Progetto automazione acquario
Inviato: 13/02/2018, 11:55
Ciao a tutti ragazzi,
Come alcuni di voi sanno studio ingegneria informatica e automatica. È da un po' che mi sono messo in testa di voler sviluppare un dispositivo che controllasse automaticamente i valori degli acquari (dolci e marini). L'idea è quella di realizzare una struttura modulare con un core di elaborazione unico e vari moduli necessari per le varie analisi. Uno dei punti fondamentali di questo progetto è il basso costo di realizzazione (dato che soluzioni costose da 1000-2000 euro già esistono). La misurazione avverrà tramite sensore di rilevazione colore e l'utilizzo di test da acquario.
La domanda è quali sono le sostanze usate nei test a reagente per NO2-, PO43-, NO3-, ecc e quali sono quelle che hanno uno scarto cromatico più significativo tra le varie misurazioni.
Oltre agli acquari il progetto si potrebbe magari estendere con dei moduli alla tutela di fiumi e laghi con analisi periodiche dei maggiori inquinanti e analisi e segnalazioni lato server centralizzato.
Che ne pensate?
Come alcuni di voi sanno studio ingegneria informatica e automatica. È da un po' che mi sono messo in testa di voler sviluppare un dispositivo che controllasse automaticamente i valori degli acquari (dolci e marini). L'idea è quella di realizzare una struttura modulare con un core di elaborazione unico e vari moduli necessari per le varie analisi. Uno dei punti fondamentali di questo progetto è il basso costo di realizzazione (dato che soluzioni costose da 1000-2000 euro già esistono). La misurazione avverrà tramite sensore di rilevazione colore e l'utilizzo di test da acquario.
La domanda è quali sono le sostanze usate nei test a reagente per NO2-, PO43-, NO3-, ecc e quali sono quelle che hanno uno scarto cromatico più significativo tra le varie misurazioni.
Oltre agli acquari il progetto si potrebbe magari estendere con dei moduli alla tutela di fiumi e laghi con analisi periodiche dei maggiori inquinanti e analisi e segnalazioni lato server centralizzato.
Che ne pensate?