Scelta pianta da primo piano
Inviato: 23/07/2018, 21:24
Ciao a tutti, l'acquario è ormai avviato da quasi 3 mesi.
Ho avuto una infestazione da filamentose, dovuta a vari errori e anche a un pò di sfortuna (filtro rotto durante il primo mese).
Adesso tutto sembra essere sulla strada giusta.
Ecco una foto generale dell'acquario:

Il problema è in basso a destra: la cryptocoryna (quella piccolina, verde) è vicina alla Alternanthera ed ho purtroppo scoperto tardi che esiste allelopatia tra queste due.

Vorrei tenere la rossa, quindi immagino dovrò togliere ed eliminare la cryptocoryna. Io vorrei una pianta da primo piano, senza allelopatia con le altre. Vicino alla Alternanthera ho della bacopa.
Domanda "bonus".
Al centro della vasca ho questa, una Ludwigia. La parte centrale e inferiore è rovinata dalle alghe, ha perso le foglie ed è brutta, mentre gli steli superiori sono molto belli e di un colore rosso acceso (anche perchè sono vicini le lampade). Posso tagliare basso basso, a raso, lasciando interrate le radici che dovrebbero morire (facendo concime?) e ripiantare gli steli superiori?

Mi permetto di chiamare a rapporto @Marta che mi pare di piante ne capisca
Ho avuto una infestazione da filamentose, dovuta a vari errori e anche a un pò di sfortuna (filtro rotto durante il primo mese).
Adesso tutto sembra essere sulla strada giusta.
Ecco una foto generale dell'acquario:

Il problema è in basso a destra: la cryptocoryna (quella piccolina, verde) è vicina alla Alternanthera ed ho purtroppo scoperto tardi che esiste allelopatia tra queste due.

Vorrei tenere la rossa, quindi immagino dovrò togliere ed eliminare la cryptocoryna. Io vorrei una pianta da primo piano, senza allelopatia con le altre. Vicino alla Alternanthera ho della bacopa.
Domanda "bonus".
Al centro della vasca ho questa, una Ludwigia. La parte centrale e inferiore è rovinata dalle alghe, ha perso le foglie ed è brutta, mentre gli steli superiori sono molto belli e di un colore rosso acceso (anche perchè sono vicini le lampade). Posso tagliare basso basso, a raso, lasciando interrate le radici che dovrebbero morire (facendo concime?) e ripiantare gli steli superiori?

Mi permetto di chiamare a rapporto @Marta che mi pare di piante ne capisca
