Pagina 1 di 1

calcolo pH con CO2

Inviato: 31/05/2018, 9:24
di Kirito88
Buongiorno! Ho provato a cercare ma non trovo niente di attinente alla mia domanda...
Spero possiate darmi una mano!
Ho avviato l'acquario da circa un mese, è già passato il picco dei nitriti, ho intenzione di metterci principalmente guppy , e dato che è abbastanza piantumato, Ho provato uno dei dispositivi di CO2 fai da te che si trovano online.
Mi sorge un dubbio Però per il calcolo dei valori, in particolare quello del pH.
Il KH è 5,5, ed il pH, usando un test a reagente, facendo una prima misurazione viene intorno ai 6,6, se scuoto poi il campione, per far uscire la CO2, arriva intorno ai 7,5...
ora, Tenendo presente che per il guppy serve un acqua un pochino più dura e un pH un pochino più alto di quei 6,6 che mi vengono in prima misurazione, chiedevo come fare a fare una corretta misurazione del pH in presenza di CO2, e quale valore prendere in considerazione al fine di capire se la CO2 in vasca è troppa o poca!
Devo fare la media tra più valori?
grazie infinite

calcolo pH con CO2

Inviato: 31/05/2018, 12:11
di BollaPaciuli
La differenza tra le 2 misurazioni ti dice la CO2 in vasca.

Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura ...

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Kirito88 ha scritto: Ho avviato l'acquario da circa un mese
Ti va di condividere con noi il percorso? Ti aspettiamo in sezione PRIMO ACQUARIO


Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale. Grazie

calcolo pH con CO2

Inviato: 31/05/2018, 12:31
di Kirito88
BollaPaciuli ha scritto: La differenza tra le 2 misurazioni ti dice la CO2 in vasca.
Grazie infinite per la risposta!
Quindi nel calcolatore della CO2 devo inserire nel valore normale la prima misurazione, poi flaggare la casella del pH shakerato ed inserire la seconda (quella shake)?
BollaPaciuli ha scritto: Ti va di condividere con noi il percorso?
assolutamente, e provvederò anche a presentarmi (credevo che si vedessero i dati che ho inserito nel mio profilo riguardo il mio acquario)

calcolo pH con CO2

Inviato: 31/05/2018, 14:12
di BollaPaciuli
Kirito88 ha scritto: credevo che si vedessero i dati che ho inserito nel mio profilo riguardo il mio acquario
Si vedono...ma in SALOTTO si parla di te...non della vasca...

calcolo pH con CO2

Inviato: 31/05/2018, 15:06
di Kirito88
BollaPaciuli ha scritto:
Kirito88 ha scritto: credevo che si vedessero i dati che ho inserito nel mio profilo riguardo il mio acquario
Si vedono...ma in SALOTTO si parla di te...non della vasca...
Fatto!
Per quanto riguarda invece la mia domanda?
Quindi nel calcolatore della CO2 devo inserire nel valore normale la prima misurazione, poi flaggare la casella del pH shakerato ed inserire la seconda (quella shake)?
Grazie

calcolo pH con CO2

Inviato: 31/05/2018, 16:07
di BollaPaciuli
yes :)

calcolo pH con CO2

Inviato: 09/06/2018, 7:15
di Kirito88
Altra domanda: il pH reale presente in vasca è il valore non shakerato oppure una media tra il valore base e quello shakerato?

calcolo pH con CO2

Inviato: 10/06/2018, 7:25
di cicerchia80
Kirito88 ha scritto: Altra domanda: il pH reale presente in vasca è il valore non shakerato oppure una media tra il valore base e quello shakerato?
Il pH in vasca è quello dato da qualsiasi cosa lo influisca

calcolo pH con CO2

Inviato: 10/06/2018, 7:38
di Kirito88
Scusate, riformulo la domanda... avendo un test a reagente, il valore di pH che devo tenere in considerazione per valutare se i miei pesci sono nelle condizioni ideali o meno, è quello shakerato Oppure quello del campione Non shakerato?

calcolo pH con CO2

Inviato: 10/06/2018, 8:16
di cicerchia80
download (1).jpeg
Il pH sheckerato serve per valutare meglio la CO2 in vasca data dalla sola CO2