Pagina 1 di 2

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 13/03/2018, 11:10
di Danielegb
ciao,

Sono a 50 giorni dall'avvio e le piantine cominciano a dare segni di sofferenza. Specialmente la limnophilia e la glossostigma.

Anubis nana pinto ha i bordi ondulati.
Cryptocoryne è l'unica che mi sembra stia benissimo.
Limnophila cresce meno dall'inizio e alla base le foglie sono più marroncine.
Glossostigma elaintinoides alla base le foglie sono marroni, le punte verdi.
Taxiphyllum flammenmoos sembra si sia ripresa.

Dall'avvio non ho fatto nulla, all'inizio per i primi 5 giorni un po di fertilizzante.
questo qui, quello di mezzo.
dennerle-nano-set-cura-dell-acqua.jpg
http://acquariomania.net/dennerle-compl ... -7044.html


Come devo comportarmi riguardo la fertilizzazione?
la limno era cresciuta e c'era quindi poca luce nella parte bassa, ora ho potato magari va meglio.
IMG_20180312_184923_4931377030843349023 (1).jpg
IMG_20180312_184901_817508875204439771.jpg
IMG_20180312_184837_8187519624437492192.jpg
IMG_20180312_184747_8975099876113914751.jpg
IMG_20180312_184715_2897493354356967615.jpg
IMG_20180312_184706_4869665656689929036.jpg
IMG_20180312_184657_1001827116552958710.jpg

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 13/03/2018, 20:07
di Daniela
Ciao Daniel !
Abbiamo bisogno di dati ...
- Acqua con la quale hai riempito. Se di rubinetto le analisi le trovi in rete o in fattura
- valori attuali NO3-, PO43-, GH KH pH conducibilità
- se hai qualcosa del PMDD

Comunque ad inizio della presente sezione troverai degli articoli importanti da leggere, dagli uno sguardo ;)

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 13/03/2018, 20:27
di Danielegb
Non ho nessun dato sull'acqua usata, dalle mie parti non forniscono nessun dato putroppo.

I valori attuali sono.:
NO3- 10
GH 5-6
KH 6
pH 7
Non ho PO, è indispensabile e devo prendere un test?

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 13/03/2018, 22:29
di Daniela
Danielegb ha scritto: Non ho PO, è indispensabile e devo prendere un test?
ci arrangiamo per adesso :)
Però è uno dei test più importanti ... purtroppo una carenza di PO43-, ( Fosfo ) rispetto ad altri macro, è di difficile interpretazione senza test :-s
Intanto...Puoi procurarti degli Stick NPK della compo ?
Come rapporto 10-10-10 così vediamo come reagiscono le piante e se aggiungere altro :)
Nel frattempo ti allego qualche articolo :)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento PMDD

Dai una letta e se ci sono dubbi siamo qui !

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 13/03/2018, 23:15
di Danielegb
Ti ringrazio per l'aiuto, anche se ci capisco poco :))
Ovviamente per la mia ignoranza in merito, ho letto gli articoli ma sono ancora più confuso. :-?

Quindi immagino che quello che ho della dennerle non serva a nulla?
Vedo se trovo gli stick allora.

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 14/03/2018, 10:43
di FrancescoFabbri
Danielegb ha scritto: Quindi immagino che quello che ho della dennerle non serva a nulla?
Ciao :)

Daniela in realtà voleva semplicemente proporti una alternativa ;)

La Dennerle è una marca commerciale come un'altra, semplicemente qui noi consigliamo un metodo intelligente ed economico per fertilizzare :-bd

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 14/03/2018, 12:50
di Danielegb
Ok, quindi per il momento dato che ho già il prodotto della dennerle dovrebbe andare bene.

Ma dallo stato delle piantine vedendo le foto, cosa ne dite?

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 15/03/2018, 0:58
di FrancescoFabbri
Danielegb ha scritto: Ok, quindi per il momento dato che ho già il prodotto della dennerle dovrebbe andare bene.
Io però non so aiutarti sulla fertilizzazione con quel prodotto della Dennerle, anche perché non ho idea del fatto che possa servire o meno con altri prodotti di uno stesso protocollo :(

Qua noi abbiamo a disposizione un interessante articolo sui fertilizzanti Dennerle: Guida ai fertilizzanti Dennerle ...

Qualora vuoi usare questi prodotti che hai acquistato, preoccupati di prendere tutti gli eventuali altri prodotti (qualora faccia parte di un protocollo) e come dice spesso @Nijk, potrebbe essere una buona idea iniziare a fertilizzare a dosi ridotte rispetto al bugiardino.
Danielegb ha scritto: Ma dallo stato delle piantine vedendo le foto, cosa ne dite?
Sono onestamente in dubbio se credere di avere davanti agli occhio una carenza di potassio o di fosforo :-??

Inoltre dal profilo leggo che l'acquario è di 7 litri :-? :-? :-? :-? Confermi?

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 15/03/2018, 11:08
di Danielegb
FrancescoFabbri ha scritto: Inoltre dal profilo leggo che l'acquario è di 7 litri Confermi?
Confrrmo, è micro micro :)

Aggiunto dopo 10 minuti 43 secondi:
questo è quello Dennerle dice, per quanto riguarda il contenuto cosa ne pensate?
Dosaggio e utilizzo
Dosaggio normale: 1 goccia per 10 l d’acqua una volta al giorno.
Dosaggio iniziale per acquari finora non fertilizzati: 6 gocce per 10 l d’acqua,
per creare all’inizio un certo livello di sostanze nutritive
Fertilizzante settimanale: grazie alle sostanze nutritive protette dai chelati, il
Fertilizzante giornaliero Nano può essere somministrato come scorta, poi
7 gocce per 10 l d’acqua una volta la settimana.
Dennerle: i consigli dell’esperto
• Dennerle consiglia un contenuto di ferro (elemento principale) di 0,03 – 0,1 mg/l.
1 goccia di Fertilizzante giornaliero Nano per 10 l d’acqua aumenta il contenuto
di ferro di circa 0,005 mg/l.

Soluzione fertilizzante K 0,3 per fertilizzare le piante ornamentali negli acquari
Ossido di potassio idrosolubile 0,3% K2O.
Sostanze nutritive in quantità minima: 0,006% B boro; 0,0002% Co Cobalto;
0,0007% Cu rame; 0,092% Fe ferro; 0,001% Li litio; 0,091% MgO ossido di magnesio
0,036% Mn manganese; 0,004% Mo molibdeno; 0,0002% Ni nichel; 0,0005% Va vanadio;
0,0007% Zn zinco; HEDTA; DTPA; EDTA; NTA

fertilizzazione micro acquario

Inviato: 15/03/2018, 12:55
di Nijk
Danielegb ha scritto: Sono a 50 giorni dall'avvio
Danielegb ha scritto: Come devo comportarmi riguardo la fertilizzazione?
Danielegb ha scritto: Dall'avvio non ho fatto nulla, all'inizio per i primi 5 giorni un po di fertilizzante
All'inizio non era necessario fertilizzare in quanto le piante in fase di adattamento si affidano più che altro alle loro riserve interne.

Prima di parlare di fertilizzanti io sarei curioso di capire se:
- come da profilo l'acquario è di 7 litri e hai 6 watt di luce? Specifica un attimo bene dimensioni e luce utilizzata
- che fondo hai utilizzato?
- sarà una vasca dedicata ai gamberi ( quali?) oppure principalmente alle piante?
- CO2 si/no

E' importante capire bene grazie.
Danielegb ha scritto: questo è quello Dennerle dice, per quanto riguarda il contenuto cosa ne pensate?
Essendo chiaramente un fertilizzante, come da figura stampata sulla confezione, indicato per gli acquari con Caridina e quindi non nocivo nei dosaggi indicati dalla ditta ( molti gamberi sono particolarmente sensibili a questo aspetto ), non contiene NO3- e PO43-, ma, come tutti i fertilizzanti unici, micro ( e ferro quindi ) e potassio, può certamente bastare per un caridinaio ( nel quale in genere poco o nulla si somministra ) ma di certo non si può pretendere di portare avanti un "olandese" con quello, in quanto non è stato concepito a questo scopo.