Pagina 1 di 2

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 12/04/2018, 0:44
di mandax
Buonasera ragazzi,
sto per rimettere in sesto un vecchissimo acquario di dimensioni 100*30*25h, vi chiedo consiglio per...:

- che piante posso inserire con una plafoniera a LED 6500k (T5) 7w (70w) 680 lumens
- se un fondo come sabbia di fiume o sabbia dei filtri delle piscine potrebbe andar bene per poi inserirci delle Caridina (red cherry)
- insieme alle red cherry cosa mi consigliate di inserirci (rasbore a parte, ne ho già abbastanza :D)
- ho un filtro interno di un milo 100 luxline a tre scomparti e non capisco la giusta disposizione della lana, cannolicchi e spugna annessa

Vi ringrazio per l'eventuale risposta e scusate l'essere stato prolisso.


PS: La vasca è aperta

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 12/04/2018, 0:54
di gem1978
Sono 680 lumen su 75 litri, meno di 10 lumen litro... secondo me il parco luci è da ampliare.
mandax ha scritto: insieme alle red cherry cosa mi consigliate di inserirci (rasbore a parte, ne ho già abbastanza )
Endler oppure guppy eventualmente con platy.

Allestimento di un acquario per Poecilidi ...

Come mai le Red cherry? Se non sono obbligatorie possiamo discutere di altri abbinamenti.

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 12/04/2018, 1:06
di mandax
Piante non esigenti che possono sopravvivere a quella fioca luce?

Red cherry per pura chiusura di un cerchio (almeno per quanto riguarda le specie più classiche: ho le blue, le yellow e ora mi mancavano le cherry.

Guppy e platy però si ibriderebbero, no?

Black Molly si riprodurrebbero in dolce? (magari ricordo male, quasi sicuramente, ma forse sarebbe più corretto un salmastro per loro, o forse non erano loro)

Non amo particolarmente i poecilidi

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
gem1978 ha scritto: Sono 680 lumen su 75 litri, meno di 10 lumen litro... secondo me il parco luci è da ampliare.
Se ci accosto una lampada che va sul giallo; 2700k 9.5 watt (sempre LED)

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 12/04/2018, 6:21
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: Come mai le Red cherry? Se non sono obbligatorie possiamo discutere di altri abbinamenti.
Creiamo aree con nascondigli sufficienti,
L'area consente anche un bel mix di rocce con anfratti per la muta e nascondiglio baby Caridina.
Le rocce in acquario ...

Allevamento delle Neocaridina davidi ...

P.s. valori acqua???

Aggiunto dopo 56 secondi:
mandax ha scritto: Guppy e platy però si ibriderebbero, no?
No.

Guppy-endler
Platy-portaspada

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 12/04/2018, 7:04
di gem1978
mandax ha scritto: Se ci accosto una lampada che va sul giallo; 2700k 9.5 watt (sempre LED)
Sempre meglio usare lampade a 6000 6500 K.
mandax ha scritto: Piante non esigenti che possono sopravvivere a quella fioca luce?
:-?? Io cercherei di portare almeno a 40 lumen per litro... Le piante in acquario aiutano, e non poco, nella gestione della vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
mandax ha scritto: Non amo particolarmente i poecilidi
Con le Red cherry , i poecelidi sono la migliore soluzione. Entrambi amano acque mediamente dure e pH basico.

Altrimenti si potrebbe provare un acquario di comunità inserendo dei neon :-?

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 12/04/2018, 13:03
di mandax
ok ragazzi allora credo di aver deciso e seguirò i vostri consigli. Taglio l'acqua di rubinetto con osmosi (10 o 20%) per abbassare lievemente i valori e inserisco poecilidi; circa 6 di due specie differenti, magari che non si ibridano tra di loro. Anfratti e tutto il resto con red cherry che inserirò dopo un po' che la vasca sarà ben matura e aggiungo una lampada LED da 6000k da aumentare i lumen litro.

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 12/04/2018, 13:10
di BollaPaciuli
mandax ha scritto: circa 6 di due specie differenti
Il rapporto maschi femmine consigliato è 1:3

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 12/04/2018, 23:41
di mandax
ah ecco, io avrei fatto 1:2 per evitare sovrabbondanza di avannotti tra un paio di mesi

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 13/04/2018, 0:22
di gem1978
Per quanto ne so io Con i platy potrebbe anche andare bene 2:1...

I guppy maschi invece tendono a stressare notevolmente le femmine ed il rapporto 1 a 3 serve proprio per distribuire questa pressione tra più esemplari.

Nuovo allestimento, Aiuto

Inviato: 13/04/2018, 2:53
di cicerchia80
E se rimani in Asia con i Danio Erytromicron?

Danio erythromicron ...

Se non vuoi spingere troppo con la luce puoi anche pensare di fare una zona piantumata con lampade CFL da ul lato ed una parte di radici dall'altro semmai con una zona emersa