JFace ha scritto: ↑Sono neon, li ho presi a Leroy merlin, a luglio Dell anno scorso
Ok ! Ne hai mai parlato in tecnica ? Lo spettro, la gradazione etc etc sono dettagli importanti per una buona fertilizzazione. Perdonami ma almeno abbiamo un quadro più dettagliato della situazione !
JFace ha scritto: ↑non ho idea di quante bolle ergo, aumento finché non vedo effetto peling su arredi e piante
Ok ! Mi piace questo discorso, quindi hai del pearling ?
JFace ha scritto: ↑Di piante pensavo di inserire Ludwigia e un anubians nana appena riesco a stabilizzare l acquario... da
Vedi se riesci a procurarti delle galleggianti o altre ultra rapidi
Se puoi libera le piante dalle filamentose altrimenti deperiscono
Per iniziare bene servirebbero dati un filino più precisi, secondo me... GH 7-14 è un gap troppo ampio, per seguire il Magnesio inizialmente, sarebbe utile un numero solo, idem KH.
Anche gli NO
3-.. lo so che ti faccio spendere soldini

ma finchè non impari a capire i bisogni della tua vasca conviene usare i reagenti. Poi con il tempo li mollerai
Ora...
Non vedo carenza di ferro e/o micro. Infatti le filamentose sono anche belle verdi.
La Bacopa e la Limno hanno getti ? Sia da sotto che laterali, partono nuove piantine o sono a stelo unico ? Se le poti il gambo ti sembra croccante ?
Personalmente per ora sistemerei solo i PO
43-, e non farei altro se non aggiungere piante rapidi e fresche, purtroppo le uniche in "salute" sono la limno e la Bacopa ma non ci basta....
Quindi procurati anche dei reagenti, almeno per gli NO
3-
Per il diario fertilizzazione guarda il foglio che ti ho allegato, se vuoi procedere bene e con ordine....
Come i PO
43-, ok 1 ml ma di quanto sali con questo quantitativo ? Di quanto scendono nel tempo ? Quando calano noti un'aumento di alghe e/i peggioramento della situazione ? Cose importanti da sapere per gestire al meglio una vasca.

Attuabile solo con diario ben fatto.