Pagina 1 di 2

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 11:49
di robby2305
Ciao a tutti, come da titolo sono in possesso di alcune radici di lavanda super secche...posso inserirle in acquario?

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 11:55
di Steinoff
robby2305 ha scritto: Ciao a tutti, come da titolo sono in possesso di alcune radici di lavanda super secche...posso inserirle in acquario?
Ciao Robby, la lavanda nella lista non c'e'
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Ma essendo comunque una pianta molto aromatica, io a priori eviterei.
@Monica @Artic1 voi avete mica esperienza sulla lavanda?

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 12:32
di Artic1
Ciao Robby e ciao Ste! :-h
Nessuna esperienza diretta con la lavanda. In realtà, però, credo che anche se aromatica, dopo qualche bella bollitura potrebbe andare benissimo, non è resinosa come quella delle conifere, non dovrebbe quindi essere così problematica :-?

Sulla durata invece ho qualche dubbio, più che altro perché non ho idea di quanto possa esser grande un "ceppo" di lavanda ma dubito che le dimenzioni le permetterebbero di avere una massa sufficiente a vivere più di un annetto :-?

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 12:49
di robby2305
grazie ragazzi per le risposte. In effetti il legno è talmente secco che dubito possa avere ancora essenze o rilasciare qualcosa.
Comunque non ho fretta di usarla, era solo una curiosità perchè sono davvero molto belli come legni.
A sto punto faccio un esperimento, la lego e la butto in ammollo nella vasca di irrigazione in campagna dai miei zii cosí vedo quanto resiste all'acqua...
controllo tra qualche mese cosi rispolvero il post e vi scrivo se i legni sono ancora integri o se sono marciti.
:-bd

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 13:00
di Steinoff
robby2305 ha scritto: era solo una curiosità perchè sono davvero molto belli come legni. [...] controllo tra qualche mese cosi rispolvero il post e vi scrivo se i legni sono ancora integri o se sono marciti.
E no, non vale, ora metti qualche foto eh!! :D

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 13:14
di Artic1
robby2305 ha scritto: grazie ragazzi per le risposte
noi grazie lo diciamo così: La funzione "Grazie" ... :- :ymdevil:
robby2305 ha scritto: In effetti il legno è talmente secco che dubito possa avere ancora essenze o rilasciare qualcosa.
Fallo comunque bollire per bene, gli oli essenziali non evaporano così facilmente ma una bollitura... :D
robby2305 ha scritto: perchè sono davvero molto belli come legni.
fotooooo
robby2305 ha scritto: la lego e la butto in ammollo nella vasca di irrigazione in campagna dai miei zii cosí vedo quanto resiste all'acqua...
rischi di intasargli poi gli ugelli con scagliette di legno e pezzettini vari :-q
E se non hanno gli ugelli,,, rischi comunque di intasare pompe e filtri :-q :-q
Steinoff ha scritto: E no, non vale, ora metti qualche foto eh!!
Ecco! Appunto! :-bd

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 13:24
di Monica
Mai usato radici di lavanda :) seguo curiosa :)

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 13:32
di Artic1
Monica ha scritto: Mai usato radici di lavanda seguo curiosa
Monica... qui non stiamo parlando di fumarle eh! :-??
► Mostra testo

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 13:34
di Monica
~x( lo sapevo che non avevo capito...va be', allora :-h =))

Legno di lavanda in acquario

Inviato: 24/08/2018, 13:38
di Artic1
=)) =)) =))
Monica sei la numero uno!
=)) =)) =))