Pollice nero ci ritenta
Inviato: 27/05/2018, 21:22
Ragazzi un disastro
Questa è l'unica vasca negli ultimi due anni che mi ha dato problemi seri con le alghe, e lo so io il perché: ho tentato di fertilizzare!!
È che proprio mi manca sensibilità per le piante, oltre a tempo e costanza
Ieri ho potato violentemente, cambiando anche un po' il layout vegetale. Ho un po' di timore a ritentare con la fertilizzazione, ma ho necessità di far crescere bene le piante perché devo fare una cura in vasca a base di solfato di rame, e se le piante non me ne assorbono un po' rischio di intossicare i pesci
Veniamo alla vasca:
- Juwel Rio 240, 200 litri netti
- avviata a febbraio
- fondo: lapillo + sabbia fine
- illuminazione LED di serie: 56W totali, circa 3300 lumen, tubo dietro da 9000 K e davanti da 6500 K
- CO2 spenta da circa 3 settimane, alzata la mandata per timore di scarsa ossigenazione dell'acqua (motivi vari)
- valori a ieri (aumentati tutti rispetto all'avvio)
pH 8
KH 8
GH 10
NO2- 0
NO3- 0
Temperatura 25°
- effettuato il primo cambio d'acqua ieri dopo aver fatto i test, con 30 litri di cui 2 di rubinetto e il resto osmotica per abbassare almeno di 1° il KH (quando ho avviato ero tra 5 e 6, devo avere qualcosa di calcareo che mi alza le durezze di circa 1° al mese)
- ho avuto un'infestazione di filamentose, che creavano una specie di patina in superficie e si estendevano poi verso il basso. Da almeno due mesi ho smesso di fertilizzare e ho volutamente affamato tutte le piante: alla fine le filamentose sono quasi sparite, restavano solo nella zona di maggior corrente d'acqua, dove per altro erano diventate verde scuro (sospetto una simbiosi con i ciano). Con la potatura le ho rimosse completamente.
- infestazione (ma ci speravo!! :x ) di BBA, importate volutamente da un'altra vasca. In origine nere ma da un po' stanno tendendo al verde chiaro. Però stanno crescendo anche sulle Cryptocoryne e questo non è bello
- un po' di alghe polverose, diatomee e varie altre, ma niente di preoccupante
Qualche foto dello stato attuale Cos'è che non vi ho detto ma avrei dovuto?
In questi discorsi di fertilizzazione perdo sempre il filo...
Non so, vabbè ho il buio più totale in testa
Adesso dovrei:
- riportare il KH almeno a 6, o anche molto più basso se è il caso
- riportare il pH a 7 o inferiore, mi piacerebbe provare la torba (anche per avere l'acqua ambrata :x )
- valutare il riavvio della CO2 (impianto con bombola usa e getta)
- fertilizzare, cercando di evitare filamentose e ciano, ma tenendomi strette le BBA
Da dove comincio? :-\

Questa è l'unica vasca negli ultimi due anni che mi ha dato problemi seri con le alghe, e lo so io il perché: ho tentato di fertilizzare!!

È che proprio mi manca sensibilità per le piante, oltre a tempo e costanza

Ieri ho potato violentemente, cambiando anche un po' il layout vegetale. Ho un po' di timore a ritentare con la fertilizzazione, ma ho necessità di far crescere bene le piante perché devo fare una cura in vasca a base di solfato di rame, e se le piante non me ne assorbono un po' rischio di intossicare i pesci

Veniamo alla vasca:
- Juwel Rio 240, 200 litri netti
- avviata a febbraio
- fondo: lapillo + sabbia fine
- illuminazione LED di serie: 56W totali, circa 3300 lumen, tubo dietro da 9000 K e davanti da 6500 K
- CO2 spenta da circa 3 settimane, alzata la mandata per timore di scarsa ossigenazione dell'acqua (motivi vari)
- valori a ieri (aumentati tutti rispetto all'avvio)
pH 8
KH 8
GH 10
NO2- 0
NO3- 0
Temperatura 25°
- effettuato il primo cambio d'acqua ieri dopo aver fatto i test, con 30 litri di cui 2 di rubinetto e il resto osmotica per abbassare almeno di 1° il KH (quando ho avviato ero tra 5 e 6, devo avere qualcosa di calcareo che mi alza le durezze di circa 1° al mese)
- ho avuto un'infestazione di filamentose, che creavano una specie di patina in superficie e si estendevano poi verso il basso. Da almeno due mesi ho smesso di fertilizzare e ho volutamente affamato tutte le piante: alla fine le filamentose sono quasi sparite, restavano solo nella zona di maggior corrente d'acqua, dove per altro erano diventate verde scuro (sospetto una simbiosi con i ciano). Con la potatura le ho rimosse completamente.
- infestazione (ma ci speravo!! :x ) di BBA, importate volutamente da un'altra vasca. In origine nere ma da un po' stanno tendendo al verde chiaro. Però stanno crescendo anche sulle Cryptocoryne e questo non è bello

- un po' di alghe polverose, diatomee e varie altre, ma niente di preoccupante
Qualche foto dello stato attuale Cos'è che non vi ho detto ma avrei dovuto?

In questi discorsi di fertilizzazione perdo sempre il filo...

Non so, vabbè ho il buio più totale in testa

Adesso dovrei:
- riportare il KH almeno a 6, o anche molto più basso se è il caso
- riportare il pH a 7 o inferiore, mi piacerebbe provare la torba (anche per avere l'acqua ambrata :x )
- valutare il riavvio della CO2 (impianto con bombola usa e getta)
- fertilizzare, cercando di evitare filamentose e ciano, ma tenendomi strette le BBA

Da dove comincio? :-\