Ripristino mirabello 30
Inviato: 13/09/2018, 12:25
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum, sto bazzicando sul gruppo di facebook "acquario senza filtro" ma siccome lo trovo troppo dispersivo mi sono iscritta qua 
Ho un mirabello 30 da rimettere in sesto che sta girando a vuoto da 8-9 mesi con dentro un tronco pieno di microsorum e una crypto mezza morta. Ho pulito i vetri e aspirato un pò di patina verde dal fondo, non ho toccato il filtro.
E qui veniamo al dunque...al momento il filtro mi occupa tutta la parete posteriore dell'aquario ed è fatto così da destra a sinistra: riscaldatore, perlon, spugna, cannolicchi e a sinistra contenitore di plastica a tenuta stagna con altri cannolicchi e pompa. Dato che vorrei ospitare solo un betta e qualche lumaca o caridina, stavo pensando di levare tutto lo scatolone e lasciare solo la pompa con il suo pezzo sotto e metterci dentro perlon/spugna e cannolicchi. Dite che basterà visto l'esiguo carico organico?
Come piante vorrei mettere i famosi "semi cinesi" di finto prato (che prato non resteranno
) in dry start, spostando temporaneamente filtro e piante in un'altra vaschetta, le microsorum e la lemna minor come galleggianti.
L'altro mio dubbio è sull'impianto luci che al momento prevede un vetusto neon ad 11w di cui non riesco più a trovare ricambi o sostituti decenti. Ho trovato questa lampada LED della haquoss: Stardust Phytowhite 9w, 790 lm, 8200k. Qualcuno la conosce? Va bene? Grazie a tutti

Ho un mirabello 30 da rimettere in sesto che sta girando a vuoto da 8-9 mesi con dentro un tronco pieno di microsorum e una crypto mezza morta. Ho pulito i vetri e aspirato un pò di patina verde dal fondo, non ho toccato il filtro.
E qui veniamo al dunque...al momento il filtro mi occupa tutta la parete posteriore dell'aquario ed è fatto così da destra a sinistra: riscaldatore, perlon, spugna, cannolicchi e a sinistra contenitore di plastica a tenuta stagna con altri cannolicchi e pompa. Dato che vorrei ospitare solo un betta e qualche lumaca o caridina, stavo pensando di levare tutto lo scatolone e lasciare solo la pompa con il suo pezzo sotto e metterci dentro perlon/spugna e cannolicchi. Dite che basterà visto l'esiguo carico organico?
Come piante vorrei mettere i famosi "semi cinesi" di finto prato (che prato non resteranno

L'altro mio dubbio è sull'impianto luci che al momento prevede un vetusto neon ad 11w di cui non riesco più a trovare ricambi o sostituti decenti. Ho trovato questa lampada LED della haquoss: Stardust Phytowhite 9w, 790 lm, 8200k. Qualcuno la conosce? Va bene? Grazie a tutti
