Pagina 1 di 3

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 13:18
di Artic1
Ragazzi qualcuno di voi ha mai sperimentato la coltivazione (anche se sarebbe più corretto dire allevamento) di cibo vivo in modo naturale sviluppando infusori e altro?
Perché tra tutti i progettoni biblici, sto pensando anche di fare una vasca per riprodurre e successivamente prendermi cura dei piccoli avannotti di alcune specie amazzoniche.
Credete sia possibile sviluppare una vaschetta da 30 litri con una notevole quantità permanente di questi organismi in modo da usarla come vasca di "svezzamento" finché non li si può inserire in vasca con gli adulti? :-?

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 13:29
di Simo88
Ciao!
Chiedi a @MatteoR, lui ha di tutto e di più!

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 13:31
di fante72
seguo :-? :-?

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 13:49
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: Ragazzi qualcuno di voi ha mai sperimentato la coltivazione (anche se sarebbe più corretto dire allevamento) di cibo vivo in modo naturale sviluppando infusori e altro?
Cioè?
Una vasca senza colture?
Li metti li e si riproducono?

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 14:22
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: Una vasca senza colture?
Una vasca con poche piante, magari giusto una felce per stimolare la deposizione degli adulti, dove spingo notevolmente la parte di catenda del detrito per stimolare la produzione di microorganismi che saranno il cibo vivo degli avanotti che ci cresceranno dentro i primi mesi.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Poi togli i pesciolini (che nel frattempo avranno accettato il cibo normale) e ricominci a spingere la riproduzione dei microorganismi detritivori e sei di nuovo con un sacco di cibo vivo in pochi giorni

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 14:50
di MatteoR
Ti aiuto volentieri, ma prima specifica cosa vuoi raggiungere, quale è il tuo vero obiettivo.

Una coppia di pesci ti depone. Hai 100 avannotti. Quanti adulti desideri ottenere?

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 15:15
di Artic1
MatteoR ha scritto: Ti aiuto volentieri, ma prima specifica cosa vuoi raggiungere, quale è il tuo vero obiettivo.

Una coppia di pesci ti depone. Hai 100 avannotti. Quanti adulti desideri ottenere?
Grazie Matte!!!
Nessuna pretesa specifica in merito a percentuali di mortalità, non voglio diventare un rivenditore, diciamo che vorrei arrivare a riempire la vasca partendo da una popolazione molto più che dimezzata rispetto a quella finale e magari arrivare in futuro a poter vendere qualche pesce ad amici o sul mercatino. Mi basta che la popolazione della mia vasca non dipenda più dagli acquisti.
Diciamo in sintesi che il mio obiettivo è avere riproduzioni almeno sufficienti a riempire la mia vasca ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
guarda qui così capisci cosa intendo ;)

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 15:18
di merk
Seguo :D

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 15:34
di Artic1
Ho letto su siti amici che si può provare a coltivare gli infusori e quello che ne viene in seguito (microorganismi un po' più grandicelli tipo copepodi, ostracodi, etc etc) usando bucce di banana seccata e poi messa a "marcire".
Visto che in vasca io ho già riscontrato numerosi microorganismi, mi chiedevo se ci fosse un modo per sfruttare questo trucchetto della "banana" per stimolare lo sviluppo di un gran numero di piccoli crostacei che sarebbero un cibo perfetto per i nostri avannotti. Riuscendoci in pratica non dovrei più preoccuparmi degli avannotti per i primi tempi, finché non accettano cibo "tradizionale".

Allevamento infusori, rotiferi, daphnia e chi più ne ha più ne metta!

Inviato: 21/08/2018, 20:05
di Crab01
Io la banana la avevo fatta dopo alcuni giorni si forma una schiuma ecco la pappa da dare ai pesci però i miei due avanotti di Cory sono morti ma non saprei perché... Erano albini forse sono più fragili?