Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Karin3
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Buongiorno, ho un acquario avviato da 4 mesi. L'acquario è un aquatlantis fusion 100, 243 litri lordi, che al netto saranno circa 190. L'illuminazione è una easyled da 44w.
Al momento fertilizzo così: tutti i giorni Profito easylife profito1,5 ml, potassio 1,5 ml. A giorni alterni inserisco 1,5 ml di ferro. Ho fondo fertile della Tetra ed ho inserito nel terreno vicino ad echinodorus e Lotus anche degli stick della easylife.
Problema: gli NO3- con i test a reagente sono sempre prossimi ad 1. Devo integrarli con nitro della easylife? È giusta la fertilizzazione?
Le piante mi sembrano crescere, purtroppo dopo l'inserimento della radice "fluttuano" delle spore marroni in acquario che si depositano sulle piante.
Ho appena risolto il problema filamentose che mi ha fatto impazzire fino ad un mese fa ed ho il terrore che ricompaiano da un momento all'altro.
Ah so che l'Alternanthera probabilmente morirà con così poca luce, ma mi hanno regalato delle potature ed ho deciso di provarci.
Grazie ancora
Al momento fertilizzo così: tutti i giorni Profito easylife profito1,5 ml, potassio 1,5 ml. A giorni alterni inserisco 1,5 ml di ferro. Ho fondo fertile della Tetra ed ho inserito nel terreno vicino ad echinodorus e Lotus anche degli stick della easylife.
Problema: gli NO3- con i test a reagente sono sempre prossimi ad 1. Devo integrarli con nitro della easylife? È giusta la fertilizzazione?
Le piante mi sembrano crescere, purtroppo dopo l'inserimento della radice "fluttuano" delle spore marroni in acquario che si depositano sulle piante.
Ho appena risolto il problema filamentose che mi ha fatto impazzire fino ad un mese fa ed ho il terrore che ricompaiano da un momento all'altro.
Ah so che l'Alternanthera probabilmente morirà con così poca luce, ma mi hanno regalato delle potature ed ho deciso di provarci.
Grazie ancora
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
visto l'oggetto soposto in fertilizzazione


- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Daniela (23/07/2018, 19:50)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Quel che posso dirti è che molti qua non seguono un procollo ma fertilizzano secondo necessità con PMDD.
Se dici che le tue piante crescono seguendo il metodo che usavi fin ora continua così e ok.
Se, altrimenti, vedi delle carenze allora richiedi e proviamo ad aggiustare il tiro.
In ogni caso non conoscendo personalmente i prodotti da te citati non posso aiutarti.
Magari aspettiamo altri pareri.
Se dici che le tue piante crescono seguendo il metodo che usavi fin ora continua così e ok.
Se, altrimenti, vedi delle carenze allora richiedi e proviamo ad aggiustare il tiro.
In ogni caso non conoscendo personalmente i prodotti da te citati non posso aiutarti.
Magari aspettiamo altri pareri.
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Ciao!
Gran bella vasca!
Cominciamo con qualche valore...pH, GH,KH, PO43-?
Eroghi CO2?
A quanto tieni il fotoperiodo?
Immagino tu faccia cambi d'acqua regolari..quando e con cosa?
ti dispiacerebbe fare qualche foto a queste spore?
Già che ci siamo, potresti fare qualche foto più ravvicinata alle varie piante?

Gran bella vasca!
Cominciamo con qualche valore...pH, GH,KH, PO43-?
Eroghi CO2?
A quanto tieni il fotoperiodo?
Immagino tu faccia cambi d'acqua regolari..quando e con cosa?
questo è curioso..

Già che ci siamo, potresti fare qualche foto più ravvicinata alle varie piante?

vedremo.. e comunque potresti sempre integrare la luce che hai, se volessi. Puoi chiedere consigli in tecnica, ma se il problema fosse solo l'Alternanthera potresti prendere in considerazione l'idea di piazzarle una lampada (o un LED) sopra, tutta per lei

che test usi? La marca, intendo. Comunque da quel che vedo non hai un carico organico notevole, quindi può essere che le piante se li pappino.

- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (23/07/2018, 11:04) • Daniela (23/07/2018, 20:13)
- Karin3
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Grazie a tutti per le risposte. Allora fotoperiodo 8 ore, ho ripreso la fertilizzazione 2 settimane fa dopo uno stop dovuto alle filamentose. Faccio i test reagenti jbl pH 7, KH 5, GH 10. Cambio 50 litri ogni settimana. Noto delle carenze sull'hygrophila forse dovute allo stop fertilizzazione, ma cresce alla grande. La Lotus è in vasca da soli due giorni, le "spore" continuano a girare per la vasca e si depositano soprattutto sulla sessiliflora. Ecco alcune foto
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
che test usi? La marca, intendo. Comunque da quel che vedo non hai un carico organico notevole, quindi può essere che le piante se li pappino.
[/quote]
Si non ho molto carico organico, ma non so se i NO3- così bassi siano un problema
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
che test usi? La marca, intendo. Comunque da quel che vedo non hai un carico organico notevole, quindi può essere che le piante se li pappino.

Si non ho molto carico organico, ma non so se i NO3- così bassi siano un problema
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Ciao!
Allora.. ^:)^ perdona la mia cecità galoppante, ma non vedo in nessuna foto le "spore" di cui parli, non sulle foglie dell'hygrophyla e men che mai sulla sessiliflora.
hai provato a pescarle (o a prenderne una depositata, con le pinze)? Comunque non credo siano nulla di che...per quanto un fenomeno curioso.
Tornando alla fertilizzazione, non è che per caso tieni un diario di fertilizzazione? Giusto per sapere cosa e quanto metti, in che giorni e incrociare il tutto con i valori della vasca..se ti interessasse averne uno @Daniela ne ha preparato uno da scaricare: Diario di fertilizzazione ...
Intanto ricapitoliamo: usi un protocollo commerciale (easy life) giornalmente metti il Profito e potassio (cosa usi per il potassio?), un giorno sì e uno no il ferro (sempre easy life?) e hai messo degli stick sotto gli echinodorus e la ninfea. Giusto?
Cosa usi per il fosforo?
Potresti provare a potare un rametto di sessili con le unghie? Vorrei sapere se gli steli sono gommosi e difficili da tagliare oppure croccanti e che si recidono di netto.
Tra l'altro la sessili mi sembra in ottima forma!
Allora.. ^:)^ perdona la mia cecità galoppante, ma non vedo in nessuna foto le "spore" di cui parli, non sulle foglie dell'hygrophyla e men che mai sulla sessiliflora.

