Conduttivimetro ballerino...
Inviato: 17/10/2018, 16:59
Salve ragazzi.
Ho acquistato online qualche giorno fa il mio primo conduttivimetro.
Eccolo. Leggendo l'articolo sul forum che parla del conduttivimetro, leggo che alcuni conduttivimetri non hanno incorporato il termometro e quindi per sapere deteriminate misure bisogna applicare una formula.
Mentre altri con termometro, hanno la compensazione della temperatura automatica (ATC). Il mio, effettivamente, è corredato di termometro ma sia i ppm che i micro siemens variano al variare della temperatura.
Vi faccio vari esempi.
Prendo come soluzione di confronto un acqua in bottiglia minerale naturale, ecco i valori: Conducibilità elettrica a 20° 370 micro siemens
Inizio col misurare la temperatura esterna: Poi verso un po' d'acqua della bottiglia in un bicchiere e misuro: La stessa solizione la metto nel freezer per qualche minuto per abbassare la temperatura e misuro di nuovo: A 18.4 °C il risultato è cambiato.
La stessa soluzione la riscaldo di qualche grado e misuro: A 20.4°C il risultato è cambiato di nuovo.
Riscaldo ancora la soluzione e misuro: A 23.4°C il risultato è cambiato di nuovo.
Non riesco a capire,sinceramente, cosa fare.
L'unica misurazione che più si è avvicinata a quella della bottiglia è stata a 23.4°.
Ma se il conduttivimetro ha la funzione ATC, questo tipo di problema non dovrebbe presentarsi.
Sbaglio qualcosa io???????

Ho acquistato online qualche giorno fa il mio primo conduttivimetro.
Eccolo. Leggendo l'articolo sul forum che parla del conduttivimetro, leggo che alcuni conduttivimetri non hanno incorporato il termometro e quindi per sapere deteriminate misure bisogna applicare una formula.
Mentre altri con termometro, hanno la compensazione della temperatura automatica (ATC). Il mio, effettivamente, è corredato di termometro ma sia i ppm che i micro siemens variano al variare della temperatura.
Vi faccio vari esempi.
Prendo come soluzione di confronto un acqua in bottiglia minerale naturale, ecco i valori: Conducibilità elettrica a 20° 370 micro siemens
Inizio col misurare la temperatura esterna: Poi verso un po' d'acqua della bottiglia in un bicchiere e misuro: La stessa solizione la metto nel freezer per qualche minuto per abbassare la temperatura e misuro di nuovo: A 18.4 °C il risultato è cambiato.
La stessa soluzione la riscaldo di qualche grado e misuro: A 20.4°C il risultato è cambiato di nuovo.
Riscaldo ancora la soluzione e misuro: A 23.4°C il risultato è cambiato di nuovo.
Non riesco a capire,sinceramente, cosa fare.
L'unica misurazione che più si è avvicinata a quella della bottiglia è stata a 23.4°.
Ma se il conduttivimetro ha la funzione ATC, questo tipo di problema non dovrebbe presentarsi.
Sbaglio qualcosa io???????


