Ferplast 110 aiuto per allestimento.
Inviato: 08/06/2018, 20:07
Ciao a tutti, mi presento sono Alessio, dopo anni, visto che ora ho praticamente finito la casa, vorrei allestire un nuovo acquario. In gioventù ne ho avuto un paio, ma sono sicuramente da considera un neofita. Nell’ ultimo mese ho letto molto e mi sono fatto una mia idea e gradirei i vostri consigli per realizzarla. Senza dilungami oltre vado a elencare l’attrezzatura:
Vasca Ferplast cayman 80 aperto 80X35X45;
Plafoniera sospesa al soffitto con 2 T5 da 24W Life Glo 6700K e un faretto centrale HQI 150W 6500K;
Filtro Boyu EFU 35 con lampada UV 5W integrata dato per 950 L/h;
Dennerle Duomat Evolution Delux;
Cavetto Hydor da 50W e riscaldatore esterno Hydor da 200W;
Dennerle pH Controller Evolution Delux;
Bombola CO2 ricaricabile con manometri e 2 uscite per la CO2.
Allora, io per il fondo dispongo di una discreta quantità di lapillo granulometria 10/15 mm, 6 L di Amtra Flora Gravel (dovrebbe essere gravelite), 11,5 L di Amtra Master Soil granulometria 5 mm e 5,5 L di Amtra Prodama granulometria 2,5 mm, quest'ultime 2 terre allofane. Il fondo lo vorrei fare di tre strati: 1° lapillo e gravel mischiati, il 2° con il master soil e l’ultimo col prodama.
Per quanto riguarda l’allestimento vorrei fare una cosa cosi:
Vorrei usare le seguenti piante che ho visto su un video di youtube, ma non riesco a trovale tutte, ed essendo proprio ignorante vi chiedo dei consigli per quali mettere.
Foreground
Elatine Hydropiper
Midground
Pogostemon Helferi
Hygrophila sp. Araguaia
Althernantera Rosefolia Mini
Amania sp. Bonsai
Rotala Macandra Mini Butterfly
Rotala sp Araguaia
Ludwigia var. Pantanal
Background
Rotala Macandra Narrow
Rotala sp. Green
Ludwigia Inclinata
Tonina Fluviatilis
Rotala Macandra sp. Japan Tropica
Rotala Walicii
Rotala Vietnam
Didiplis Diandra
Ludwigia sp. Senegal
I valori dell’acqua che andrò ad utilizzare sono i seguenti:
pH 7,3; conducibilità cira 500 µs/cm; durezza 18,4F°; nitrati 0,4 mg/L, bicarbonati 215,5 mg/L, cloruri 71 mg/L, fluoruri 0,4 mg/L, Sodio 58,4 mg/L, potassio 3,7 mg/L, calcio 44,1 mg/L, magnesio 18 mg/L e silice 24,9.
Per quanto riguarda i pesci vorrei mettere, ma vediamo i valori che riuscirò a tenere in vasca, i seguenti:
8/10 Paracheirodon Innesi Pinne a Velo;
4/5 Otocinclus Affinis;
una coppia di Apistogramma Cacatuoides.
Penso che non inizierò ad allestire prima di un paio di settimane, ma vi ringrazio sin da ora per i consigli che mi vorrete dare.
Vasca Ferplast cayman 80 aperto 80X35X45;
Plafoniera sospesa al soffitto con 2 T5 da 24W Life Glo 6700K e un faretto centrale HQI 150W 6500K;
Filtro Boyu EFU 35 con lampada UV 5W integrata dato per 950 L/h;
Dennerle Duomat Evolution Delux;
Cavetto Hydor da 50W e riscaldatore esterno Hydor da 200W;
Dennerle pH Controller Evolution Delux;
Bombola CO2 ricaricabile con manometri e 2 uscite per la CO2.
Allora, io per il fondo dispongo di una discreta quantità di lapillo granulometria 10/15 mm, 6 L di Amtra Flora Gravel (dovrebbe essere gravelite), 11,5 L di Amtra Master Soil granulometria 5 mm e 5,5 L di Amtra Prodama granulometria 2,5 mm, quest'ultime 2 terre allofane. Il fondo lo vorrei fare di tre strati: 1° lapillo e gravel mischiati, il 2° con il master soil e l’ultimo col prodama.
Per quanto riguarda l’allestimento vorrei fare una cosa cosi:
Vorrei usare le seguenti piante che ho visto su un video di youtube, ma non riesco a trovale tutte, ed essendo proprio ignorante vi chiedo dei consigli per quali mettere.
Foreground
Elatine Hydropiper
Midground
Pogostemon Helferi
Hygrophila sp. Araguaia
Althernantera Rosefolia Mini
Amania sp. Bonsai
Rotala Macandra Mini Butterfly
Rotala sp Araguaia
Ludwigia var. Pantanal
Background
Rotala Macandra Narrow
Rotala sp. Green
Ludwigia Inclinata
Tonina Fluviatilis
Rotala Macandra sp. Japan Tropica
Rotala Walicii
Rotala Vietnam
Didiplis Diandra
Ludwigia sp. Senegal
I valori dell’acqua che andrò ad utilizzare sono i seguenti:
pH 7,3; conducibilità cira 500 µs/cm; durezza 18,4F°; nitrati 0,4 mg/L, bicarbonati 215,5 mg/L, cloruri 71 mg/L, fluoruri 0,4 mg/L, Sodio 58,4 mg/L, potassio 3,7 mg/L, calcio 44,1 mg/L, magnesio 18 mg/L e silice 24,9.
Per quanto riguarda i pesci vorrei mettere, ma vediamo i valori che riuscirò a tenere in vasca, i seguenti:
8/10 Paracheirodon Innesi Pinne a Velo;
4/5 Otocinclus Affinis;
una coppia di Apistogramma Cacatuoides.
Penso che non inizierò ad allestire prima di un paio di settimane, ma vi ringrazio sin da ora per i consigli che mi vorrete dare.