) e facile da realizzare. CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno ... L'articolo che ti ho linkato si riferisce a un filtro esterno, ma con quello interno e' la stessa cosa. ;)
pietro.canevarolo ha scritto: sai dirmi dove posso trovare un buon catalogo con foto online in base al continente , asia africa o america come da te citati?
E ti pare che qui non avevamo niente in proposito? :D
Piante d'acquario e loro zone di origine ...