Mantenimento acquario (piante)
Inviato: 04/11/2018, 13:42
Buongiorno ma tutti
È da parecchio che sono iscritto e mi avete aiutato molto nella gestione. Alcune cose le ho imparate altre ancora mi sfuggono, come mantenere stabile la fertilizzazione in acquario
Fin'ora ho affrontato 2 problemi
- Le bba
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 39402.html
- alghe unicellulari + estate
acquariologia-generale-f17/pulizia-acqu ... 46284.html
fertilizzazione-in-acquario-f21/consigl ... 46561.html
In poco meno di un anno l'acquario ha subito parecchi cambiamenti, sia positivi che negativi
Ora la situazione è normale, dopo l'ultima fertilizzazione ho avuto una ripresa della sessiliflora
Mi piacerebbe capire come stabilizzare l'andamento perché le situazione odierna è totalmente diversa da quella di marzo
All'epoca risolto il problema delle bba avevo una foresta di sessiliflora, tanta di quella riccia che arginavo a fatica e una conducibilità che variava da 500 a 750
Ora la riccia è sparita, o meglio l'ho spostata tutta da questa estate fuori in una bacinella ma non da segni di ripresa. ho alcune piante nuove, myriophillum e proserpinaca, 3talee di pothos emerso e Mi farò dare da un amico uno stelo di cerato...
La conducibilità ad oggi è intorno a 300us/cm
E ora la domanda
Per una fertilizzazione corretta devo continuare a fare i test di NO3- e PO43- ogni X giorni per tenerli monitorati?
Per il potassio mi basta sentire la croccantezza dello stelo della sessiliflora?
La carenza di magnesio non penso mi si sia mai presentata e non so nemmeno quando andrebbe somministrato quindi....
Micro e ferro ne somministravo veramente pochi (a gocce) e anche per questi non ho particolari indicazioni...
Il fotoperiodo è a 6h continue con erogazione di CO2 24/24 e una conseguente risposta in pearling
Pensavo di tornare a un fotoperiodo di 4h 2pausa 4h
Grazie per l'aiuto
È da parecchio che sono iscritto e mi avete aiutato molto nella gestione. Alcune cose le ho imparate altre ancora mi sfuggono, come mantenere stabile la fertilizzazione in acquario
Fin'ora ho affrontato 2 problemi
- Le bba
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 39402.html
- alghe unicellulari + estate
acquariologia-generale-f17/pulizia-acqu ... 46284.html
fertilizzazione-in-acquario-f21/consigl ... 46561.html
In poco meno di un anno l'acquario ha subito parecchi cambiamenti, sia positivi che negativi
Ora la situazione è normale, dopo l'ultima fertilizzazione ho avuto una ripresa della sessiliflora
Mi piacerebbe capire come stabilizzare l'andamento perché le situazione odierna è totalmente diversa da quella di marzo
All'epoca risolto il problema delle bba avevo una foresta di sessiliflora, tanta di quella riccia che arginavo a fatica e una conducibilità che variava da 500 a 750
Ora la riccia è sparita, o meglio l'ho spostata tutta da questa estate fuori in una bacinella ma non da segni di ripresa. ho alcune piante nuove, myriophillum e proserpinaca, 3talee di pothos emerso e Mi farò dare da un amico uno stelo di cerato...
La conducibilità ad oggi è intorno a 300us/cm
E ora la domanda
Per una fertilizzazione corretta devo continuare a fare i test di NO3- e PO43- ogni X giorni per tenerli monitorati?
Per il potassio mi basta sentire la croccantezza dello stelo della sessiliflora?
La carenza di magnesio non penso mi si sia mai presentata e non so nemmeno quando andrebbe somministrato quindi....
Micro e ferro ne somministravo veramente pochi (a gocce) e anche per questi non ho particolari indicazioni...
Il fotoperiodo è a 6h continue con erogazione di CO2 24/24 e una conseguente risposta in pearling
Pensavo di tornare a un fotoperiodo di 4h 2pausa 4h
Grazie per l'aiuto