Pagina 1 di 3

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 3:08
di mandax
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi dei consigli sul mio nuovo acquario (il quale attualmente sta in maturazione da 16 giorni) e presenta un film batterico sul lato posteriore della vasca e della sottile nebbiolina interna; immagino di lasciarlo andare fino a maturazione avvenuta, ma ero curioso di capirne le cause. L'acquario (vasca e filtro a parte) è stato fatto (per il 90%) con tutti elementi trovati in natura, quindi a Costo 0 se così si può dire. I valori attuali sono pH 7,5 KH 5 GH 10.

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 15:19
di roby70
Facilmente è come hai detto un film batterico dovuto alla maturazione ma una foto aiuterebbe a capirlo ;)
Hai usato degli attivatori batterici all'avvio?

Intanto ti sposto in primo acquario.

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 16:44
di mandax
niente attivatori batterici. Per tre giorni ho dato un pizzico di cibo alla vasca. Ho pensato a quest'ultima come causa scatenante, ma non saprei anche perchè le piante sono partite bene.

Le foto ho provato a farle ma è così piccola e chiara che non riesco a metterla a fuoco.

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 16:50
di BollaPaciuli

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 16:53
di mandax
Certo, allora i valori dell'acqua sono quelli che ho scritto sopra (NO2- e NO3- in partenza ovviamente erano a zero). Il legno è quercia raccolta trattata essiccata e pulita, solo in parte. Mi piaceva la corteccia l'ho lasciata in alcuni punti. Per le foglie stesso trattamento, lavate bollite in Ro e aggiunte insieme all'acqua all'interno dell'acquario.

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 20:04
di mandax
inoltre pensavo che (usando un filtro che gira da parecchio senza essere stato pulito, filtro di un precedente acquario) potrebbe essere la portata della fuoriuscita a esser diminuita causando questo? In caso potrei provare a pulire il filtro? E' già maturo, girava da un anno.

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 20:09
di roby70
Non dovrebbe ma smuovere un pò l'acqua male non fa; prova a guardare la portata e se è proprio bassa puoi dare una sciacquata alle spugne con l'acqua dell'acquario (i cannolicchi non toccarli).

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 20:24
di mandax
roby70, non è bassissima, ma leggermente più fioca lo è rispetto a due settimane fa. La nebbia batterica sembra stia aumentando leggermente giorno dopo giorno; l'acqua è piena di acidificanti per via dei tannini rilasciati dai tronchi e dalle foglie, potrebbe essere anche questo l'effetto nebbia interno che noto? Avevo pensato inoltre di accendere l'areatore

Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
25289553_191460608291818_5109016343342881327_n(1).jpg
Questo è il lato lungo, l'acquario è 100 cm, fino a 3/4 vedo abbastanza bene, giusto un po' di foschia dopo si vede più intensificato il fenomeno. Dalla foto rende poco

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 20:36
di roby70
I tannini dovrebbero rendere l'acqua scura non creare foschia.. se hai l'aeratore prova ad accedenderlo e vedi se diminuisce.
Questo l'avevi provato a leggere?
Nebbia batterica in acquario ...

nuovo acquario per Cacatuoides

Inviato: 21/02/2018, 20:37
di mandax
si gli articoli li ho letti tutti, avevo solo paura di toccare la vasca mentre maturava. ora lo accendo... e lo lascio la notte intera?