Pagina 1 di 1
Eleocharis soffertente
Inviato: 26/02/2018, 18:20
di FedeCana

secondo voi che succede a questa eleocharis? Potrebbe essere colpa delle filamentose? Sta ingiallendo ed alcune punte sono completamente avvolte dalle alghe e sono diventate marroni , però cresce non si è fermata, può essere una carenza di qualcosa ? È in vasca da quasi 1 mese , erogo CO
2 ed ho 36 w LED per litro su 54l di cui netti 40. Ho portato i fosfati che erano a 0 ad 0.8 ed il fondo allofano se li è succhiati, nitrati sono sui 40 , ho aggiunto ferro che era a 0 fino a leggero arrossamento che è durato un ora o poco più poi l acqua e tienara limpida , aggiunto 8 mg/l potassio adesso adesso . GH 4 e KH 2 , ma ho riempito con acqua più dura ricca di calcio e magnesio che adesso il fondo a messo a disposizione delle radici , che dite ?
20180226_170903_777421851.jpg
20180226_170917_1410829434.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
FedeCana ha scritto: ↑
secondo voi che succede a questa eleocharis? Potrebbe essere colpa delle filamentose? Sta ingiallendo ed alcune punte sono completamente avvolte dalle alghe e sono diventate marroni , però cresce non si è fermata, può essere una carenza di qualcosa ? È in vasca da quasi 1 mese , erogo CO
2 ed ho 36 w LED per litro su 54l di cui netti 40. Ho portato i fosfati che erano a 0 ad 0.8 ed il fondo allofano se li è succhiati, nitrati sono sui 40 , ho aggiunto ferro che era a 0 fino a leggero arrossamento che è durato un ora o poco più poi l acqua e tienara limpida , aggiunto 8 mg/l potassio adesso adesso . GH 4 e KH 2 , ma ho riempito con acqua più dura ricca di calcio e magnesio che adesso il fondo a messo a disposizione delle radici , che dite ? 20180226_170903_777421851.jpg20180226_170917_1410829434.jpg
Il foto periodo è di 6 ore per colpa di queste maledette alghe, il pH é stabile a 7 , la CO
2 secondo calcolatore è tra i 15 e 20 mg/l
Eleocharis soffertente
Inviato: 26/02/2018, 19:15
di Elisabeth
Probabile fosse carenza di ferro

Certo le filamentose non aiutano e soprattutto non vorrei si ciucciassero tutto il ferro...Io inoculerei un po' di ferro con la siringa direttamente nel substrato.... Aspetta comunque gli esperti

Eleocharis soffertente
Inviato: 26/02/2018, 19:38
di FedeCana
Elisabeth ha scritto: ↑Probabile fosse carenza di ferro

Certo le filamentose non aiutano e soprattutto non vorrei si ciucciassero tutto il ferro...Io inoculerei un po' di ferro con la siringa direttamente nel substrato.... Aspetta comunque gli esperti

Anch'io avevo pensato al ferro , ho quello che si usa con il trucco dell' arrossamento quindi di un colore bello rosso intenso , posso inserirlo nel substrato ?
Eleocharis soffertente
Inviato: 26/02/2018, 19:41
di Elisabeth
FedeCana ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Probabile fosse carenza di ferro

Certo le filamentose non aiutano e soprattutto non vorrei si ciucciassero tutto il ferro...Io inoculerei un po' di ferro con la siringa direttamente nel substrato.... Aspetta comunque gli esperti

Anch'io avevo pensato al ferro , ho quello che si usa con il trucco dell' arrossamento quindi di un colore bello rosso intenso , posso inserirlo nel substrato ?
Hai quello del pmdd? Se si, puoi metterlo nel substrato...Io lo faccio sempre con gli echinodorus

Però per le dosi e ulteriori consigli sul tuo problema, ti converrebbe aprire un topic in fertilizzazione
