Come dire ad esempio :
Fosfati 1mg/litro / Nitrati 50 mg/ litro = rapporto 1 a 5 .
Grazie per le attese risposte


Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Ok,chiaro,ma io intendendevo ai fini della fertilizzazione...
i rapporti tra i macro sono puramente indicativi. e sono quindi da considerarsi come orientamento...ma occorre sempre guadare le piante .adisrl ha scritto: ↑Ok,chiaro,ma io intendendevo ai fini della fertilizzazione...
Tra i macroelementi come fosforo e nitrato disciolti in acqua so che dovrebbe esistere un rapporto tale che l'uno non pregiudichi l'assorbimento dell'altro e questo rapporto per questi due elementi e' piu' o meno 1 a 5(1mg/LITRO fosfato e 50 mg/LITRO nitrato).volevo appunto sapere che tu sappia se esiste da qualche parte una tabella con questi rapporti.
questo è un rapporto 1:50
Vero,volevo intendere 10 e 50,pero' forse mi sono espresso male...
io non ne sono a conoscenza, ma ripeto, un rapporto tra i due sarebbe troppo sbilanciato vero i macro tanto da.........suggerire un utilizzo molto moderato degli microelementi individuando le eccedenze anche come giustamente ti indicava Humboldt
nelle piante non acquatiche, o meglio coltivate "all'aria"
Se ti può interessare in rete unirc.it ho trovato questa tabella
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti