Pagina 1 di 10

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 26/07/2018, 18:50
di Albert
Salve a tutti.
Sono Albert e sono nuovo del forum ma già rompo le scatole per chiedere aiuto. ^:)^

Dovrei allestire il mio primo acquario da 100l; ho letto in molti siti che bisogna partire con la scelta della specie di pesce principale e costruire l'acquario intorno alle sue esigenze specifiche, poi con il tempo magari inserire altre specie compatibili.

Dopo tante ricerche mi sono appassionato alla Hasemenia nana, è abbastanza vivace e dicono sia un pesce "facile" e che per cominciare è una buona scelta. Che ne pensate?

Mi servirebbero delle indicazioni per allestire il filtro, il fondo e le piante...

Il filtro praticamente è vuoto, dovrei mettere i cannolicchi e la lana, però non so in che proporzione.

Per quanto riguarda il fondo non ho capito bene come strutturarlo per le piante, ci sono pareri contrastanti in giro su chi dice di metterlo inerte e chi no... poi non saprei quale scegliere... mi piacerebbe scuro, magari molto fine come grana (per favorire il futuro inserimento di un gruppetto di corydoras). Poi magari mi date anche qualche dritta per fertilizzarlo...

Per le piante devo confessarvi che sono alquanto terrorizzato: la frase "a crescita rapidissima" mi fa pensare a una pianta di un centimetro il primo giorno e che esce fuori dall'acquario il giorno dopo, che devo potare ogni mezzora e praticamente ingestibile... magari è solo un'immagine catastrofica... magari no :)) . Vorrei capire come scegliere quelle giuste, sia per il pesce che ho scelto che per le interazioni che possono avere tra di loro, e soprattutto quante acquistarne. Poi volevo capire se posso metterle subito prima di riempirlo o devo aspettare che il filtro faccia il suo lavoro.

Direi che praticamente l'unica certezza che ho sono i litri dell'acquario e i pesci che ci voglio mettere dentro... :D

Aspetto i vostri consigli per acquistare tutto l'occorrente e iniziare questa fantastica avventura.
Grazie a tutti.

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 26/07/2018, 19:50
di roby70
Albert ha scritto: Il filtro praticamente è vuoto, dovrei mettere i cannolicchi e la lana, però non so in che proporzione.
Che filtro è? Se hai una marca mettila altrimenti magari qualche foto aiuta a capire come riempirlo.
Albert ha scritto: Per quanto riguarda il fondo non ho capito bene come strutturarlo per le piante, ci sono pareri contrastanti in giro su chi dice di metterlo inerte e chi no... poi non saprei quale scegliere...
Inerte è più facile da gestire sopratutto per chi inizia dato che non rilascia niente in acqua.
Per l'altra domanda dato che vuoi gli Hasemania nana il fondo sabbioso direi che è quasi d'obbligo, sicuramente scuro. Magari lo hai già visto ma qui c'è qualche esempio di allestimento per loro: Hasemania nana ...
Albert ha scritto: Vorrei capire come scegliere quelle giuste, sia per il pesce che ho scelto che per le interazioni che possono avere tra di loro, e soprattutto quante acquistarne. Poi volevo capire se posso metterle subito prima di riempirlo o devo aspettare che il filtro faccia il suo lavoro
Tranquillo che è più l'aiuto che danno che i problemi ;) Sicuramente il fondo non dovrà essere molto piantumato e l'inerte quindi va meglio; magari inizia a vedere se trovi qualcosa che ti piace della zona degli Hasemania e poi ne parliamo: Piante d'acquario e loro zone di origine ...

Ti faccio adesso io due domande:
1) inizia a recuperare le analisi della tua acqua di rete che vediamo com'è.
2) come illuminazione cosa hai?

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 26/07/2018, 22:15
di gem1978
Albert ha scritto: il mio primo acquario da 100l
Ciao, io ho ancora un'altra domanda: che misure ha la vasca?

Ps
Benvenuto ;)
Se vuoi in salotto c'è l'area per presentarti

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 27/07/2018, 0:14
di Albert
Grazie per aver risposto così velocemente, vuoi vedere che mi sono imbattuto nell'unico forum che funziona ancora come prima che Facebook facesse scempio delle belle e sane discussioni che ho fatto con gente di tutta Italia?!?

La vasca mi è stata regalata, una mia amica si è scoraggiata dopo una malattia che ha distrutto tutti i suoi pesci e l'ha messa d parte per un paio di anni, è 100x40x30 cm.

