Erogazione CO2 e KH
Inviato: 08/06/2018, 20:55
Ciao a tutti.
Probabilmente è un ragionamento stupido ma proviamo comunque.
Allora sappiamo più o meno tutti che pH, CO2 e KH sono strettamente legati tra di loro.
E sappiamo anche che se eroghiamo CO2 più basso è il KH e meno bolle dovremo erogare per far scendere il pH.
Però guardando le tabelle CO2 più basso è il KH e meno CO2 risulta esserci in acqua: più alto è il KH e più CO2 invece avremo in vasca.
In sostanza, se riusciamo ad abbassare il pH, senza abbassare troppo il KH, possiamo permetterci di tenere la CO2 con poche bolle visto che:
pH basso, KH alto = tanta CO2?
A me serve un pH di 6.8-7, un KH che non so, adesso c’è l’ho a 5 ma posso portarlo anche più alto se serve a guadagnare CO2...
Probabilmente (anzi sicuro) c’è qualcosa di sbagliato nel ragionamento: qualcuno mi illumini
Probabilmente è un ragionamento stupido ma proviamo comunque.
Allora sappiamo più o meno tutti che pH, CO2 e KH sono strettamente legati tra di loro.
E sappiamo anche che se eroghiamo CO2 più basso è il KH e meno bolle dovremo erogare per far scendere il pH.
Però guardando le tabelle CO2 più basso è il KH e meno CO2 risulta esserci in acqua: più alto è il KH e più CO2 invece avremo in vasca.
In sostanza, se riusciamo ad abbassare il pH, senza abbassare troppo il KH, possiamo permetterci di tenere la CO2 con poche bolle visto che:
pH basso, KH alto = tanta CO2?
A me serve un pH di 6.8-7, un KH che non so, adesso c’è l’ho a 5 ma posso portarlo anche più alto se serve a guadagnare CO2...
Probabilmente (anzi sicuro) c’è qualcosa di sbagliato nel ragionamento: qualcuno mi illumini