Primo acquario e primi test
Inviato: 18/03/2018, 20:40
Salve sono alle prese con i primi test del mio acquario e vorrei dei consigli o dei suggerimenti per procedere nel miglio re dei modi.
Acquario avviato il giorno 02/03/2018 usando acqua di rubinetto (e credo questo sia stao il primo errore).
Fondo fertile della Sera Floredepot ricoperto da ghiaino di quarzo 2-3 mm
3 dragon stone e un legno apposito, fatti bollire prima dell'inserimento
Flora composta da:
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Anubias barteri
Hygrophyla polysperma
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Oggi ho effettuato i primi test con i reagenti della Sera e questi sono risultati:
pH 8
KH 16
GH 30
NO2- fra 0 e 0,5
NO3- 10
visti i valori di GH e KH alti ho ritenuto necessario testare l'acqua del rubinetto e i risultati sono KH 18 e GH 33
So che ora non devo assolutamente effettuare cambi d'acqua e miscelare quella in vasca con acqua di osmosi perchè non credo ci siano altri modi per modificare la durezza.
Mi sembra strana anche la mancanza o quasi di nitriti... io mi aspettavo questo famoso picco intorno alla seconda settimana.
Nebbia betterica si era presentata e poi è sparita, sul legno era iniziata a formarsi quella lanugine bianca anche se solo su alcune parti e non ovunque. Lanugine che ora sta iniziando a virare verso il marroncino.
Non so, gradirei qualche consiglio su come intervenire se c'è bisogno di intervenire.
Acquario avviato il giorno 02/03/2018 usando acqua di rubinetto (e credo questo sia stao il primo errore).
Fondo fertile della Sera Floredepot ricoperto da ghiaino di quarzo 2-3 mm
3 dragon stone e un legno apposito, fatti bollire prima dell'inserimento
Flora composta da:
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Anubias barteri
Hygrophyla polysperma
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Oggi ho effettuato i primi test con i reagenti della Sera e questi sono risultati:
pH 8
KH 16
GH 30
NO2- fra 0 e 0,5
NO3- 10
visti i valori di GH e KH alti ho ritenuto necessario testare l'acqua del rubinetto e i risultati sono KH 18 e GH 33

So che ora non devo assolutamente effettuare cambi d'acqua e miscelare quella in vasca con acqua di osmosi perchè non credo ci siano altri modi per modificare la durezza.
Mi sembra strana anche la mancanza o quasi di nitriti... io mi aspettavo questo famoso picco intorno alla seconda settimana.
Nebbia betterica si era presentata e poi è sparita, sul legno era iniziata a formarsi quella lanugine bianca anche se solo su alcune parti e non ovunque. Lanugine che ora sta iniziando a virare verso il marroncino.
Non so, gradirei qualche consiglio su come intervenire se c'è bisogno di intervenire.