(Credo perda dalla parte inferiore, posso mettere il silicone normale o devo prenderne uno specifico?)

La marca è questa: MTB probabilmente

Immagine

Il filtro:

Immagine

L'illuminazione è quella che ho trovato , un neon da 25W, con luce bianca 6000K:

Immagine

L'acqua della rete qua non è potabile, spesso è inquinata e puzza di coloro (ed è anche la più cara d'Italia, ma questo è un altro discorso)... dovrei optare per l'acqua di osmosi o quella in bottiglia.

Scusate per le foto, cerco un hosting migliore e le correggo.

Aggiunto dopo 15 minuti 42 secondi:
Le foto non riesco a caricarle... :((

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 27/07/2018, 7:04
di gem1978
Albert ha scritto: Le foto non riesco a caricarle...
caricale direttamente qui.
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
;)
Albert ha scritto: Credo perda dalla parte inferiore, posso mettere il silicone normale o devo prenderne uno specifico?
Usa silicone NON antimuffa.
Magari per sicurezza puoi chiedere in area bricolage aprendo una discussione con le foto della vasca rotta e descrizione del problema.
Senza le foto è difficile aiutarti :D
Albert ha scritto: dovrei optare per l'acqua di osmosi o quella in bottiglia.
La scegliamo in base alla fauna.
Mi sa che devi iniziare a fare foto delle etichette in giro nei supermarket :))

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Sulla prima parte non rispondo .... sarei di parte :D

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 27/07/2018, 7:46
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: Sulla prima parte non rispondo .... sarei di parte
Restiamo anche sul mero funzionamento informatico...utenti, topic, post... l'affermazione di Albert è corretta :D

Per il resto mi appunto di portarlo al banco a deporre tra 3 mesi... :)) e sentiamo

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 28/07/2018, 14:39
di Albert
Ecco la marca:
Marca.JPG
Le foto del filtro:
Filtro.JPG
Filtro 2.JPG
Questa è l'illuminazione.
Illuminazione.JPG
Ho dato un'occhiata alle piante, direi che si potrebbe cominciare con la Bacopa, e magari con la Anubies (anche se fa parte delle piante africane)...
Non sarebbe male la Echinodorus, ma ho paura che diventi troppo grande...
Cosa mi consigliate voi?

Mi potete consigliare qualche sito dove poter acquistare il materiale per il fondo e le piante?

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 28/07/2018, 15:09
di gem1978
@Albert ma foto senza effetto fish eye no?
Mi sta venendo il mal di mare :ymsick:

=))
Albert ha scritto: Cosa mi consigliate voi?
Di dare uno sguardo a questo articolo Piante d'acquario e loro zone di origine ...

Non necessariamente devi mettere piante della stessa zona, ma è un non punto di partenza per farsi un'idea.

In generale metterei un paio di rapide ed una galleggiante...
Poi quello che preferisci stando attenti alle allelopatie.

Aggiunto dopo 32 secondi:
Che fauna avevi in mente?

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 28/07/2018, 15:52
di roby70
Ti rispondo intanto per il filtro:
- nel primo vano a destra (quello più piccolo) va il riscaldatore
- in quello in mezzo sotto i cannolicchi dentro una retina (almeno metà del vano) e sopra puoi mettere della spugna a grana media
- nell'ultimo a sinistra dove c'è la pompa puoi metterci sopra degli altri cannolicchi magari separati dalla pompa con della spugna per via delle vibrazioni

e l'illuminazione:
dalla foto mi sembra un tubo T8; se ha più di 2 anni lo sostituirei. Riesci a dirmi di che tipo è? Watt e kelvin? Ci dovrebbe essere scritto sopra ma dalla foto non si riesce a vedere.

Aiuto per il mio primo acquario.

Inviato: 28/07/2018, 20:07
di Crab01
25w per 100 litri non sono pochini ragazzi? Lo chiedo perche non sono sicurissimo e non vorrei dare pareri errati.

Secondo me per le piante quelle che hai scelto potrebbero anche andare bene, le anubias consumano poco nulla e crescono pochissimo, ti consiglio di metterle in zone ombrose o si riempiono di alghe. Ti consiglierei però di mettere anche altre rapide e una galleggiante, una buona rapida potrebbe essere l'egeria e come rapida bisogna tenere conto che hai un coperchio ma non è un problema.

La butto lì... Nel caso la illuminazione fosse effettivamente troppa poca perché non fare una plafoniera LED fai da te? Così da poter mettere pistia pothos e altre piante del genere?