Pagina 1 di 3
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 08/05/2018, 19:34
di Verzella88
Ciao ragazzi vi chiedo una mano per risolvere qualche problemino di gestione della mia vasca.
Fondo tropica (allofano)
Piante come da foto, physa a volontà 3 crossocheillus siamensis, circa 40 Caridina miste crystal red cherry e carbon rilli, Alghe perenni su vetro e fondi.
Valori da me rilevati
NO2- 0,025 -0,05
NO3- 10 -15
pH 6,85
KH 7
GH 10,5.
Illuminazione LED 160w 8000k chihirios.
CO2 con bombola circa 35 mg/l
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 08/05/2018, 19:43
di FedeCana
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 08/05/2018, 19:49
di Verzella88
In colonna protocollo tropica 2ml premium 2ml specialised al giorno
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
La vasca ha circa 1 mese ma ho questi problemi con le alghe che mi demoralizzano ho speso un bel po'per la vasca e ora vederla così mi distrugge.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Devo farmi l'impianto di osmosi o si stabilizza con la maturazione della vasca?
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 08/05/2018, 20:38
di FedeCana
Non ti abbattere

un tizio una volta disse ... Non sei un vero acquariofilo se non hai avuto le alghe almeno una volta
I fosfati a quanto sono ?
Se ci passi il dito vendono via facilmente?
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 08/05/2018, 22:00
di Verzella88
Fosfati non lo so! Vengono via come spolverare quelle sui vetri, poi ci sono puntini molto più resistenti e poi ci sono le marroni che fanno schifo
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 08/05/2018, 22:25
di FedeCana
Il valore dei fosfati è importante saperlo... alcune di quelle alghe dipendono anche da quelli... se hai fondo allofano ti dico già che saranno a 0
Akadama ed altre terre allofane in acquario
Hai probabilmente un eccesso di micro elementi ed una carenza di fosforo...
questo ti fa venire quelle alghe polverose e quei puntini più duri che si chiamano appunto puntiformi...
La polvere marrone invece sono diatomee e sono molto comuni anzi quasi inevitabili in vasche appena avviate ... sono presenti grazie ai silicati che ci sono nelle acque , con essi si costruiscono un piccolo guscio e ci vivono all' interno ( stiamo parlando di creature microscopiche ) a te appaiono come una polvere marrone... appena i silicati saranno terminati spariranno da sole ma se vuoi puoi rimuoverle facilmente e lasciarle aspirare dal filtro ...
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 09/05/2018, 0:36
di Verzella88
Come mi consigli di continuare con i cambi d'acqua? Rete o ro?
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 09/05/2018, 5:54
di ramirez
Verzella88 ha scritto: ↑Come mi consigli di continuare con i cambi d'acqua? Rete o ro?
dipende dai valori della tua acqua di rete , se sono buoni continuerei con quella anche perchè stai usando un fondo allofano che almeno finchè non è saturo continuerà ad assorbire carbonati abbassando il KH.
usare acqua RO ricostruita con i sali va bene lo stesso ma in fase di avvio preferisco l acqua del rubinetto con cambi frequenti ogni volta che il KH scende troppo. evita di saturare il tropica usando sali in abbondanza perchè rischi che poi i granuli si sfaldano.
Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 09/05/2018, 9:45
di FedeCana
io ti consiglio di non fare cambi in maturazione... e di farne il meno possibile dopo comunque
Come dice Ramirez se la tua acqua di rete è buona per i cambi puoi usare quella magari tagliata con acqua osmosi ma va bene anche la demineralizzata del super mercato (quella per il ferro da stiro , NON PROFUMATA chiaramente) .
Acqua demineralizzata in acquariofilia ...
Io metterei un pezzo di osso di seppia
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...
a mollo in vasca , magari attaccato al vetro (nascosto da qualche parte) in maniera che se il KH scende troppo ed il pH si abbassa di conseguenza, lui si sciogliera e cerchera di tamponare
Se hai dubbi apri pure in chimica
io aprirei in fertilizzazzione per aggiustare un po le cose

sopratutto procurati il test dei fosfati

Nuovo allestimento Alghe!!
Inviato: 09/05/2018, 12:29
di Verzella88
Ma nella fertilizzazione tropica o qualunque altra marca vengono integrati silicati e fosfati o ci posso mettere Delle resine nel filtro e li porto a 0. Alle piante servono?