Pagina 1 di 2
Diminuire la corrente
Inviato: 03/06/2018, 18:32
di niicooh
Buongiorno a tutti,ho aperto questo topic penso nella sezione giusta (sono iscritto da poco) volevo chiedervi se avete qualche consiglio da darmi per diminuire la corrente,il mio acquario è un juwel primo 70,con filtro bioflow One la cui relativa pompa ha il numero di giri fisso(non ho trovato levette per abbassarlo), a 330 litri/ora,io vorrei diminuire la corrente dato che la mia idea sarebbe di introdurre una coppia di colisa lalia,avete idee?
Diminuire la corrente
Inviato: 03/06/2018, 19:01
di Joo
niicooh ha scritto: ↑avete qualche consiglio da darmi per diminuire la corrente,il mio acquario è un juwel primo 70,con filtro bioflow One la cui relativa pompa ha il numero di giri fisso(non ho trovato levette per abbassarlo), a 330 litri/ora,io vorrei diminuire la corrente dato che la mia idea sarebbe di introdurre una coppia di colisa lalia,avete idee?
Ciao Niicooh,
due possibilità, senza variare la tensione o la frequenza della pompa.
La prima è quella di ridurre/ostacolare il foro d'ingresso della pompa;
La seconda sarebbe quella di inserire una strozzatura nel tubo di rientro in vasca, ma non nell'ultimo tratto..... circa 20 cm prima, diversamente aumenta la turbolenza.
Diminuire la corrente
Inviato: 03/06/2018, 19:18
di niicooh
Allora la essendo tutto interno devo per forza ridurre il foro di uscita come potrei fare? Sennò volendo se sai dirmi come fare posso anche modificare la tensione...
Diminuire la corrente
Inviato: 03/06/2018, 19:43
di Joo
niicooh ha scritto: ↑Allora la essendo tutto interno devo per forza ridurre il foro di uscita come potrei fare?
No, la griglietta di aspirazione è visibile...... ti basta chiuderla parzialmente con della termocolla.
Se invece vuoi intervenire sul tubo, ti basta tagliare l'ultimo tratto ed innestare un tubo con sezione interna più piccola.
Se vuoi intervenire elettricamente devi acquistare un potenziometro o dimmer, ma è più sicuro con una delle due opzioni precedenti.
Diminuire la corrente
Inviato: 03/06/2018, 20:01
di niicooh
Allora la grigliata di aspirazione è effettivamente visibile però ho bisogno che sia tutta scoperta perchè potrebbe ostacolare la filtrazione,vorrei intervenire sul tubo ma non c'è,il filtro è ultra compatto dopo i materiali filtranti si trova direttamente la pompa,i rischi del dimmer quali sarebbero?
vorrei farti una piccola domanda su come modificare il mio filtro perché di stock ha solo due spugnette a grana fine,e poi si trova direttamente la pompa, c'è un piccolo incavo a sinistra Delle spugne nel quale ho buttato della lanetta filtrante a mo' di cannolicchi,ho avuto questa idea allora potrei mettere un piccolo strato di lana sulla griglietta di aspirazione,e a sinistra dopo le spugnette (dove l'acqua scorre relativamente lenta) mettere dei mini cannolicchi e coprirli con della lanetta? Per aumentare la superficie di filtraggio,se si può fare sai consigliarmi dei mini cannolicchi buoni?
Scusa del disturbo e grazie
Diminuire la corrente
Inviato: 03/06/2018, 20:13
di BollaPaciuli
Filtri Juwel BioFlow ... vedi l"ultima pagina che è dedicata al tuo filtro
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
@
Connie non c'era un tuo topic su prove con paratie ecc su questo filtro? Lo trovi? Graziee
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Altro Topic sul filtro e modifiche
Aggiunto dopo 45 secondi:
Ecco il topic di connie
Diminuire la corrente
Inviato: 04/06/2018, 10:48
di luigidrumz
niicooh ha scritto: ↑i rischi del dimmer quali sarebbero?
Che un banale dimmer (come quelli in commercio) potrebbero non funzionare. Per non tirarla per le lunghe, per ridurre la velocità di rotazione del rotore, dovresti modificare la frequenza di alimentazione e un variatore di frequenza non costa proprio 4 soldi...
Ti conviene intervenire "meccanicamente" come ti consigliano i ragazzi sopra...

Diminuire la corrente
Inviato: 04/06/2018, 10:50
di Connie
Ciao

il topic di cui parla Bolla è questo:
curiosita filtri bioflow juwel
Il suo link è sbagliato

Diminuire la corrente
Inviato: 04/06/2018, 11:33
di BollaPaciuli
I motori juwel non sono dimmerabili...avevamo già affrontato la tematica.
@
niicooh già se non monti il beccuccio in uscita filtro (che aumenta velocità flusso...essendo raccordato ha perdita di carico ridottissina) un pelo migliora.
Diminuire la corrente
Inviato: 04/06/2018, 11:41
di luigidrumz
Bolla non si tratta di dimmerare...si tratta di intervenire sui parametri di alimentazione della macchina elettrica (ovvero la pompa juwel). Se il buon Galileo Ferraris aveva ragione, la velocità di rotazione di un rotore, per un motore sincrono (quale è la pompa), è direttamente proporzionale alla frequenza di alimentazione.
