Pagina 1 di 1

Acquario 2.0: come raddrizzare un acquario

Inviato: 03/03/2018, 13:01
di SilvioD
Salve a tutti ragazzi, sono stato assente dal forum ultimamente, ma sono stato parecchio preso da vari impegni e imprevisti (lavoro, attività musicale, problemini di salute piccoli e grandi...)
Tra le notifiche ho notato che qualcuno mi ha proposto come "pro" della sezione Chimica....sarei un fantasma "pro" :))

Sono tornato perchè 2 settimane fa mi sono morte tutte le Rasbora e oltre metà dei Corydoras, rimanendo con 3 Betta Splendens (M+2F), 5 Corydoras, 6 piccoli di Danio Margaritatus (l=2 cm circa) e 1 Neritina. Insomma, ho l'acquario mezzo vuoto!!

Ora, vorrei dare un nuovo indirizzo a questo acquario, all'insegna del colore. Basta pesciolini grigi, grigiastri, biancastri, quindi stavo pensado a
- aggiunta di Caridina sul fondo.
- qualche lumachina tipo Ampullaria e Planorbius
- killifish (Notobranchius)


Purtroppo in soli 100 litri non posso allevare Discus (il mio sogno!), e avendo già i Betta non posso allevare nemmeno Scalare, Guppy o Platy (senza contare che con guppy e platy avrei periodicamente centinaia di baby pesciolini con cui fare i conti).

Per ospitare al meglio i crostacei e le lumache, pensavo di usare la mia acqua di rubinetto (lasciata degasare 24h) che è piuttosto calcarea, e smetterla di usare l'acqua minerale in bottiglia. I gamberetti si possono adattare a un fondo sabbioso fatto di sabbia fine, o richiedono assolutamente un fondo tappezzato di muschio?
So che la convivenza con Betta può essere problematica, ma i nascondigli da me non mancano, e parliamo comunque di un 100 litri, non di un cubetto da 30 litri!






Ho avuto anche un'altra idea: rivendere i pochi pesci e le lumache che mi rimangono,e riconvertire interamente il mio 100 litri a ciclidi africani.
Niente CO2, niente piante, solo una rocciata, lampada e pesci. Il problema, per quel pò che so di ciclidi, è che richiedono acquari molto più grandi. A me piacerebbero molto specie come Cyphotilapia Frontosa, Labidochromis, Aulonocara, ma credo starebbero strettini.
Di ciclidi africani ne so pochissimo, a parte che vogliono tanto spazio e sono aggressivi, quindi vi chiedo: ci sono ciclidi africani che potrebbero stare bene in un 100 litri (80x40x40 cm)?

Thanks!

Acquario 2.0: come raddrizzare un acquario

Inviato: 03/03/2018, 13:28
di roby70
Per la tua ultima idea passo la parola a @Giueli Poi se non va bene pensiamo alla prima ;)

Acquario 2.0: come raddrizzare un acquario

Inviato: 03/03/2018, 13:49
di Giueli
SilvioD ha scritto: Di ciclidi africani ne so pochissimo, a parte che vogliono tanto spazio e sono aggressivi, quindi vi chiedo: ci sono ciclidi africani che potrebbero stare bene in un 100 litri (80x40x40 cm)?
Ciao Silvio :-h

Viste le misure dell’acquario niente Malawi dobbiamo optare per il Tanganika, dai una lettura qui:Allestire un acquario per Ciclidi del Tanganica ...
Il lago Tanganica in acquario ...
Il Lago Tanganica (o Tanganyika) ...

Come specie per quelle misure si possono valutare

Julidocromis
8FA908DD-0530-4BF4-9151-3E3886B132E5.jpeg
Brevis
CC91ABD0-09BD-4C3D-9A65-4DE650954BF1.jpeg
Ocellatus
791771A7-509D-46F9-81BF-EFC461B471CD.jpeg
C’è ne stanno altri... questi sono solo degli esempi,dai un’occhiata agli articoli e poi ne riparliamo.😉

Acquario 2.0: come raddrizzare un acquario

Inviato: 03/03/2018, 16:29
di SilvioD
@Giueli ho letto gli articoli, in pratica devo evitare tutti quei pesci che ho citato perchè crescono parecchio, alcuni arrivano a 22-25 cm, e restare su pesci di più modeste dimensioni come Altolamprologus e Neolamprologus che invece arrivano a 10-12 cm massimo.
Per i Malawi ho visto che si parla di acquari lunghi almeno 200 cm, quindi di almeno 300 litri....peccato perchè sono davvero belli!!




E per quanto riguarda invece la mia idea più conservatrice, ovvero passaggio graduale da acqua dolce a acqua dura, e poi aggiunta di Caridina, lumache e Killifish? E' possibile una convivenza sul fondo tra corydoras e caridina, e nella parte superiore della colonna d'acqua tra i 3 Betta e una coppia di Notobranchius ad esempio, o altro killifish?

Acquario 2.0: come raddrizzare un acquario

Inviato: 03/03/2018, 16:34
di Giueli
SilvioD ha scritto: pesci che ho citato
Le frontosa arrivano a 40 cm... @-) e vanno tenuti in gruppo,parliamo di 250,300 cm.

Per il Malawi diciamo che il minimo sindacale sono 120 cm.
SilvioD ha scritto:
03/03/2018, 16:29
E per quanto riguarda invece la mia idea più conservatrice
Per questo ti lascio agli altri.😉

Acquario 2.0: come raddrizzare un acquario

Inviato: 03/03/2018, 16:40
di SilvioD
Giueli ha scritto: Le frontosa arrivano a 40 cm...
Ho capito...urge un 300 litri da destinare a rocciata con Frontosa, oppure a olandese con Discus!! :D

Ma come è possibile che tutti i pesci meravigliosi che piacciono a me richiedono acquari enormi?!
:((
:(( :((
:((

Acquario 2.0: come raddrizzare un acquario

Inviato: 03/03/2018, 16:44
di Giueli
SilvioD ha scritto: urge un 300 litri da destinare a rocciata con Frontosa,
Piccolo,per le frontosa ho scritto 300 cm... parliamo di 800/1000 litri... @-) @-)
SilvioD ha scritto:
03/03/2018, 16:40
Ma come è possibile che tutti i pesci meravigliosi che piacciono a me richiedono acquari enormi?!
A chi lo dici ... io sono in :(|) per gli Oscar ultimamente... ~x( ~x( ~x(