Cercherò di essere sintetico...
A inizio marzo nonostante avessi provato a fertilizzare con protocollo PMDD inserendo in vasca sia potassio (10ml), sia magnesio (5ml), sia rinverdente (1ml), sia ferro (2 filetti di tappino_per ora sto usando quello della seachem giusto perché voglio finire il barattolo che avevo comprato dal negoziante), non ho notato segni evidenti di crescita.

Anzi le piante a cominciare dall'echinodorus tellenus che ho piazzato nella parte frontale destra della vasca stava marcendo e si stava ricoprendo di alghe.
I valori di allora erano:
pH 7,5
GH 12
KH 10
NO2- 0mg/l
NO3- <10mg/l
PO43- 0,5 mg/l
FE 0,1mg/l
A me non convinceva soprattutto il pH, allora presi una decisione drastica visto che con quella durezza avrei potuto anche vuotare in vasca la CO2 a secchi senza ottenere grossi risultati...
Premesso che la conducibilità era ferma a 470 senza variare di una virgola.
Il 12 marzo ho sifonato il fondo leggermente togliendo circa 30 litri di acqua dalla vasca rimpiazzandola con solo demineralizzata, anche perché settimana prima avevo fertilizzato di nuovo... Stavo facendo un paciugo colossale e avevo paura che tutta quella roba in vasca facesse più danno che altro

Dopo il sostanziale cambio di acqua ho aggiunto dei batteri per dare una mano al filtro e poi solo 5 ml di potassio, visto che mi pare di aver capito che se c'è una diversità tra GH e KH il magnesio non manca.
Il 13 di marzo i miei valori erano cambiati.
pH 7
GH 10
KH 6,5
Conducibilita 420
PO43- 1mg/l
FE assente??????
Ero ormai nei test del tipo o la va o la spacca quindi, visto che gli ultimi due valori non mi piacevano ho aggiunto 10 gocce di cifo fosforo e mezzo tappino di ferro.
Il 14 marzo il ferro era sempre 0,1mg/l mentre i fosfati erano 0,5 mg/l. Da qua il dubbio... E se fosse proprio il ferro il mio fattore limitante? Dal 15 di marzo ho fatto analisi praticamente solo di ferro e pH e nonostante avessi inserito mezzo tappo a giorni alterni quello non si voleva alzare. O almeno si alzava dopo aver fertilizzato e il giorno dopo era di nuovo uguale. Il 17 marzo la conducibilità era 380 ed è iniziata la risposta delle piante. Il 18 marzo ferro sempre a 0,1 mg/l ho aggiunto un tappo intero di iron seachem portando il valore a 0,5 mg/l. Il 20 marzo la conducibilità era di 372 e il 23 marzo sempre 372 µS/cm. Le piante nell' ultima settimana sono esplose e l'echinodorus ha raddoppiato la superficie con stoloni nuovi ogni giorno e finalmente ho potuto potare la mia egeria!!! Cavolo non capivo il perché non voleva crescere! Ho messo pezzettini di stick interrati sotto alle radici della ozelot e delle echinodorus in genere e anche tre pezzettini sotto alla ninfea Lotus. Non pensavo potesse fare foglie così belle! E ora?
La vasca non sarà da esposizione ma non ho mai avuto una vegetazione così rigogliosa e sono proprio felice

Però non vorrei fare dei danni aggiungendo prodotti che non sono necessari... Ps. Somministro circa 60 bolle al minuto di CO2 ma anche se sembrano tante ho comprato un test permanente della dennerle e il colore mi dice che ne somministro 20mg/l più o meno...
Visto che la conducibilità è scesa tanto ed è ferma da un po' di giorni non vorrei che fosse arrivato il momento di inserire qualcosa. Oggi pomeriggio faccio le analisi dei valori e le posto così da vedere la fame di ferro a che punto è. Vorrei capire quando dovrei inserire il potassio e i microelementi (rinverdente). Da cosa mi posso accorgere che è arrivato il momento? Ho osservato la mia egeria e per ora mi pare che cresca bene. Ho letto l articolo su questa pianta e l'ho acquistata anche perché è un ottimo segnalatore di carenze. Bisogna aspettare che dia qualche segno lei per inserire potassio o altri elementi visto che la sua risposta è abbastanza veloce? È normale che su qualche foglia mi si siano formate delle filamentose visto il macello che ho fatto all'inizio però ho asportato le foglie maggiormente intaccate. Grazie e scusate se mi sono dilungato ma era per farvi capire un po' le operazioni che ho fatto e dove mi hanno portato. Posto una foto della vasca. Ciao a tutti
