Muschio secco in avvio vasca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
DarthPas3
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/03/18, 18:17

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di DarthPas3 » 23/04/2018, 1:10

Ciao, ho avviato il mio acquario da una settimana e, mentre le piante sembrano essersi ben avviate (anche la rossa), il muschio si è seccato. Da cosa può dipendere?
Vasca 80x36x50
pH 6,5. KH 3. NH2 0,1. NH3 2-3.

Aggiunto dopo 25 secondi:
FA5A3C38-719F-498A-BFA8-4ED253E33351.jpeg
Illuminazione neon 24W T5 6500K e T5 10000K (da sostituire al più presto). Sinceramente prima di leggerlo sul forum non sapevo di andare per gradi con l’illuminazione, quindi i primi giorni ho lasciato acceso 8 ore.
Fertilizzanti ho Green Bright Mineral e Brighty K, ma li ho usati solo un paio di volte visto che sono in avvio, e dopo un cambio parziale dell’acqua come mal suggerito dal mio negoziante di fiducia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

DarthPas3
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/03/18, 18:17

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di DarthPas3 » 23/04/2018, 10:08

Qualcuno sa come aiutarmi?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di sa.piddu » 23/04/2018, 10:13

Aggiungi qualche Informazione anche completando il profilo...per esempio eroghi CO2?!
Qui hai un promemoria che aiuta a fare le domande :D
alcune dritte...
Ciao!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

DarthPas3
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/03/18, 18:17

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di DarthPas3 » 23/04/2018, 11:24

sa.piddu ha scritto: Aggiungi qualche Informazione anche completando il profilo...per esempio eroghi CO2?!
Qui hai un promemoria che aiuta a fare le domande :D
alcune dritte...
Ciao!
Grazie per le dritte, sono nuovo qui e sto imparando (piano piano)..
Sì, erogo CO2: una bolla ogni 4 secondi (15 al minuto). L'unica ipotesi che mi son fatto è che ho esagerato con l'illuminazione i primi giorni (otto ore), oltre al fatto che un neon di base ha 10000K..
Pensavo di dover fertilizzare quotidianamente solo dopo maturazione avvenuta

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di sa.piddu » 23/04/2018, 11:34

Aggiungo qualcosa da leggere...
DarthPas3 ha scritto: una bolla ogni 4 secondi (15 al minuto)
meglio partire da Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ... e CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...
DarthPas3 ha scritto: Pensavo di dover fertilizzare quotidianamente solo dopo maturazione avvenuta
sul quotidianamente non mi trovi proprio d'accordo...e non credo molti altri sul forum...ma faccio una precisazione...uno fa come meglio riesce a gestire la vasca! :)
quello che leggerai qui è che un'occhio attento sulle piante, aiutato dai test, ti permette di fertilizzare all'occorrenza dando alla vasca quello che serve (prima i macro elementi azoto, fosforo e potassio NPK) e poi gli oligo (zinco, rame, manganese, ecc...) poi ci sarebbero anche ferro, zolfo...ma ti lascio a quest'articolo: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... se hai bisogno chiedi! :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

DarthPas3
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/03/18, 18:17

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di DarthPas3 » 23/04/2018, 12:11

Grazie per gli articoli, ma il problema rimane... Il muschio mi si è seccato in tre giorni dall'avvio!

DarthPas3
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/03/18, 18:17

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di DarthPas3 » 23/04/2018, 16:46

Quello che mi preme sapere è se a qualcun altro è capitato, ripeto IN AVVIO, per capire dove ho sbagliato. Non per giustificare la mia esperienza, ma non è normale avere parametri sballati i primi giorni? Il muschio è così delicato? Magari l'ho legato troppo stretto...
Comunque in primo avvio avevo pH 7, KH 4 e nitrati 0,1. La durezza totale dell'acqua del rubinetto convertita in gradi tedeschi dovrebbe essere di 9,7.
L'altra domanda è: si può salvare o una volta marrone è destinato a morire? Grazie ^:)^

DarthPas3
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/03/18, 18:17

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di DarthPas3 » 08/05/2018, 16:40

Volevo aggiornarvi che dopo quasi un mese dall’avvio il muschio pare abbia iniziato a riprendersi! Sarà l’aumento graduale di luce, o la fertilizzazione, non so! Allego foto

Aggiunto dopo 31 secondi:
DD73FAC9-9FD6-48B5-B1C2-AB2A2B4196F8.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14636
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Muschio secco in avvio vasca

Messaggio di lucazio00 » 08/05/2018, 21:44

Forse il muschio era in crescita emersa e si è ritrovato subito sommerso senza fare una fase di transizione tra emerso e sommerso!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio e 15 ospiti