Acquario 2.0: come raddrizzare un acquario
Inviato: 03/03/2018, 13:01
Salve a tutti ragazzi, sono stato assente dal forum ultimamente, ma sono stato parecchio preso da vari impegni e imprevisti (lavoro, attività musicale, problemini di salute piccoli e grandi...)
Tra le notifiche ho notato che qualcuno mi ha proposto come "pro" della sezione Chimica....sarei un fantasma "pro"
Sono tornato perchè 2 settimane fa mi sono morte tutte le Rasbora e oltre metà dei Corydoras, rimanendo con 3 Betta Splendens (M+2F), 5 Corydoras, 6 piccoli di Danio Margaritatus (l=2 cm circa) e 1 Neritina. Insomma, ho l'acquario mezzo vuoto!!
Ora, vorrei dare un nuovo indirizzo a questo acquario, all'insegna del colore. Basta pesciolini grigi, grigiastri, biancastri, quindi stavo pensado a
- aggiunta di Caridina sul fondo.
- qualche lumachina tipo Ampullaria e Planorbius
- killifish (Notobranchius)
Purtroppo in soli 100 litri non posso allevare Discus (il mio sogno!), e avendo già i Betta non posso allevare nemmeno Scalare, Guppy o Platy (senza contare che con guppy e platy avrei periodicamente centinaia di baby pesciolini con cui fare i conti).
Per ospitare al meglio i crostacei e le lumache, pensavo di usare la mia acqua di rubinetto (lasciata degasare 24h) che è piuttosto calcarea, e smetterla di usare l'acqua minerale in bottiglia. I gamberetti si possono adattare a un fondo sabbioso fatto di sabbia fine, o richiedono assolutamente un fondo tappezzato di muschio?
So che la convivenza con Betta può essere problematica, ma i nascondigli da me non mancano, e parliamo comunque di un 100 litri, non di un cubetto da 30 litri!
Ho avuto anche un'altra idea: rivendere i pochi pesci e le lumache che mi rimangono,e riconvertire interamente il mio 100 litri a ciclidi africani.
Niente CO2, niente piante, solo una rocciata, lampada e pesci. Il problema, per quel pò che so di ciclidi, è che richiedono acquari molto più grandi. A me piacerebbero molto specie come Cyphotilapia Frontosa, Labidochromis, Aulonocara, ma credo starebbero strettini.
Di ciclidi africani ne so pochissimo, a parte che vogliono tanto spazio e sono aggressivi, quindi vi chiedo: ci sono ciclidi africani che potrebbero stare bene in un 100 litri (80x40x40 cm)?
Thanks!
Tra le notifiche ho notato che qualcuno mi ha proposto come "pro" della sezione Chimica....sarei un fantasma "pro"

Sono tornato perchè 2 settimane fa mi sono morte tutte le Rasbora e oltre metà dei Corydoras, rimanendo con 3 Betta Splendens (M+2F), 5 Corydoras, 6 piccoli di Danio Margaritatus (l=2 cm circa) e 1 Neritina. Insomma, ho l'acquario mezzo vuoto!!
Ora, vorrei dare un nuovo indirizzo a questo acquario, all'insegna del colore. Basta pesciolini grigi, grigiastri, biancastri, quindi stavo pensado a
- aggiunta di Caridina sul fondo.
- qualche lumachina tipo Ampullaria e Planorbius
- killifish (Notobranchius)
Purtroppo in soli 100 litri non posso allevare Discus (il mio sogno!), e avendo già i Betta non posso allevare nemmeno Scalare, Guppy o Platy (senza contare che con guppy e platy avrei periodicamente centinaia di baby pesciolini con cui fare i conti).
Per ospitare al meglio i crostacei e le lumache, pensavo di usare la mia acqua di rubinetto (lasciata degasare 24h) che è piuttosto calcarea, e smetterla di usare l'acqua minerale in bottiglia. I gamberetti si possono adattare a un fondo sabbioso fatto di sabbia fine, o richiedono assolutamente un fondo tappezzato di muschio?
So che la convivenza con Betta può essere problematica, ma i nascondigli da me non mancano, e parliamo comunque di un 100 litri, non di un cubetto da 30 litri!
Ho avuto anche un'altra idea: rivendere i pochi pesci e le lumache che mi rimangono,e riconvertire interamente il mio 100 litri a ciclidi africani.
Niente CO2, niente piante, solo una rocciata, lampada e pesci. Il problema, per quel pò che so di ciclidi, è che richiedono acquari molto più grandi. A me piacerebbero molto specie come Cyphotilapia Frontosa, Labidochromis, Aulonocara, ma credo starebbero strettini.
Di ciclidi africani ne so pochissimo, a parte che vogliono tanto spazio e sono aggressivi, quindi vi chiedo: ci sono ciclidi africani che potrebbero stare bene in un 100 litri (80x40x40 cm)?
Thanks!