Pagina 1 di 7

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 10/03/2018, 21:30
di Poppins
Ciao a tutti :) sono nuovo del forum e come dice il titolo sono alla mia prima esperienza in questo fantastico mondo.
È da un po che seguo le vostre discussioni sul forum e qualcosina penso (spero) di averlo capito, ma come ogni buon neofita che si rispetti... Poche idee, ma ben confuse :-bd

Cominciamo... io non ho ancora acquistato una vasca, ma sarei orientato verso una da 60lt in quanto ho letto che troppo piccola potrebbe risultare difficile per un principiante stabilizzare l'acqua e troppo grande mi darebbe problemi di gestione in casa per una questione di spazi... Ovviamente correggetemi se sbaglio...
Per l'acquisto mi sarei orientato verso un acquario usato, ma anche qui ho qualche perplessità... Cioè: al momento dell'acquisto c'è qualcosa in particolare da controllare per non rischiare di prendere una fregatura?

Altro punto cruciale è l'acqua... Ho letto che è possibile utilizzare quella del rubinetto di casa e se necessario tagliarla con acqua ad osmosi... Su internet ho trovato i valori di riferimenti per la mia zona che vi allego di seguito... Qui diciamo che cominciano i veri dubbi... Cosa può andare e cosa no? Come correggere i valori che risulterebbero dannosi per il quieto vivere dei futuri inquilini?
Anche per la scelta di quest'ultimi mi affido a voi... Vorrei solo riuscire a "creare" un ambiente tranquillo ed ospitale senza troppe pretese :)

Attendo con ansia vostri consigli e pareri

Grazie a tutti anticipatamente :-h
Immagine_1772392371811750677.png

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 10/03/2018, 22:35
di Dandano
Ciao :D
60l litri è già una buona misura per iniziare, comunque in generale per gli acquari più grosso è meglio è :)

Personalmente ho avuto sempre e solo acquari usati, l'ultimo è una vasca che avrà più di dieci anni.
Quando vai a vederle controlla lo stato dei vetri e lo stato del silicone che dovrebbe essere bello lucido e non opaco.

Per quanto riguarda la tua acqua hai KH 13,5 e GH 18. Il sodio è un po' alto a 28 mg/l e potrebbe dare problemi alle piante.
I valori dell'acqua comunque dipendono dalla fauna che andrai a scegliere hai già qualche idea? :)

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 10/03/2018, 22:40
di BollaPaciuli
Budget per vasca?

Che fauna ti piace?

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 11/03/2018, 11:28
di Poppins
I valori dell'acqua comunque dipendono dalla fauna che andrai a scegliere hai già qualche idea?
Ieri ho fatto un bel giro nel negozio al quale mi affiderei per l'acquisto... ho fatto un elenco delle specie che mi hanno colpito, ma non so quali siano realmente compatibili tra loro e che non richiedano un'eccessiva esperienza, diciamo che le principali sono queste:
- Guppy (che so essere tra i più diffusi e abbastanza tranquilli)
- Molly (ce ne erano di diverse "varianti" con diversi colori)
- Xipho elleri tricolor (non ne ho sentito parlare molto e quindi non ne so proprio niente ma mi hanno colpito)
- Platy (anche questi in diverse "varianti" cromatiche)
- Barbus (di questi non so molto)
- Oscar
Per quanto riguarda la fauna, premetto che non ho idea se la cosa sia possibile, mi piacerebbe inserire qualche caridina (tipo Red Cherry).

Come gia detto è solo un elenco (da scremare) delle divrse specie che mi hanno colpito... ma non ho idea di quali possano convivere pacificamente :) mi affido a voi O:-)
Budget per vasca?
Sarebbe bello trovare qualcosa di accettabile intorno agli 80€ (non so se è possibile sarebbe un'idea) e magari aggiungere ovviamente qualcosa per filtro e riscaldatore... è possibile secondo te? :-?

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 11/03/2018, 12:05
di BollaPaciuli
Poppins ha scritto: Barbus
Ho interrogato gli specialisti proprio ieri
La vasca che hai in mente è piccola mi sa.
Chiedi pure nello stesso topic...visto che è generale.
► Mostra testo
Per i poecilidi puoi approfondire con Allestimento di un acquario per Poecilidi ...
Poppins ha scritto: mi piacerebbe inserire qualche caridina (tipo Red Cherry).
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Ho esperienza diretta con platy e guppy...nella mia vasca non ho problemi e le red sono aumentate di numero...ma in vasche diverse vengono molto predate
Poppins ha scritto: Sarebbe bello trovare qualcosa di accettabile intorno agli 80€ (non so se è possibile sarebbe un'idea) e magari aggiungere ovviamente qualcosa per filtro e riscaldatore... è possibile secondo te?
:-
Juwel Primo 60 - 70 ... il 70 litri con 100 euro con filtro e riscaldatore. Il 60 sarà un pò meno costoso

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 11/03/2018, 17:36
di Poppins
Allora... ho studiato un pochino e ti ringrazio @BollaPaciuli per i Link che mi hai consigliato :-B
Poppins ha scritto: ↑
Barbus
Ho interrogato gli specialisti proprio ieri
La vasca che hai in mente è piccola mi sa.
Chiedi pure nello stesso topic...visto che è generale.
Niente da fare per il Barbus... preferisco evitare come mi è stato consigliato nell'altra discussione

Mi è rimasta qualche perplessità sul discorso Caridina... nel senso che alla fine della guida diciamo che sconsiglia l'accoppiamento con Guppy o Platy in genere... anche se mi pare di aver capito che nel giusto ambiente e con le giuste "precauzioni" (nascondigli, "prato da pascolo" e non esagerare con la luce) si possano comunque ambientare e vivere serenamente...

Altro dubbio è sulla convivenza tra Molly e Guppy o Platy, sulla guida c'è scritto che i primi sono i più grandi... non c'è il rischio che vadano a predare gli altri?
Juwel Primo 60 - 70 ... il 70 litri con 100 euro con filtro e riscaldatore. Il 60 sarà un pò meno costoso
Nuovo l'ho trovato a 89€+sped, su Zooplus che già non è male :-? ma per non escludere nessuna possibilità... cosa ne pensate di questo?
Immagine1.png
Non è per i 10€ di differenza ma per cercar di capire cosa è meglio come base di partenza... nel caso dovessi in un futuro eseguire eventuali modifiche (ad eccezione di modifiche sul vetro) non credo avrò grossissime difficoltà in quanto ho una buona manualità ;)

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 11/03/2018, 17:50
di roby70
I molly in 60 litri meglio di no [-x
Guppy e platy vanno bene.

Sull’acquario anche quello può andare bene ma quanto è lo spazio massimo che hai a disposizione?

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 11/03/2018, 18:00
di Poppins
I molly in 60 litri meglio di no [-x
Concetto afferrato b-(
Sull’acquario anche quello può andare bene ma quanto è lo spazio massimo che hai a disposizione?
Diciamo che come dimensioni posso arrivare ad un massimo di 65x40 come base (in altezza non ho problemi) i problemi veri sono 2:
- il peso, la vasca la metterei su una scrivania abbastanza resistente, ma non vorrei rischiare il crollo x_x
- il prezzo, come gia detto non sto a guardare i 10€ però non vorrei svenarmi per l'acquisto della sola vasca e ovviamente aumentando le dimensioni della vasca, i prezzi lievitano anche per filtro e riscaldatore $-)

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 11/03/2018, 18:24
di cicerchia80
Poppins ha scritto: il prezzo, come gia detto non sto a guardare i 10€ però non vorrei svenarmi per l'acquisto della sola vasca e ovviamente aumentando le dimensioni della vasca, i prezzi lievitano anche per filtro e riscaldatore
Ma solitamente sono inclusi

Come barbi ci sarebbero i Titteya che potrebbero starci
O al diavolo loro e ci metti delle Boraras o dei Danio margaritatus

...oppure restiamo di poecilidi come hai scelto

Se te la cavi con la manualità stà a posto,a potenziare luci ed erogare CO2 non avremo problemi :ymdevil:

Primo acquario... HELP!!

Inviato: 11/03/2018, 18:41
di Poppins
Come barbi ci sarebbero i Titteya che potrebbero starci
O al diavolo loro e ci metti delle Boraras o dei Danio margaritatus
Si esteticamente sono tutti molto gradevoli (secondo i miei gusti)
..oppure restiamo di poecilidi come hai scelto
Diciamo che la scelta era stata dettata più per la loro fama di "pesci semplici" :D ma sono aperto a qualsiasi consiglio ed opinione (questi che mi hai citato tu @cicerchia80 sono veramente interessanti... hai qualche link con discussioni che ne parlano? giusto per farmi un'idea)
Se te la cavi con la manualità stà a posto,a potenziare luci ed erogare CO2 non avremo problemi :ymdevil:
Vero :D ho letto però che per le Caridina (che avrei intenzione di inserire) una luce troppo "forte" potrebbe essere un disturbo... per quanto riguarda la CO2 non ho ancora letto molto e non so esattamente se sia necessaria o meno :-?