calcolo pH con CO2
Inviato: 31/05/2018, 9:24
Buongiorno! Ho provato a cercare ma non trovo niente di attinente alla mia domanda...
Spero possiate darmi una mano!
Ho avviato l'acquario da circa un mese, è già passato il picco dei nitriti, ho intenzione di metterci principalmente guppy , e dato che è abbastanza piantumato, Ho provato uno dei dispositivi di CO2 fai da te che si trovano online.
Mi sorge un dubbio Però per il calcolo dei valori, in particolare quello del pH.
Il KH è 5,5, ed il pH, usando un test a reagente, facendo una prima misurazione viene intorno ai 6,6, se scuoto poi il campione, per far uscire la CO2, arriva intorno ai 7,5...
ora, Tenendo presente che per il guppy serve un acqua un pochino più dura e un pH un pochino più alto di quei 6,6 che mi vengono in prima misurazione, chiedevo come fare a fare una corretta misurazione del pH in presenza di CO2, e quale valore prendere in considerazione al fine di capire se la CO2 in vasca è troppa o poca!
Devo fare la media tra più valori?
grazie infinite
Spero possiate darmi una mano!
Ho avviato l'acquario da circa un mese, è già passato il picco dei nitriti, ho intenzione di metterci principalmente guppy , e dato che è abbastanza piantumato, Ho provato uno dei dispositivi di CO2 fai da te che si trovano online.
Mi sorge un dubbio Però per il calcolo dei valori, in particolare quello del pH.
Il KH è 5,5, ed il pH, usando un test a reagente, facendo una prima misurazione viene intorno ai 6,6, se scuoto poi il campione, per far uscire la CO2, arriva intorno ai 7,5...
ora, Tenendo presente che per il guppy serve un acqua un pochino più dura e un pH un pochino più alto di quei 6,6 che mi vengono in prima misurazione, chiedevo come fare a fare una corretta misurazione del pH in presenza di CO2, e quale valore prendere in considerazione al fine di capire se la CO2 in vasca è troppa o poca!
Devo fare la media tra più valori?
grazie infinite