Pagina 1 di 3
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 05/04/2018, 19:55
di Davide97
Salve a tutti,
ho intenzione di allestire un 70 litri per una coppia di A. Cacatuoides, ma non ho la minima idea di quali piante scegliere.
Come fondo utilizzo una sabbia fine color ambra della Zolux senza alcun tipo di substrato fertilizzante, al momento non erogo CO
2, ma non escludo che tra qualche mese potrei inserirla.
Mi piacerebbe inserire del muschio sulla radice, delle piante alte per coprire lo sfondo e il filtro a lato e delle galleggianti.
L' acquario avrà una vista su due lati.
Scusate la scarsa qualità delle foto.
GRazie in anticipo

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 05/04/2018, 20:15
di Monica
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 05/04/2018, 20:21
di Davide97
Ciao,
sisi, ho già letto, diciamo che per quanto riguarda i pesci mi sono informato a sufficienza, mentre per le piante sono ancora in alto mare, so solamente che bisognerà creare delle barriere visive e che dovrò utilizzare delle galleggianti per schermare la luce e quindi utilizzare piante che non ne richiedano molta.
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 05/04/2018, 20:27
di Monica
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Qui puoi trovare le piante della loro zona

anche come galleggianti, evitando le rosse per la luce e alcune Echinodorus che diventano enormi

c'è qualcosa che ti piace?
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 05/04/2018, 22:11
di Davide97
Per quanto riguarda le galleggianti non saprei proprio quali prendere, come piante mi piacciono:
Staurogyne repens, Microsorum narrow, Heteranthera zosterifolia, muschio fissidens fontanus e Cryptocoryne parva.
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 05/04/2018, 22:14
di Monica
Belle

e non dovrebbero esserci allelopatie, per le galleggianti l'acquario è aperto o chiuso?
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 05/04/2018, 22:22
di Davide97
Monica ha scritto: ↑Belle

e non dovrebbero esserci allelopatie, per le galleggianti l'acquario è aperto o chiuso?
L' acquario è chiuso, sapresti darmi qualche dritta per quanto riguarda la disposizione delle piante? Sono proprio alla prima esperienza e non vorrei fare casini

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 05/04/2018, 22:31
di Monica
Per le galleggianti userei piantine piccole Lemna o Azolla di quelle scelte da te metterei
Staurogyne repens sulla parte frontale Microsorum narrow è epifita, ci vuole un legno o una roccia messa magari nella parte centrale Heteranthera zosterifolia sullo sfondo dietro Muschio fissidens fontanus sul supporto con il Microsorum e la Cryptocoryne parva frontalmente anche lei

dai un occhiata per sicurezza alle allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 06/04/2018, 2:34
di gem1978
Mi piace molto il legno... meno le pietre

Le leverei
Davide97 ha scritto: ↑Staurogyne repens, Microsorum narrow, Heteranthera zosterifolia, muschio fissidens fontanus e Cryptocoryne parva
Io lascerei stare la Cryptocoryne parva, magari facciamo un biotopo (più o meno). Eventualmente potresti optare per una sagittaria subulata.
La Heteranthera zosterifolia se ti parte è un'ottima soluzione per il coprire sfondo e filtro. Io però userei anche del myriophyllum, anche per spezzare i colori sullo sfondo.
La radice c'è e sopra ci metti il microsorum direi più o meno sui rami che vengono in avanti, mentre il muschio più dietro attaccato alla parte larga del tronco.
Con la Staurogyne repens ci fai un paio di aiuole nella zona libera sabbiosa...
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Dimenticavo la galleggiante... per me Pistia straitones oppure phillantus fluitans...
Mi piacciono quelle con le radici lunghe e folte... :x decisamente scenografiche.
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 06/04/2018, 11:48
di Davide97
Grazie per i consigli, le rocce al momento sono messe a casaccio

probabilmente le toglierò o comunque ne userò in minor numero.
Una disposizione del genere potrebbe andare?
Essendo alla prima esperienza non ho proprio idea in che quantità prendere le piante, non vorrei abbondare troppo, ma nemmeno ritrovarmi l' acquario spoglio
