Substrato torba
Inviato: 14/03/2018, 12:41
Salve a tutti, da tempo vi seguo per avere informazioni su tematiche riguardanti l' acquario, ma oggi ho deciso di iscrivermi!
Premetto che ho avuto l'acqurio fino ad aprile dell'anno scorso, vasca 120l pesci rossi..(5) per non dilungarmi vi dico che pur riuscendo a creare un habitat buono dal momento che si sono riprodotti, ad un certo punto ero sempre dal negoziante con le taniche per l'acqua di osmosi, mi sono ritrovato con l'acqurio pieno di alghe e ogni 5/6 giorni a fare cambi parziali di acqua.
Tutto questo mi ha demotivato molto, al punto che ho portato i pesci in un negozio, ho smontato e venduto tutto!
Ma da un paio di mesi mi sto mangiando le unghie! Ora vorrei riprovarci sempre con il dolce ma con pesci guppy.
Non ho ancora la vasca, mi deve arrivare a breve, ma volevo metterci piante, pratino , insomma ben piantumato ma non spinto.
Il mio tarlo in questo momento è il fondo. Volevo mettere torba biologica ( foto) mischiata a lapillo vulcanico e sopra foglietto 2/3mm.
Secondo voi si può fare? Grazie per aver sopportato sto papiro!
Premetto che ho avuto l'acqurio fino ad aprile dell'anno scorso, vasca 120l pesci rossi..(5) per non dilungarmi vi dico che pur riuscendo a creare un habitat buono dal momento che si sono riprodotti, ad un certo punto ero sempre dal negoziante con le taniche per l'acqua di osmosi, mi sono ritrovato con l'acqurio pieno di alghe e ogni 5/6 giorni a fare cambi parziali di acqua.
Tutto questo mi ha demotivato molto, al punto che ho portato i pesci in un negozio, ho smontato e venduto tutto!
Ma da un paio di mesi mi sto mangiando le unghie! Ora vorrei riprovarci sempre con il dolce ma con pesci guppy.
Non ho ancora la vasca, mi deve arrivare a breve, ma volevo metterci piante, pratino , insomma ben piantumato ma non spinto.
Il mio tarlo in questo momento è il fondo. Volevo mettere torba biologica ( foto) mischiata a lapillo vulcanico e sopra foglietto 2/3mm.
Secondo voi si può fare? Grazie per aver sopportato sto papiro!