Tornando alla fertilizzazione, non è che per caso tieni un diario di fertilizzazione? Giusto per sapere cosa e quanto metti, in che giorni e incrociare il tutto con i valori della vasca..se ti interessasse averne uno @Daniela ne ha preparato uno da scaricare: Diario di fertilizzazione ...
Intanto ricapitoliamo: usi un protocollo commerciale (easy life) giornalmente metti il Profito e potassio (cosa usi per il potassio?), un giorno sì e uno no il ferro (sempre easy life?) e hai messo degli stick sotto gli echinodorus e la ninfea. Giusto?
Cosa usi per il fosforo?
cosa vedi? Buchi? Foglie che si staccano?
Potresti provare a potare un rametto di sessili con le unghie? Vorrei sapere se gli steli sono gommosi e difficili da tagliare oppure croccanti e che si recidono di netto.
Tra l'altro la sessili mi sembra in ottima forma!
con che acqua?
► Mostra testo
- Karin3
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Grazie della pronta risposta! Allora spero di rispondere a tutto
allora doso 1,5 ml di profito tutti i giorni, 1,5ml di potassio (kalium) tutti i giorni, mentre il ferro ne doso 1,5ml a giorni alterni (lunedì, mercoledì e sabato). Allora ho fatto una prova del taglio sessiliflora e si recide in modo netto, non sembra gommosa, ma anzi "croccante". Sulla hygrophila, come si nota dalla foto, ci sono delle foglie più chiare, non gialle, ma verdi chiare non nelle verdi come le altre
Aggiunto dopo 36 secondi:
Spero si vedano meglio qui
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Di stiks uso "root sticks" sempre easylife
Aggiunto dopo 38 secondi:
Ah tutti prodotti easylife anche ferro e potassio
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Qui ho cerchiato dei punti in cui mi sembrano più gialline
Aggiunto dopo 36 secondi:
Spero si vedano meglio qui
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Di stiks uso "root sticks" sempre easylife
Aggiunto dopo 38 secondi:
Ah tutti prodotti easylife anche ferro e potassio
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Qui ho cerchiato dei punti in cui mi sembrano più gialline
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Ciao Karin !
Riusciresti a procurarti il test per il fosfo, PO43- ?
Così abbiamo un quadro completo
In più ti allego il nostro articolo
Guida al protocollo Easy Life
Karin come chiesto dalla nostra Marta eroghi CO2 ?
I Root di preciso dove li hai posizionati ?
Per adesso non vedo radici avventizie, o punte sbiadite classici segni di carenza di macro.
Ti allego un’altro articolo prova a dargli una letta e dicci cosa ne pensi
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
E per ultima cosa ...
Per I cambi e la vasca che acqua hai usato ed usi ?
Se di rubinetto ci riporti le analisi ? Le trovi in rete o in fattura, così vediamo il Magnesio ed altri elementi
Riusciresti a procurarti il test per il fosfo, PO43- ?
Così abbiamo un quadro completo

In più ti allego il nostro articolo
Guida al protocollo Easy Life
Karin come chiesto dalla nostra Marta eroghi CO2 ?
I Root di preciso dove li hai posizionati ?
Per adesso non vedo radici avventizie, o punte sbiadite classici segni di carenza di macro.
Ti allego un’altro articolo prova a dargli una letta e dicci cosa ne pensi

Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
E per ultima cosa ...
Per I cambi e la vasca che acqua hai usato ed usi ?
Se di rubinetto ci riporti le analisi ? Le trovi in rete o in fattura, così vediamo il Magnesio ed altri elementi

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Karin3
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
Profilo Completo
Mi aiutate a fertilizzare correttamente?
Allora mercoledì posso chiedere ad una mia amica che li ha se mi fa i test perché al momento non li ho quei test
ho in più quelli di NO2-, NO3- e ferro... no al momento non erogo CO2, inizierò a settembre che me lo faccio regalare
allora gli stick li ho interrati vicino alle piante, a circa 3-4 cm di distanza dal "centro della pianta". Perche ho letto (ma non sono sicura) di non metterli a diretto contatto con le radici, ma ci sono molto vicine. Ho sbagliato?
Grazie per avermi linkato l'articolo, adesso lo leggo
Si uso acqua di rubinetto. Ho trovato questo sul sito del fornitore spero siano sufficienti, in caso dimmi che cerco in fattura. Grazie ancora
Aggiunto dopo 12 minuti 22 secondi:
Ah la vasca è avviata da 4 mesi, gli stick non ne ho messo uno intero a pianta, ma solo mezzo, in totale sono interrati 2 stick
Grazie per avermi linkato l'articolo, adesso lo leggo
Si uso acqua di rubinetto. Ho trovato questo sul sito del fornitore spero siano sufficienti, in caso dimmi che cerco in fattura. Grazie ancora
Aggiunto dopo 12 minuti 22 secondi:
Ah la vasca è avviata da 4 mesi, gli stick non ne ho messo uno intero a pianta, ma solo mezzo, in totale sono interrati 2 stick
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Karin3
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti