Abbassare il pH e usare la CO2
Inviato: 13/03/2018, 18:50
Buonaseraa.
Esatto, abbassare il pH e poter usare comunque la CO2.
Mi spiego meglio, voglio raggiungere un pH verso 6,3 però voglio comunque continuare ad usare la CO2 però ho paura che quest'ultima mi tiri giù il pH da 6,3 a <6 e quindi che mi uccida tutti i batteri.
Io è da mesi che faccio cambi con sola osmotica (poi mi sono accorto che la sabbia del mio Bravo venditore era calcarea (eliminata ovviamente))
) e sono arrivato a questa situazione:
il KH è 3/3,3 stabile ( comunque dei granelli di sabbia calcarea sono rimasti ma non alzano più il KH come un tempo)
il pH all'alba è 7,3 ed al tramonto 6,6.
Come lo porto giù?
Ad un pH pericolosamente basso (per i batteri) posso comunque utilizzare CO2?
p.s. avevo letto che per acidificare andavo bene foglie di catappa o torba, ecco posso evitarle?

Esatto, abbassare il pH e poter usare comunque la CO2.
Mi spiego meglio, voglio raggiungere un pH verso 6,3 però voglio comunque continuare ad usare la CO2 però ho paura che quest'ultima mi tiri giù il pH da 6,3 a <6 e quindi che mi uccida tutti i batteri.
Io è da mesi che faccio cambi con sola osmotica (poi mi sono accorto che la sabbia del mio Bravo venditore era calcarea (eliminata ovviamente))


il KH è 3/3,3 stabile ( comunque dei granelli di sabbia calcarea sono rimasti ma non alzano più il KH come un tempo)
il pH all'alba è 7,3 ed al tramonto 6,6.
Come lo porto giù?
Ad un pH pericolosamente basso (per i batteri) posso comunque utilizzare CO2?
p.s. avevo letto che per acidificare andavo bene foglie di catappa o torba, ecco posso evitarle?
