Ripiantumazione...terapeutica
Inviato: 23/08/2018, 12:31
Ciao,
ho la "necessità" di pianificare una nuova piantumazione per la mia vasca...necessità terapeutica per me...altrimenti vince lo sconforto e butto via tutto.
Putroppo durante le vacanze, causa l'eccesso di caldo (probabilmente) ed un pò di trascuratezza del periodo immediatamente precedente, al rientro ho trovato un disastro che ha praticamente azzerato tutto il lavoro (e non solo) fatto nei mesi precedenti, con una invasione di alghe importante con conseguente perdità del 90% di piante e purtroppo anche di buona parte della fauna.
Adesso sto lavorando per recuperare il possibile sempre grazie all'aiuto di AF, ma vedere la vasca in questo modo mi deprime, così per aiutarmi DEVO concentrarmi su cosa fare negli step successivi e quali piante inserire cercando di imparare dai miei errori.
A pieno regime la vasca era così
Adesso invece è così (in verità adesso anche un pò meglio)...e non è un esperimento di allestimento desertico
.
Per cui chiedo un consiglio su quali piante inserire e come. La mia idea era di inserire nell'angolo a sinistra la Rotala rotundifolia, dovrebbe fare un bel cespuglio fitto giusto? Subito a seguire lungo il lato lungo mi piacerebbe una Myriophyllum mattogrossense, mi piace il contrasto con la forma delle foglie diverso. Sempre proseguendo un boschetto di Egeria.
Davanti alla rotala più o meno a ridosso della roccia vorrei provare con Hydrocotyle leucocephala. Le mie idee finiscono qui...ed ovviamente si scontreranno con quello che riuscirò a trovare anche se credo di aver nominato piante di "facile" reperibilità.
Consigli ? suggerimenti?
@Daniela chiaramente vorrei un tuo parere...visto il lavoro duro che TI aspetta ?
Grazie
M
ho la "necessità" di pianificare una nuova piantumazione per la mia vasca...necessità terapeutica per me...altrimenti vince lo sconforto e butto via tutto.
Putroppo durante le vacanze, causa l'eccesso di caldo (probabilmente) ed un pò di trascuratezza del periodo immediatamente precedente, al rientro ho trovato un disastro che ha praticamente azzerato tutto il lavoro (e non solo) fatto nei mesi precedenti, con una invasione di alghe importante con conseguente perdità del 90% di piante e purtroppo anche di buona parte della fauna.
Adesso sto lavorando per recuperare il possibile sempre grazie all'aiuto di AF, ma vedere la vasca in questo modo mi deprime, così per aiutarmi DEVO concentrarmi su cosa fare negli step successivi e quali piante inserire cercando di imparare dai miei errori.
A pieno regime la vasca era così









Davanti alla rotala più o meno a ridosso della roccia vorrei provare con Hydrocotyle leucocephala. Le mie idee finiscono qui...ed ovviamente si scontreranno con quello che riuscirò a trovare anche se credo di aver nominato piante di "facile" reperibilità.
Consigli ? suggerimenti?
@Daniela chiaramente vorrei un tuo parere...visto il lavoro duro che TI aspetta ?





Grazie
M