Microfauna scomparsa dopo inserimento pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Microfauna scomparsa dopo inserimento pesci

Messaggio di Basturk » 09/08/2018, 8:36

Ciao a tutti, jo una vasca avviata da febbraio, senza filtro, pH sul 6.5 ec 130.
All'inizio di questa avventura ho cominciato a vedere sputare microfauna dappertutto, da giugno che ho inserito una coppia di apistogramma macmasteri non si vede più nulla.
La mia domanda è: la microfauna se la sono mangiata tutta?
Conviene che io ne metta dell'altra?
Se si come faccio a farmela a casa?

Grazie per l'aiuto e i consigli.
20180726164715_5796135571117915452.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 10/08/2018, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Microfauna

Messaggio di Nijk » 09/08/2018, 10:49

Basturk ha scritto: La mia domanda è: la microfauna se la sono mangiata tutta?
Basturk ha scritto: Conviene che io ne metta dell'altra?
Più precisamente cosa ti interessa ? A cosa ti riferisci?
In linea di massima i tuoi ciclidi mangeranno certamente tutto ciò che riusciranno a vedere e tutto ciò che potrà entrare nella loro bocca, ostracodi, daphnie,insetti, lumache, gamberi ecc ... parliamo di cibo vivo in pratica.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Microfauna

Messaggio di Basturk » 09/08/2018, 11:13

Nijk ha scritto: precisamente cosa ti interessa ? A cosa ti riferisci?
In linea di massima i tuoi ciclidi mangeranno certamente tutto ciò che riusciranno a vedere e tutto ciò che potrà entrare nella loro bocca, ostracodi, daphnie,insetti, lumache, gamberi ecc ... parliamo di cibo vivo in pratica.
Diciamo che all'inizio vedevo planarie, ostracodi ed altri esserini, oggi non vedo più nulla, li avranno sterminati. :ymdevil:

Io ogni tanto introduco hyalella a luci spente, ma fanno fatica ad arrivare al 2 giorno.

Io pensavo soprattutto ad ostracodi, si possono avere in casa, con il fai da te?

Grazie

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Microfauna

Messaggio di Nijk » 09/08/2018, 11:28

Ti confermo che certamente stiamo parlando di potenziale cibo vivo per i tuoi pesci.
Una volta ottenuto uno starter in un recipiente a parte è una cosa fattibile provare ad allevarli, considera che sono animali detritivori e non avranno bisogno di grandi spazi o cure particolari.
In merito all'esperienza di allevamento nulla da dire, si tratta comunque di un qualcosa che può essere interessante e ci sta, limitatamente al discorso "cibo vivo" e al loro valore proteico avrei invece dei seri dubbi, sotto questo aspetto le dafnie potrebbero essere una scelta migliore da fare.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Basturk (09/08/2018, 11:32)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Microfauna

Messaggio di Basturk » 09/08/2018, 11:42

Nijk ha scritto: sotto questo aspetto le dafnie potrebbero essere una scelta migliore da fare.
Ok grazie, le dafnie hanno bisogno di luce forte?
Il pH deve essere basico o può virare sull'acido?
Ti faccio queste domande perché sto allestendo una vasca da 16lt per piacere personale.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Microfauna

Messaggio di Nijk » 09/08/2018, 11:59

Luce ambientale chiaramente e l'acqua dell'acquario va bene, l'importante è che sia pulita in quanto sono molto sensibili agli inquinanti, l'allevamento risulta abbastanza semplice.
Con la funzione cerca puoi trovare molte discussione come questa in cui se ne parla, ti consiglio di aprire comunque un tuo topic personale per raccogliere quante più informazioni possibili.

Ps Spesso gli starter si riesce a trovarli anche nel nostro mercatino.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Basturk (09/08/2018, 12:19)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti