Pagina 1 di 2
Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 01/07/2018, 17:25
di christianvari
Ciao ragazzi, ho un 60 litri acque scure dove sto conducendo una gestione un pò poco ortodossa. Ho riempito l'acquario a gennaio con una parte di rubinetto e 3 di osmosi per arrivare a una conducibilità di circa 160 µS/cm. Da allora ho solo rabboccato con osmosi senza inserire acqua di rubinetto. L'acqua di RO ha conducibilità di circa 10 µS/cm. Purtroppo a parte la conducibilità non riesco a misurare nulla con i test a reagenti dato che sono falsati dal colore dell'acqua. Oggi ho rimisurato la conducibilità ed è a circa 30 µS/cm. La mia domanda è: è troppo poco? Può causare problemi ai pesci e alla loro crescita? Come faccio ad avere pH 6,4 con una conducibilità così bassa e tutte le foglie che ho messo?
@
Giueli taggo la tua esperienza con i blackwater ^:)^
Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 01/07/2018, 17:38
di Giueli
Io sia il rio negro che la vaschetta con i betta wild ,le ho riempite con solo osmosi,non misuro più nulla per lo stesso tuo motivo(va be probabile non lo farei ugualmente),i reagenti con quel colore dell’acqua sono inutilizzabili...

i pesci stanno bene e crescono correttamente è questo è ciò che mi interessa...

comunque parliamo di specie che vivono in acque con durezze e conducibilità non misurabili anche in natura.
Per quel che riguarda il pH ... la superficie è totalmente ferma?
Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 01/07/2018, 17:41
di christianvari
Giueli ha scritto: ↑
Io sia il rio negro che la vaschetta con i betta wild ,le ho riempite con solo osmosi,non misuro più nulla per lo stesso tuo motivo(va be probabile non lo farei ugualmente),i reagenti con quel colore dell’acqua sono inutilizzabili...

i pesci stanno bene e crescono correttamente è questo è ciò che mi interessa...

comunque parliamo di specie che vivono in acque con durezze e conducibilità non misurabili anche in natura.
Per quel che riguarda il pH ... la superficie è totalmente ferma?
No, è abbastanza mossa perché altrimenti vedo i pesci che sono in carenza di ossigeno. Ho fatto questa domanda perché se guardi le schede su internet dei pesci come minimo danno sempre un KH 3-4 e GH 6
Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 01/07/2018, 20:41
di Giueli
christianvari ha scritto: ↑No, è abbastanza mossa perché altrimenti vedo i pesci che sono in carenza di ossigeno.
Se la superficie è mossa difficilmente il pH ti scenderà di più...che pesci hai?
Le schede le lascerei perdere senti a me... considera che il Malawi ha una conducibilità intorno a 200... prova ad immaginare un fiume amazzonico o una palude asiatica... naturalmente nei periodi di secca i valori variano di molto... ma mediamente durezze e conducibilità sono praticamente non rilevabili.

Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 01/07/2018, 21:17
di christianvari
Giueli ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑No, è abbastanza mossa perché altrimenti vedo i pesci che sono in carenza di ossigeno.
Se la superficie è mossa difficilmente il pH ti scenderà di più...che pesci hai?
Le schede le lascerei perdere senti a me... considera che il Malawi ha una conducibilità intorno a 200... prova ad immaginare un fiume amazzonico o una palude asiatica... naturalmente nei periodi di secca i valori variano di molto... ma mediamente durezze e conducibilità sono praticamente non rilevabili.

Mossa è relativo comunque eh, la superficie è completamente ricoperta di galleggianti. Ci sono un betta, 8 rasbore e 8 pangio.
Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 02/07/2018, 1:28
di Giueli
Visti gli ospiti i valori vanno più che bene.
Una curiosità le piante come vanno?
Usi qualcosa per fertilizzare?
Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 02/07/2018, 9:00
di christianvari
Giueli ha scritto: ↑
Visti gli ospiti i valori vanno più che bene.
Una curiosità le piante come vanno?
Usi qualcosa per fertilizzare?
Le piante crescono tantissimo. Devo buttare una busta di Pistia e salvinia al mese... Tra l'altro anche il photos e i clorophytum sono cresciuti molto
Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 02/07/2018, 10:40
di Giueli
christianvari ha scritto: ↑Le piante crescono tantissimo. Devo buttare una busta di Pistia e salvinia al mese... Tra l'altro anche il photos e i clorophytum sono cresciuti molto
Ma fertilizzi?
Stessa cosa da me.

Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 02/07/2018, 10:44
di christianvari
Giueli ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Le piante crescono tantissimo. Devo buttare una busta di Pistia e salvinia al mese... Tra l'altro anche il photos e i clorophytum sono cresciuti molto
Ma fertilizzi?
Stessa cosa da me.

No, forse però le foglie decomponendosi fertilizzano in modo indiretto...
Durezze e conducibilità in acque scure
Inviato: 02/07/2018, 10:48
di Giueli
christianvari ha scritto: ↑No, forse però le foglie decomponendosi fertilizzano in modo indiretto...
Perfetto stessa cosa che faccio io,tra l’altro le raccolgo ancora verdi e le faccio seccare,così da apportare tutti i nutrienti.
